Uno studio rivela che i ratti selvatici non diffondono il SARS-CoV-2 nelle aree urbane.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela che i ratti selvatici non diffondono il SARS-CoV-2 nelle aree urbane.
― 6 leggere min
I virus sono attori fondamentali negli ecosistemi e nella salute, rivelando interazioni complesse.
― 8 leggere min
Esplora le meraviglie e i misteri del Fago G, un gigantesco virus unico nel suo genere.
― 7 leggere min
Uno studio esamina come il trapianto di microbiota fecale aiuti a recuperare la salute intestinale nei porcellini.
― 7 leggere min
Esplorando l'impatto dell'urbanizzazione sull'AMR nel fiume Musi di Hyderabad.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono possibili trattamenti per l'infezione pericolosa della tenia.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino a come i batteri superano gli antibiotici.
― 6 leggere min
I batteri APEC rappresentano seri rischi per la salute degli uccelli e per l'allevamento di pollame.
― 6 leggere min
Gli allevatori devono affrontare battaglie difficili contro le infezioni da vermi nel bestiame, che colpiscono la salute e i profitti.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i cambiamenti genetici influenzano l'organizzazione batterica nelle infezioni croniche.
― 5 leggere min
Scopri i ruoli fondamentali che i funghi hanno nella sopravvivenza degli animali.
― 7 leggere min
Il virus dell'influenza A rappresenta rischi costanti per la salute umana e necessita di ricerca urgente.
― 5 leggere min
L'indagine rivela livelli allarmanti di E. coli resistente agli antibiotici nell'acqua locale.
― 7 leggere min
Uno sguardo affascinante sul conflitto in corso tra batteri e i loro avversari virali.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sulla resistenza del MRSA e sulla ricerca di nuovi antibiotici.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le strategie batteriche per acquisire metalli e sopravvivere durante l'infezione.
― 6 leggere min
Le infezioni da salmonella stanno aumentando in Nigeria, creando seri rischi per la salute.
― 6 leggere min
Scopri le sorprendenti abitudini migratorie delle zanzare e il loro ruolo nella diffusione delle malattie.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto dei piccoli RNA sulla regolazione genica e sulla trascrizione nei batteri.
― 9 leggere min
Scopri come i batteri intestinali supportano la salute degli insetti e l'agricoltura.
― 6 leggere min
Le nostre interazioni sociali potrebbero influenzare i batteri che vivono nel nostro corpo.
― 7 leggere min
I batteri Pelagibacteraceae svolgono ruoli fondamentali negli ecosistemi marini.
― 7 leggere min
I microbiomi nei nostri intestini sono essenziali per la salute e la conservazione.
― 8 leggere min
Scopri come alcuni batteri scompongono il skatolo, riducendo odori sgradevoli nell'ambiente.
― 7 leggere min
Il sovraccarico di ferro complica il trattamento delle infezioni fungine mortali.
― 7 leggere min
Scopri i rischi che gli scarafaggi rappresentano per la salute e la sicurezza.
― 8 leggere min
Si sta sviluppando uno strumento promettente per rilevare rapidamente l'ASF nei maiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle tattiche della malaria e alla nostra risposta immunitaria.
― 6 leggere min
Scopri come i batteri intestinali possono migliorare la salute della tua pelle.
― 6 leggere min
Come la salute dell'intestino può influenzare la progressione del morbo di Parkinson.
― 6 leggere min
La biodiversità microbica è fondamentale per ecosistemi sani e per la salute umana.
― 7 leggere min
Scopri come i batteri scambiano geni attraverso la struttura dell'H-pilus.
― 6 leggere min
La ricerca esplora gli effetti della curcumina e del 5-bromoindolo-3-carbossialdeide sui batteri nocivi.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto del microbioma urinario sul diabete e sulla salute dei reni.
― 6 leggere min