Esplorare gli spettri di emissione in atomi artificiali superconduttori per tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare gli spettri di emissione in atomi artificiali superconduttori per tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo quantistico migliora significativamente i calcoli dell'energia molecolare.
― 5 leggere min
La comunicazione classica migliora le prestazioni nelle applicazioni di quantum machine learning.
― 5 leggere min
Un'analisi approfondita sugli stati di Hall frazionari e le loro implicazioni per la tecnologia.
― 4 leggere min
Gli atomi di Rydberg offrono porte ad alta fedeltà per un'informatica quantistica affidabile.
― 4 leggere min
Esplora misure essenziali per confrontare stati quantistici nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo del quantum sieving nel migliorare la crittografia basata su codice.
― 6 leggere min
Questo lavoro stabilisce nuovi limiti inferiori per le dimensioni dei circuiti nei compiti computazionali.
― 4 leggere min
Esplorare i vantaggi del calcolo quantistico bidirezionale nel migliorare gli algoritmi quantistici e le misurazioni.
― 6 leggere min
La ricerca su nanofili InAs/GaSb svela nuove possibilità nell'elettronica.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo riduce la complessità nei modelli AI usando il trasferimento quantistico dell'apprendimento.
― 5 leggere min
Nuovi approcci per capire la distinzione degli stati quantistici offrono nuove intuizioni per l'informazione quantistica.
― 5 leggere min
ZECS offre nuove tecniche per capire i sistemi quantistici e migliorare le prestazioni dei qubit.
― 6 leggere min
I ricercatori usano nuovi algoritmi per migliorare le simulazioni della teoria di gauge a reticolo.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo del calcolo quantistico nella comprensione della coppia neutroni-protoni nella fisica nucleare.
― 6 leggere min
La ricerca sui semimetalli di Dirac e Weyl di ordine superiore rivela nuove proprietà.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sulla generazione di stati intricatati per migliorare le tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i composti a base di europio per potenziali tecnologie nell'elettronica e nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Un metodo per garantire un'esecuzione affidabile dei programmi quantistici con la chirurgia reticolare.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come funziona l'intreccio tra tre qubit.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuove tecniche per costruire grafi bipartiti forti.
― 4 leggere min
Un nuovo algoritmo quantistico migliora l'accuratezza e la velocità del tracciamento dei piani interni.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento delle onde con dimensioni sintetiche usando risonatori a microonde.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella simulazione di circuiti quantistici complessi.
― 11 leggere min
Uno studio rivela le interazioni tra stati di Majorana e il trasporto di elettroni nei punti quantistici.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'algoritmo BP+OTF per migliorare l'affidabilità del calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Esplorare come i qubit si sincronizzano in vari ambienti e le sue implicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento delle array atomiche in condizioni di poca luce svela interazioni sorprendenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai trimetri a spin misto e al loro impatto sull'intreccio quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dei superconduttori altermagnetici nelle tecnologie future.
― 5 leggere min
Esplorando i vantaggi delle macchine quantistiche di apprendimento estremo nelle attività di classificazione delle immagini.
― 5 leggere min
Esplora come il calcolo quantistico può migliorare le previsioni dei sistemi caotici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come il magnetismo influenzi gli insulatori topologici deboli e le loro proprietà.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo dei punti quantistici nel computing di nuova generazione.
― 6 leggere min
Esplorare come gli errori nel calcolo catalitico possano ampliare le capacità computazionali.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'estrazione di modelli da reti neurali quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando le fasi di transizione in un sistema magnetico unico con interazioni a lungo raggio.
― 6 leggere min
Esplorando il rapporto tra entropia di intreccio e simmetrie nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Una nuova architettura QGAN migliora la scalabilità e la qualità della generazione dei dati.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno creato un nuovo dispositivo quantistico usando elio superfluido per potenziali innovazioni.
― 6 leggere min