I punti di Weyl svelano proprietà elettroniche uniche in alcuni materiali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I punti di Weyl svelano proprietà elettroniche uniche in alcuni materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo semplificato ai gruppi di Lie, ai gruppoidi e alle strutture di dimensione superiore.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle strutture einsteiniane e al loro significato nella fisica e nella geometria.
― 6 leggere min
Esplorando le implicazioni del potenziale di Scarf II e delle sue gerarchie nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare le implicazioni dei potenziali esponenziali nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando le funzioni olomorfe e il loro significato nella teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la meccanica Hamiltoniana aiuta ad analizzare sistemi non Hermitiani.
― 4 leggere min
Una panoramica sui polinomi LLT e il loro significato in vari campi matematici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la distribuzione di Kirkwood-Dirac aiuta nell'analisi dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando il modello di Yang-Mills su reticolo e la sua importanza per capire le interazioni tra particelle.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle ampiezze di tachioni e le loro implicazioni nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo dei filamenti di vortice nella turbolenza dei fluidi.
― 5 leggere min
Uno studio su come gli oscillatori ritardati influenzano i loro omologhi accoppiati.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un operatore di momento autoaggiunto per particelle in aree ristrette.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della diffusione delle onde in vari settori, potenziando tecnologia e scienza.
― 6 leggere min
Una panoramica delle singolarità e del loro significato per capire il cosmo.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a identificare le simmetrie nei sistemi fisici.
― 4 leggere min
Scopri come gli approssimanti di Chisholm aiutano a stimare funzioni con due variabili.
― 5 leggere min
Esaminando i legami tra operatori vertice, curve singolari e soluzioni di solitoni.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora come le interazioni di Quermass influenzano le transizioni di fase nei sistemi di particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo delle algebre di Lie nella simmetria e nelle trasformazioni.
― 4 leggere min
Scopri come i telai mobili semplificano l'analisi delle equazioni in diversi ambiti.
― 6 leggere min
Scopri come i solitoni e le matrici casuali sono collegati nella fisica.
― 4 leggere min
Questo studio svela nuove intuizioni sulle transizioni di fase nei gas Riesz unidimensionali.
― 7 leggere min
Investigare i valori propri reali nei sistemi quantistici non hermitiani svela nuove intuizioni.
― 6 leggere min
Una panoramica della lotta per integrare la meccanica quantistica con la teoria gravitazionale.
― 5 leggere min
La ricerca trova nuovi modi per controllare le vibrazioni nei sistemi di tubazioni che trasportano fluidi.
― 5 leggere min
La misurazione quantistica aiuta a simulare operazioni oltre i limiti classici, influenzando il calcolo e l'elaborazione delle informazioni.
― 6 leggere min
I propagatori reticolari semplificano lo studio delle interazioni tra particelle nella fisica.
― 7 leggere min
Esaminare come si comportano le onde vicino ai buchi neri rotanti usando la teoria delle perturbazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo sui sistemi superintegrabili e le loro basi algebriche.
― 5 leggere min
Esplorando le relazioni tra 3-varietà, i loro invarianti e costrutti matematici.
― 5 leggere min
Esplora come la meccanica quantistica rimodella l'elaborazione delle informazioni e la comunicazione.
― 5 leggere min
Esplora i concetti chiave e le applicazioni della teoria delle matrici casuali in vari campi.
― 6 leggere min
Esplora il movimento e il comportamento dei vari tipi di trottola.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei sistemi nonholonomici e della loro importanza nella fisica.
― 5 leggere min
Questa ricerca studia come i materiali reagiscono alla radiazione che influisce sulla loro temperatura.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti delle variazioni di massa nei sistemi quantistici e le loro applicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Una guida per trovare la funzione di Green per i grafi quantistici in tre semplici passi.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina i sistemi integrabili attraverso il punto di vista degli operatori di Lax e delle loro equazioni.
― 6 leggere min