I ricercatori hanno sviluppato LOWESA per simulare in modo efficiente i sistemi quantistici usando computer classici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori hanno sviluppato LOWESA per simulare in modo efficiente i sistemi quantistici usando computer classici.
― 6 leggere min
Esamina le vulnerabilità nei processi di reset del calcolo quantistico e le possibili difese.
― 5 leggere min
Esplorando l'influenza del charge pumping sulla meccanica quantistica e le sue applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come le cavità di niobio migliorano l'immagazzinamento di energia negli acceleratori.
― 5 leggere min
Le tecniche quantistiche potrebbero migliorare l'efficienza e le prestazioni del clustering k-means.
― 5 leggere min
Esplorare punti di taglio d'oro per migliorare l'efficienza dei circuiti quantistici.
― 6 leggere min
Lo studio esamina come il salto delle coppie influisce sulle transizioni di fase nei fermioni senza spin.
― 6 leggere min
Combinare la tomografia degli stati quantistici con il machine learning migliora precisione ed efficienza.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come i grafi vengano usati per creare codici di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
Scopri come la geometria sta plasmando il futuro del computing quantistico e le sue applicazioni.
― 4 leggere min
Esplora metodi innovativi nell'ottimizzazione globale usando la meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Uno sguardo a BaCo(AsO) e alle sue proprietà di liquido spin quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per ottenere polarizzazione di valle nei TMD a temperatura ambiente.
― 6 leggere min
Esplorando l'esigenza di spiegazioni chiare nelle decisioni dell'IA, specialmente nei modelli quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per gestire il movimento dei qubit usando campi magnetici.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio mira a stati eccitati nei sistemi quantistici in modo efficiente.
― 6 leggere min
Esaminando come gli stati iniziali influenzano il comportamento dei sistemi non lineari di Kerr.
― 5 leggere min
Un nuovo framework semplifica l'analisi dei circuiti quantistici superconduttori.
― 5 leggere min
Il grafene a tre strati attorcigliato mostra proprietà elettroniche uniche grazie alla sua struttura stratificata e attorcigliata.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo quantistico migliora l'accuratezza della classificazione delle immagini nelle reti neurali.
― 5 leggere min
Un nuovo modello ibrido migliora la qualità dell'immagine usando metodi quantistici e classici.
― 6 leggere min
Nuovo metodo punta a ridurre i tempi di compilazione nei compiti di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esaminando il mix di metodi classici e quantistici nel computing.
― 5 leggere min
Esplorare come il machine learning migliora il controllo quantistico per operazioni di calcolo affidabili.
― 5 leggere min
Una panoramica degli automi quantistici che riconoscono lingue unarie usando metodi innovativi.
― 5 leggere min
Scopri le proprietà uniche e le potenziali applicazioni dei semiconduttori Weyl-Kondo.
― 6 leggere min
Scopri come le cavità multimodali migliorano l'elaborazione dell'informazione quantistica.
― 4 leggere min
Esaminando l'efficacia di NTRU e l'impatto dei gruppi diedrali sulla sicurezza crittografica.
― 6 leggere min
Migliorare le simulazioni quantistiche con VQE adattivi e tecniche di riduzione del rumore.
― 7 leggere min
Nuovi fasci di luce promettono di migliorare la trasmissione dei dati nelle fibre ottiche.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le potenziali applicazioni del grafoene a strati twistati.
― 3 leggere min
Esplorare la sinergia tra il calcolo quantistico e il machine learning per migliorare la risoluzione dei problemi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora le simulazioni quantistiche in chimica, aumentando precisione ed efficienza.
― 5 leggere min
Esplorando il metodo del Hamiltoniano parziale per simulazioni molecolari efficienti nella chimica quantistica.
― 4 leggere min
Un nuovo modello mostra come le misurazioni influenzano i sistemi quantistici nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri i cammini quantistici chirali e la loro importanza nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno studio sull'uso del VQE per analizzare sistemi quantistici e materiali magnetici.
― 7 leggere min
Scopri le proprietà uniche dei materiali topologici e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano la misurazione della temperatura nei punti quantistici di silicio per prestazioni superiori.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni dei materiali antiferromagnetici 2D.
― 4 leggere min