Nuove linee guida migliorano il confronto delle prestazioni degli algoritmi di ottimizzazione quantistica rispetto ai metodi classici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove linee guida migliorano il confronto delle prestazioni degli algoritmi di ottimizzazione quantistica rispetto ai metodi classici.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a migliorare l'efficienza dell'esecuzione dei circuiti quantistici su reti.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai circuiti multiqubit e la loro importanza nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca su materiali sintonizzabili migliora lo studio della fisica di Berry e delle sue applicazioni.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle strategie per migliorare le prestazioni del QAOA nei problemi di ottimizzazione complessi.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la stima della fase per l'accuratezza del calcolo quantistico.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il calcolo quantistico per migliorare i calcoli della risposta in frequenza per oscillatori accoppiati.
― 4 leggere min
Il machine learning quantistico offre nuovi modi per proteggere i dati sensibili.
― 6 leggere min
Scopri come Qiskit aiuta la ricerca e le applicazioni nel calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi per valutare gli stati quantistici sembrano promettenti nel campo del calcolo quantistico.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno usando algoritmi quantistici per studiare i comportamenti degli elettroni in materiali complessi.
― 6 leggere min
Esaminare il legame tra l'intreccio e gli stati compressi nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Esplora il significato dei sistemi fermionici nella fisica quantistica e le loro proprietà uniche.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'uso delle algebre di Hopf per migliorare gli stati cluster nella computazione quantistica.
― 5 leggere min
Nuove scoperte migliorano l'efficacia del QAOA per problemi di ottimizzazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'interazione tra la luce e gli stati quantistici.
― 6 leggere min
I progressi nel computing quantistico richiedono test e debug efficaci per un software affidabile.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di nuovi metodi per simulare sistemi quantistici complessi in modo efficiente.
― 9 leggere min
La ricerca svela un comportamento complesso degli elettroni nel modello SSHH dei prossimi vicini.
― 8 leggere min
Questo articolo parla del rapporto tra l'apprendimento degli stati quantistici e l'efficienza dei circuiti nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni su QAOA migliorano la comprensione e le capacità di ottimizzazione.
― 5 leggere min
Scopri come la localizzazione a molti corpi sfida i concetti tradizionali di termalizzazione nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo combina il rilevamento quantistico e l'apprendimento profondo per misurazioni precise dello stato.
― 6 leggere min
I ricercatori manipolano reticoli ottici per studiare le proprietà topologiche per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Esplorare i limiti energetici nei sistemi quantistici e il loro impatto sull'elaborazione delle informazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il calcolo quantistico migliora l'analisi dei dati delle particelle.
― 7 leggere min
Nuovo framework migliora le reti neurali quantistiche per analizzare dati complessi con simmetrie.
― 6 leggere min
Esplorando il potenziale dei computer quantistici distribuiti per superare le sfide di connettività.
― 6 leggere min
Lo studio evidenzia metodi per il trasporto veloce e la suddivisione dei BEC di spin-1.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora i sistemi quantistici a basso grado e le loro implicazioni per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno studio svela come i protocolli di guida influenzano le modalità di Majorana per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano i calcoli quantistici per sistemi chimici complessi.
― 6 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico privato può proteggere i dati sensibili durante calcoli complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle problematiche nel trasferimento di qubit all'interno dei punti quantici nei semiconduttori.
― 8 leggere min
La ricerca si addentra nei quasicristalli di Fibonacci e nel loro ruolo nella superconduttività topologica.
― 5 leggere min
Studiare le interazioni a lungo raggio svela nuove dinamiche nei sistemi quantistici sotto monitoraggio continuo.
― 6 leggere min
Esplora come la memoria influisca sul flusso di informazioni nei sistemi quantistici aperti.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora metodi per imparare circuiti quantistici superficiali nonostante il rumore.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i kerneli quantistici possono trasformare il machine learning e il calcolo.
― 6 leggere min
Tecniche innovative migliorano l'efficienza nella creazione di stati grafici per la tecnologia quantistica.
― 6 leggere min