Un modo nuovo per capire le complesse connessioni umane attraverso l'analisi fuzzy delle reti sociali.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un modo nuovo per capire le complesse connessioni umane attraverso l'analisi fuzzy delle reti sociali.
― 9 leggere min
Uno studio su come il Park-and-Ride può ridurre la congestione e le emissioni.
― 5 leggere min
Le informazioni influenzano parecchio i processi decisionali in tanti campi.
― 6 leggere min
La legge di Benford mostra schemi strani nelle prime cifre tra i set di dati.
― 5 leggere min
Un metodo per un'analisi dettagliata del segnale nel tempo e nella frequenza.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione dell'universo attraverso i dati del lensing gravitazionale debole.
― 7 leggere min
Uno studio su come l'informazione si diffonde attraverso le reti sociali con strutture comunitarie.
― 7 leggere min
Esaminare come i diffusori influenzano la qualità del segnale wireless in diversi ambienti.
― 4 leggere min
Un approccio strutturato per trovare relazioni spaziali significative in vari campi.
― 5 leggere min
Questo studio analizza le statine e la capacità cognitiva, considerando la morte del paziente nei risultati.
― 6 leggere min
Le regole di punteggio corretto migliorano la valutazione delle previsioni probabilistiche in vari settori.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come identificare modelli di colocalizzazione regionale e minimizzare i falsi risultati.
― 6 leggere min
Il metodo FLAP migliora le previsioni usando i dati esistenti in modi nuovi.
― 6 leggere min
Un approccio per stimare meglio gli effetti del trattamento in esperimenti randomizzati a cluster abbinati.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo accelera notevolmente il campionamento da processi di Lévy non gaussiani.
― 6 leggere min
Scopri strategie per migliorare le pratiche di A/B testing e prendere decisioni aziendali più efficaci.
― 6 leggere min
WLDA migliora la classificazione dell'AI gestendo i dati mancanti in modo efficace.
― 6 leggere min
SON-NMF offre un nuovo approccio per stimare i ranghi nella fattorizzazione delle matrici.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per rendere l'inferenza bayesiana più efficiente tramite l'inferenza variazionale delle particelle.
― 9 leggere min
Introducendo un metodo per semplificare le relazioni tra variabili nei modelli grafici tramite clustering.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per regolare gli iperparametri usando idee bayesiane.
― 6 leggere min
Tecniche di modellazione efficienti migliorano i processi di design ingegneristico e riducono i costi.
― 5 leggere min
Questa ricerca migliora i Processi Gaussiani usando caratteristiche di Fourier adaptive per previsioni migliori.
― 6 leggere min
Scopri le strutture causali e l'impatto delle variabili non misurabili.
― 6 leggere min
Nuovi approcci per affrontare in modo efficiente sistemi lineari complessi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per regolare gli iperparametri usando idee bayesiane.
― 6 leggere min
Il metodo FLAP migliora le previsioni usando i dati esistenti in modi nuovi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per studiare i dati delle serie temporali e i suoi fattori nella sanità.
― 7 leggere min
Tecniche di modellazione efficienti migliorano i processi di design ingegneristico e riducono i costi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo accelera notevolmente il campionamento da processi di Lévy non gaussiani.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai vantaggi della propagazione delle aspettative per l'analisi statistica.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi per stimare i quantili nei dati direzionali.
― 5 leggere min
Questo documento parla del meccanismo di Poisson per mantenere la privacy nella sintesi dei dati.
― 7 leggere min
Questo studio analizza le statine e la capacità cognitiva, considerando la morte del paziente nei risultati.
― 6 leggere min
Una guida per capire l'affidabilità nelle valutazioni psicologiche.
― 6 leggere min
Un modello flessibile per analizzare set di dati complessi con relazioni che cambiano.
― 5 leggere min
Le regole di punteggio corretto migliorano la valutazione delle previsioni probabilistiche in vari settori.
― 8 leggere min
Il metodo FLAP migliora le previsioni usando i dati esistenti in modi nuovi.
― 6 leggere min
Un approccio per stimare meglio gli effetti del trattamento in esperimenti randomizzati a cluster abbinati.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per studiare i dati delle serie temporali e i suoi fattori nella sanità.
― 7 leggere min
Due metodi innovativi offrono spunti sull'invecchiamento e l'affidabilità dei sistemi.
― 5 leggere min
Le regole di punteggio corretto migliorano la valutazione delle previsioni probabilistiche in vari settori.
― 8 leggere min
NCP semplifica l'apprendimento delle probabilità condizionali per prendere decisioni migliori in vari settori.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi di valutazione dei modelli e alla loro efficacia.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle matrici di covarianza strutturate e al loro ruolo nell'analisi delle relazioni tra variabili.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle proiezioni casuali sparse sull'analisi dei dati ad alta dimensione.
― 4 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai metodi di clustering e alle loro definizioni.
― 6 leggere min
Scopri metodi semplificati per calcolare le derivate parziali incrociate in funzioni complesse.
― 5 leggere min