I ricercatori propongono tecniche avanzate che usano i qubit per cercare la materia oscura axion.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori propongono tecniche avanzate che usano i qubit per cercare la materia oscura axion.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la rappresentazione dei dati per i computer quantistici nel machine learning.
― 7 leggere min
La ricerca su 1T-RhSeTe svela il suo potenziale nella superconduttività e nelle proprietà elettroniche.
― 4 leggere min
Collegare il calcolo quantistico e quello classico per migliorare l'analisi della teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia le transizioni orarie nei vetri di silice, aprendo la strada a applicazioni quantistiche.
― 8 leggere min
Le quasiparticelle disturbano i circuiti superconduttori, influenzando le prestazioni del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare come i sistemi a molti corpi resistono alla termalizzazione e mantengono i loro stati localizzati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la gestione degli errori nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le tecniche di calcolo quantistico per simulare le molecole in modo più preciso.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano materiali bidimensionali attorcigliati e i loro comportamenti elettronici unici.
― 4 leggere min
Presentiamo un modo efficiente per misurare le proprietà quantistiche non lineari con meno risorse.
― 5 leggere min
Esplorando il futuro dell'elaborazione dei segnali quantistici attraverso i polinomi multivariati e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra complessità negli stati quantistici e olografia nel modello SYK.
― 4 leggere min
Una panoramica sui circuiti quantistici e l'importanza delle simmetrie nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Una panoramica degli attacchi DoS e delle strategie di difesa moderne.
― 8 leggere min
L'IA sta semplificando il processo di creazione di circuiti quantistici grazie a metodi di sintesi migliori.
― 5 leggere min
Esplora i concetti chiave e le implicazioni dei circuiti quantistici e dell'intreccio.
― 6 leggere min
Ricerca sul controllo e il comportamento degli spin ionici usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora la fedeltà delle operazioni delle porte quantistiche usando l'ottimizzazione degli impulsi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela la stabilità termica negli stati quantistici intrecciati e le implicazioni per la teoria dell'informazione.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà elettroniche uniche dei materiali supertopologici e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo spettrometro rende l'ESR accessibile e personalizzabile per i ricercatori.
― 7 leggere min
Un metodo per studiare sistemi quantistici con minori richieste computazionali.
― 5 leggere min
Scopri le ultime novità sui metodi di purificazione dell'intreccio e il loro impatto sulle reti quantistiche.
― 6 leggere min
La ricerca dimostra come gli ambienti possano migliorare il trasporto di energia nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la risoluzione delle equazioni lineari con il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi metodi per controllare i qubit a base di silicio e affrontare le sfide del crosstalk.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'allocazione dei qubit nelle architetture QCCD per una maggiore efficienza.
― 9 leggere min
La ricerca svela il potenziale degli stati metastabili per migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Scopri nuovi metodi per porte multi-controllate efficienti nei circuiti quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando le proprietà uniche dei quasiparticelle e la loro statistica frazionaria.
― 7 leggere min
La ricerca rivela comportamenti unici degli elettroni nei modelli moiré del grafene a doppio strato attorcigliato.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della mappa Petz nel recupero dell'informazione quantistica attraverso varie fasi.
― 6 leggere min
I qubit di cancellazione migliorano la correzione degli errori nel calcolo quantistico nonostante le difficoltà con i controlli imperfetti.
― 4 leggere min
Analizzando le performance del VQE sul modello di Hubbard si scoprono informazioni utili sulle simulazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Esplorare metodi di purificazione e il loro impatto sulla complessità dello stato quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca svela il comportamento delle proprietà elettriche e termiche nei materiali topologici 2D.
― 5 leggere min
Esplorare i cambiamenti rapidi negli stati quantistici e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo che usa reti neurali migliora i calcoli delle proprietà atomiche.
― 7 leggere min
Un algoritmo sviluppato riduce le risorse necessarie per stimare le proprietà degli stati quantistici.
― 5 leggere min