Questo studio esplora le emissioni radio e le loro connessioni con le proprietà dei quasar.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora le emissioni radio e le loro connessioni con le proprietà dei quasar.
― 7 leggere min
Uno studio rivela i principali elementi chimici dell'esopianeta WASP-77Ab.
― 5 leggere min
Pomme semplifica la modellazione delle proprietà fisiche a partire dalle osservazioni delle linee spettrali in astrofisica.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo combina dati per migliorare le misurazioni della massa dei cluster di galassie.
― 6 leggere min
La ricerca punta a migliorare il rilevamento dei primi segnali dell'universo attraverso tecniche avanzate.
― 7 leggere min
AGN unici cambiano aspetto rapidamente, offrendo spunti sulla dinamica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno studio rivela variazioni di elementi pesanti nelle stelle del gruppo globulare M15.
― 5 leggere min
Una panoramica su come la varianza cosmica influisce sullo studio delle galassie lontane.
― 7 leggere min
jetsimpy semplifica la simulazione delle afterglow delle esplosioni di raggi gamma per ricerche avanzate.
― 8 leggere min
Questo studio esplora come i pianeti influenzano la chimica delle stelle che li ospitano.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina le discrepanze nelle misurazioni cosmiche e il loro significato.
― 6 leggere min
Nuove intuizioni sulle regioni solari tramite misurazioni della temperatura di luminosità.
― 6 leggere min
Un nuovo spettropolarimetro punta a approfondire la nostra comprensione della polvere interstellare e delle stelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la ricerca di definizioni di massa quasi-locale nella relatività generale.
― 5 leggere min
Risultati recenti rivelano il ruolo dei venti del disco nella formazione dei pianeti attorno a TCha.
― 5 leggere min
Uno studio rivela schemi di luce unici provenienti da esopianeti eccentrici come HD 80606 b.
― 4 leggere min
Una panoramica dettagliata della flare solare di classe C9.4 e delle sue dinamiche magnetiche.
― 7 leggere min
La ricerca rivela informazioni sui candidati Lyman-alpha e il loro ruolo nella storia cosmica.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del CGM nella formazione e evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
AtLAST trasformerà il modo in cui studiamo il Sole e i suoi strati.
― 7 leggere min
Un telescopio innovativo pronto a svelare i segreti della nostra galassia.
― 7 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare la nostra comprensione del gas caldo dell'universo.
― 8 leggere min
JWST rivela strutture complesse nei dischi protoplanetari che circondano la giovane stella HL Tau.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come l'ambiente influisca sulla massa nelle galassie in formazione stellare.
― 6 leggere min
L'impatto del DART su Dimorphos offre spunti per future deviazioni di asteroidi.
― 7 leggere min
JWST migliora la nostra conoscenza delle atmosfere degli esopianeti grazie a osservazioni avanzate.
― 6 leggere min
Un catalogo dettagliato fa luce su recenti eventi di particelle energetiche solari.
― 7 leggere min
Questo studio rivela l'impatto dell'attività stellare sulle atmosfere dei giganti gassosi.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione e al significato delle galassie radio a forma di X.
― 7 leggere min
Approfondimenti sul comportamento dei maser d’acqua da due stelle, U Her e RR Aql.
― 5 leggere min
Confrontare le nubi molecolari rivela informazioni importanti sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Nuovi metodi nella ricerca sulle onde gravitazionali migliorano le misurazioni di distanza e angolo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli AGN a bassa potenza influenzano le loro galassie ospiti e la formazione di stelle.
― 6 leggere min
Questo articolo analizza la disposizione irregolare delle galassie satelliti.
― 8 leggere min
AtLAST punta a studiare gas e polvere nelle galassie vicine, migliorando la nostra conoscenza della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Il fosforo potrebbe essere fondamentale nella ricerca di vita extraterrestre.
― 5 leggere min
La ricerca rivela modelli nella formazione dei pianeti tra diversi tipi di stelle.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le emissioni e i dischi delle stelle Be evolvono nel tempo.
― 8 leggere min
Uno studio rivela nuove informazioni sull'atmosfera dell'esopianeta HAT-P-11b.
― 7 leggere min
La ricerca svela nuovi modelli per le interazioni tra materia oscura ed energia oscura.
― 6 leggere min