Analizzando gruppi di rotazione per un controllo efficace del rumore nelle porte di fase controllate multi-qubit.
― 10 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Analizzando gruppi di rotazione per un controllo efficace del rumore nelle porte di fase controllate multi-qubit.
― 10 leggere min
Esplorando il ruolo dei circuiti che preservano il peso di Hamming per migliorare il machine learning quantistico.
― 6 leggere min
Valutare i computer quantistici con metodi di benchmarking avanzati è fondamentale per migliorare l'affidabilità.
― 5 leggere min
I condensati di exciton-polaritone potrebbero portare a nuove tecnologie completamente ottiche e dispositivi efficienti.
― 4 leggere min
Esplorando metodi efficienti per la correzione degli errori quantistici con codici qLDPC.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà magnetiche e la struttura del materiale Tm Sb Mg O.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli approcci modulari per progettare algoritmi quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come Sam pianifica i suoi viaggi usando concetti di ottimizzazione e calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come usare il machine learning per ottimizzare i parametri di controllo delle porte quantistiche.
― 7 leggere min
La ricerca su WTe₂ rivela il suo potenziale per applicazioni elettroniche avanzate.
― 4 leggere min
Questo articolo parla delle sfide nel trovare i minimi energetici locali nei sistemi quantistici.
― 4 leggere min
Una panoramica dell'impatto del calcolo quantistico sulla risoluzione dei problemi e sulla complessità.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo delle reticoli nella protezione delle informazioni contro le minacce quantistiche.
― 5 leggere min
I qubit Gatemon promettono di migliorare il calcolo quantistico grazie a materiali e strutture unici.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti del cambio di carica-parità sulle operazioni dei qubit transmon.
― 5 leggere min
Un nuovo framework punta a vulnerabilità nei classificatori quantistici dagli attacchi avversari.
― 8 leggere min
Gli scienziati stanno studiando i polaritoni come qubit per un computing quantistico più efficace.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la comprensione della sicurezza nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che il rumore può creare stati ordinati nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Come il calcolo quantistico può migliorare l'analisi e le previsioni dei sistemi energetici.
― 5 leggere min
Nuovo framework affronta l'apprendimento degli stati quantistici senza restrizioni i.i.d.
― 4 leggere min
Gli algoritmi quantistici offrono nuovi modi per analizzare i problemi di dinamica dei fluidi in modo efficiente.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come le misurazioni influenzano il comportamento degli stati quantistici nei sistemi caotici.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto degli algoritmi quantistici sui sistemi di prova e sulla loro automazione.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il comportamento del WSe2 sotto campi magnetici, mettendo in evidenza le sue proprietà elettroniche.
― 7 leggere min
Esplorare come il calcolo quantistico migliora la Teoria di Dempster-Shafer per l'elaborazione di dati incerti.
― 6 leggere min
Esaminare come diversi stati di luce influenzano le tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
La ricerca mostra un crollo nella gerarchia polinomiale quantistica intrecciata, semplificando la sua struttura.
― 6 leggere min
Questo articolo parla degli effetti del rumore sugli algoritmi di Krylov quantistici per stimare l'energia dello stato fondamentale.
― 5 leggere min
Nuove metriche migliorano le prestazioni e l'efficienza della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora le cariche non abeliane e la misurazione delle singolarità di bande nei materiali.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno studiando le operazioni di intreccio non abeliano negli stati quantistici per migliorare il calcolo.
― 6 leggere min
Esplorando come il rumore influisce sull'intreccio e sulle informazioni nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle gerarchie quantistiche e al loro ruolo nella risoluzione di problemi complessi.
― 6 leggere min
La ricerca sui magnoni porta a metodi migliorati per il calcolo quantistico e la comunicazione.
― 4 leggere min
Usare il rubidio e il cesio insieme migliora le prestazioni dei qubit nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e il potenziale del grafene bilayer attorcigliato.
― 8 leggere min
Uno studio sulle catene di spin rivela gli effetti dei campi magnetici e dell'anisotropia sulla localizzazione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi analitici migliorano la comprensione dei circuiti superconduttori e delle prestazioni dei qubit.
― 5 leggere min
I codici LCS migliorano la correzione degli errori per i sistemi di calcolo quantistico in crescita.
― 8 leggere min