MIRAC-5 rivoluziona l'osservazione spaziale con tecnologia nel mid-infrarosso.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
MIRAC-5 rivoluziona l'osservazione spaziale con tecnologia nel mid-infrarosso.
― 7 leggere min
Scopri come gli elettroni si riscaldano e interagiscono nella coda magnetica della Terra.
― 6 leggere min
Scopri come i sondaggi radio e il machine learning stanno cambiando la nostra visione dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela collegamenti sorprendenti tra le flare solari, mostrando la loro interattività.
― 5 leggere min
Esplora la gravità quadratica e il suo potenziale di rimodellare il nostro universo.
― 5 leggere min
Presentiamo il pCam6060, uno strumento fondamentale per catturare il cosmo.
― 6 leggere min
Stimela2 semplifica l'elaborazione dei dati di radioastronomia per i ricercatori di tutto il mondo.
― 8 leggere min
Un nuovo framework per migliorare l'imaging interferometrico radio e l'analisi dei dati.
― 5 leggere min
Nuovo software migliora l'elaborazione dei dati per i radiotelescopi.
― 6 leggere min
Scopri come i campi magnetici plasmano la vita delle stelle massive.
― 8 leggere min
Le galassie nane rivelano informazioni sulla materia oscura e sulla struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora l'instabilità da taglio verticale nei dischi protoplanetari e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come la gravità e la luce interagiscono durante l'inflazione cosmica.
― 7 leggere min
Esplora le meraviglie magnetiche e la formazione di stelle in Sagittarius C.
― 5 leggere min
Gli astronomi stanno indagando le emissioni radio uniche della stella V2187 Cyg.
― 6 leggere min
Scopri i progressi nei sistemi di imaging che stanno plasmando l'astronomia moderna.
― 5 leggere min
Scopri come le associazioni OB plasmano il nostro universo e rivelano i segreti delle stelle.
― 7 leggere min
Scopri come i blazar come 3C 454.3 brillano e variano nella luminosità.
― 8 leggere min
Scopri la natura sottile ma affascinante delle galassie nane ultra-diffuse.
― 6 leggere min
Uno studio rivela modelli affascinanti nel comportamento del blazar luminoso OJ 287 nel tempo.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dinamico dei dischi di accrezione nel nostro universo.
― 8 leggere min
Scopri come i sensori basati su eventi possono rivoluzionare la cattura della luce nell'astronomia.
― 6 leggere min
Scopri come l'idrogeno atomico neutro forma le galassie e l'universo.
― 6 leggere min
3C 59 riattiva la formazione stellare dopo un lungo periodo di stallo, sorprendendo gli scienziati.
― 8 leggere min
Svelare i segreti dietro i segnali radio più affascinanti dell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi svelano il pulsar energetico J1631-4722 legato ai resti di supernova.
― 5 leggere min
Le galassie satelliti rivelano schemi interessanti attorno ai loro ospiti più grandi.
― 8 leggere min
Gli AGN che cambiano aspetto rivelano la natura dinamica dell'universo e i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano su formazioni di pianeti insoliti che vanno oltre le norme orbitali.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei Fast Radio Bursts e il loro significato cosmico.
― 8 leggere min
Scopri come i display avanzati migliorano la comprensione dei dati cosmici da parte degli astronomi.
― 5 leggere min
Scopri come le irregolarità nell'universo influenzano la nostra comprensione dell'espansione cosmica.
― 7 leggere min
Scopri la storia nascosta della nostra galassia attraverso l'età delle stelle e le fusioni.
― 6 leggere min
Scopri come i sensori quantistici stanno cambiando il modo di rilevare le onde e superando le sfide del rumore.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul perché la materia domini sull'antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati svelano il mistero dietro le elusive superflare su stelle simili al Sole.
― 8 leggere min
Gli scienziati svelano la strana storia del tasso di espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Una nuova missione per scoprire i segreti della materia oscura nel nostro universo.
― 6 leggere min
L'emissione nebulare svela informazioni chiave sulle galassie in formazione di stelle.
― 8 leggere min