La ricerca esamina il timing della frammentazione degli asteroidi e i suoi effetti sulle probabilità di impatto sulla Terra.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca esamina il timing della frammentazione degli asteroidi e i suoi effetti sulle probabilità di impatto sulla Terra.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno rilevato elio che fuoriesce da un mini-Nettuno maturo, svelando dettagli atmosferici importanti.
― 4 leggere min
I dischi circumbinari modellano la dinamica dei sistemi binari e dei loro ambienti circostanti.
― 5 leggere min
Questo software semplifica e accelera l'analisi delle immagini astronomiche per i ricercatori.
― 6 leggere min
HST-1 nel jet di M 87 dà informazioni sui getti cosmici e i buchi neri.
― 5 leggere min
Le stelle di tipo A rivelano informazioni fondamentali sulla struttura e il movimento della Via Lattea.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto nuove galassie nane nel gruppo di galassie M 101.
― 5 leggere min
I ricercatori usano i dati sismici per testare e perfezionare i modelli di gravità.
― 6 leggere min
Una panoramica della corona diffusa del Sole tranquillo e della sua importanza nella fisica solare.
― 6 leggere min
Metodi di calibrazione migliorati aumentano l'accuratezza e le informazioni sui pulsar.
― 6 leggere min
Esaminare come le galassie e i loro ambienti influenzano l'attività degli AGN.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno cercando attivamente segni di vita oltre la Terra usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
La ricerca scopre potenziali aloni TeV attorno a pulsar specifici, facendo luce sulle loro dinamiche energetiche.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo delle Cepheidi nella comprensione della struttura dell'universo.
― 5 leggere min
La simulazione TNG50 rivela nuove scoperte su come si formano ed evolvono i dischi delle galassie.
― 6 leggere min
Studiando gli effetti gravitazionali di un pianeta sui detriti attorno a HD 202628.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le misurazioni della costante di Hubble usando le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplorando la natura e le caratteristiche del wormhole di Ellis-Bronnikov.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la comprensione delle stelle RR Lyrae e del loro ruolo nella misurazione delle distanze cosmiche.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora come la polvere influisce sulla luce delle stelle nella nube del Toro.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modello per prevedere meglio le eruzioni solari usando tecniche avanzate.
― 7 leggere min
Esplora come la luce interagisce con la gravità e le sue implicazioni per i corpi celesti.
― 4 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'accuratezza nella rilevazione di blob nelle immagini rumorose.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito all'ultimo evento di schiarimento della giovane stella EX Lupi.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come lo spazio di redshift influisca sulle osservazioni delle galassie.
― 6 leggere min
Lo studio di GRB 221009A fa luce sull'invarianza di Lorentz e sulla gravità quantistica.
― 5 leggere min
Le misurazioni recenti migliorano la nostra conoscenza di Sgr A* e delle stelle che lo circondano.
― 5 leggere min
I buchi neri doppi di OJ 287 e il loro comportamento complesso affascinano gli astronomi.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'apprendimento automatico per identificare meglio i misteriosi nani bruni nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle tecniche di filtraggio nella mappatura HI ad alta intensità.
― 6 leggere min
Esaminando il significato dei PAH nello spazio e le loro emissioni infrarosse.
― 5 leggere min
L'idrossido di litio aiuta a capire le atmosfere delle stelle e dei pianeti extrasolari.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti svelano dettagli sui comete nella Nuvola di Oort.
― 6 leggere min
Esaminando l'inflazione e il suo impatto sullo sviluppo iniziale dell'universo.
― 6 leggere min
Nuove trasformazioni migliorano la coerenza dei dati nei sondaggi astronomici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le collisioni della materia oscura portano alla formazione delle galassie e alle loro variazioni.
― 7 leggere min
Il nucleo attivo di una galassia mostra cambiamenti di luminosità inaspettati nelle emissioni X.
― 4 leggere min
Esplorando il legame tra i buchi neri di Kerr e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Nuove osservazioni rivelano dettagli interessanti sul materiale circostante di Chiron.
― 7 leggere min
Una nuova analisi chiarisce la massa e la natura del buco nero isolato OB110462.
― 5 leggere min