I ricercatori migliorano l'affidabilità del calcolo quantistico grazie a metodi di correzione degli errori potenziati.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori migliorano l'affidabilità del calcolo quantistico grazie a metodi di correzione degli errori potenziati.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come il movimento atomico influenzi l'emissione di elettroni nelle molecole.
― 5 leggere min
La ricerca esplora ioni intrappolati e qudits per simulare la fisica delle particelle complessa.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno migliorando i metodi di trasferimento dello stato quantistico per migliorare l'elaborazione delle informazioni.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i benefici unici della superconduttività nei materiali atomici sottili.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'Effetto Hall Anomalo Quantistico e le sue implicazioni nell'elettronica.
― 4 leggere min
Scopri come i dispositivi quantistici analogici migliorano il calcolo quantistico con maggiore efficienza.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo del rumore nel migliorare le simulazioni quantistiche di sistemi aperti.
― 7 leggere min
Investigare le interazioni a tre spin nel modello XY rivela fasi magnetiche e topologiche uniche.
― 5 leggere min
Indagare le complessità delle firme digitali quantistiche e la loro dipendenza dagli stati pseudocasuali.
― 5 leggere min
Nuovi filtri migliorano la stabilità e la velocità dei qubit per il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Questo articolo indaga su come le misurazioni deboli influenzano la memoria nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai problemi e alle soluzioni per gli algoritmi quantistici variazionali in ambienti rumorosi.
― 6 leggere min
Esplora come il rumore influisce sulle prestazioni delle Reti Neurali Quantistiche Ibride.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto del rumore sull'addestramento delle Reti Neurali Quantistiche e strategie efficaci.
― 6 leggere min
Esplorare come gli algoritmi quantistici si comportano nel risolvere problemi di flusso di potenza.
― 6 leggere min
Combinare i modelli GKP e BP+ migliora i metodi di correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Le pompe di Thouless dimostrano il trasporto quantizzato di particelle nei sistemi quantistici con implicazioni pratiche.
― 7 leggere min
Esplorare questioni nel calcolo quantistico, concentrandosi sulle interazioni tra qubit e sulle prestazioni dei circuiti.
― 8 leggere min
Questo studio esamina come le correnti critiche influenzano i filtri di interferenza quantistica superconduttori.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo delle informazioni di Fisher quantistiche nei sistemi quantistici caotici.
― 6 leggere min
Esplorare LF QSDC come soluzione sicura per il Web 3.0.
― 5 leggere min
Esaminando come le simmetrie influenzano i progetti degli stati quantistici e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di tecniche per analizzare il rumore quantistico usando sonde a singolo qubit.
― 6 leggere min
Esplorando come gli osservatori influenzano l'intreccio all'interno dei diamanti causali.
― 8 leggere min
Migliorare l'efficienza nelle simulazioni quantistiche concentrandosi sugli stati a bassa energia.
― 6 leggere min
Esplorando come gli specchi quantistici influenzano l'emissione di luce dagli atomi.
― 6 leggere min
I ricercatori usano i computer quantistici per simulare le interazioni delle particelle fondamentali nella teoria SU(3).
― 7 leggere min
Un nuovo metodo usa il calcolo quantistico per affrontare le sfide complesse nel percorso delle consegne.
― 8 leggere min
Una panoramica delle catene quantistiche e delle loro proprietà affascinanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come il backtracking quantistico migliora la risoluzione di problemi complessi come il Sudoku.
― 6 leggere min
Stiamo studiando come si diffonde l'informazione nei sistemi quantistici attraverso i qubit usando funzioni di correlazione.
― 7 leggere min
Esaminando le interazioni e la coerenza di atomi giganti in ambienti 2D complessi.
― 6 leggere min
La ricerca svela come gli switch quantistici interagiscono con stati passivi nella termodinamica.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei modi zero di Majorana nel futuro del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorare insiemi locali minimi e il loro ruolo nella teoria dei grafi.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai problemi crittografici nel computing classico e quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare il blocco di encoding nella computazione quantistica per applicazioni nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Esplorando come il Qubit-Wise Majority Vote migliora l'accuratezza del calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni sui materiali topologici usando simulazioni quantistiche avanzate.
― 7 leggere min