Una panoramica delle topoisomerasi e delle loro funzioni cruciali nei processi del DNA.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle topoisomerasi e delle loro funzioni cruciali nei processi del DNA.
― 7 leggere min
I ricercatori esplorano come le chinasi regolano le funzioni cellulari e la barriera emato-encefalica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di integrazione del DNA nelle cellule staminali umane per terapie migliori.
― 5 leggere min
Questo studio analizza i biocondensati, il loro invecchiamento e le implicazioni per le funzioni cellulari.
― 6 leggere min
I ricercatori creano cellule sintetiche usando metodi innovativi per interazioni molecolari avanzate.
― 7 leggere min
I ricercatori svelano un atlante dettagliato della regolazione genica negli embrioni di zebrafish.
― 6 leggere min
Una panoramica del segnale Wnt e del suo ruolo nella regolazione cellulare.
― 8 leggere min
Questo studio svela come i campi elettrici guidano i movimenti e le interazioni delle cellule.
― 6 leggere min
Esaminando come livelli elevati di ubiquitina influenzano la salute del cervello e le funzioni cognitive.
― 6 leggere min
La ricerca presenta un metodo migliorato per studiare come le cellule invadono i materiali circostanti.
― 6 leggere min
L'infiammazione cronica e l'attivazione di NF-κB contribuiscono alla progressione del cancro al pancreas.
― 8 leggere min
Ricerche mostrano il ruolo di MEGF10 nella salute muscolare e nei meccanismi di riparazione.
― 6 leggere min
Questo studio esamina gli effetti degli enzimi sul movimento delle particelle in ambienti densi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra l'importanza fondamentale dei lisosomi nella salute cellulare e nella produzione di energia.
― 8 leggere min
Nuovi metodi per modificare il DNA mitocondriale sembrano promettenti per curare malattie.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di progettare molecole basato sugli effetti cellulari.
― 9 leggere min
La ricerca mostra come l'EBV modifica il metabolismo delle cellule B per favorire la crescita.
― 7 leggere min
I gruppi di proteine sono fondamentali per il funzionamento delle cellule e possono cambiare struttura a seconda delle condizioni.
― 6 leggere min
Le cellule T si muovono in spazi affollati per migliorare la risposta immunitaria.
― 4 leggere min
Nuove scoperte sui rotori molecolari e sulla misurazione della viscosità delle membrane.
― 5 leggere min
La ricerca svela l'impatto di hnRNP_K sulle funzioni cellulari e sulle malattie prioniche.
― 8 leggere min
Uno sguardo chiaro alla struttura della cromatina e al suo ruolo nell'espressione genica.
― 7 leggere min
Esplorando il complesso ciclo di vita dei flavivirus e il loro impatto sulla salute.
― 6 leggere min
Esaminando come l'energia influisce sul controllo dei geni e sul processamento delle informazioni nei sistemi biologici.
― 9 leggere min
La ricerca svela i meccanismi di riparazione del DNA nei rotiferi bdelloidi per sopravvivere in condizioni estreme.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui fattori che guidano la resistenza nel cancro metastatico.
― 7 leggere min
Nuovi metodi per la rimozione delle proteine potrebbero trasformare la ricerca neuroscientifica.
― 7 leggere min
La ricerca rivela le complesse funzioni del complesso centrale in Drosophila melanogaster.
― 8 leggere min
Esaminando le vie di segnalazione FGF e il loro impatto sulla formazione del cristallino.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le interazioni proteiche alle interfacce influenzano il raggruppamento e l'aggregazione.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le mutazioni di KRAS cambiano il comportamento e il metabolismo delle cellule tumorali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora notevolmente la risoluzione dell'imaging per i campioni biologici.
― 8 leggere min
Esplorando come le cellule rispondono ai segnali meccanici per vari processi biologici.
― 8 leggere min
Esplorando il ruolo delle proteine nelle risposte cellulari alla stimolazione da EGF.
― 7 leggere min
La segregazione del DNA batterico è influenzata dalle condizioni di crescita e dalla dinamica cellulare.
― 6 leggere min
Esaminare le membrane lipidiche offre spunti sulle funzioni cellulari e le adattamenti.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della genetica nelle fasi iniziali dello sviluppo animale.
― 6 leggere min
La ricerca sui network genici rivela interazioni complesse e meccanismi regolatori.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come il capside dell'HIV-1 influisce sulla rilevazione immunitaria e sui potenziali trattamenti.
― 6 leggere min
Esplorare le reti di regolazione genica e la loro importanza nella funzione e stabilità cellulare.
― 8 leggere min