Scopri come il calcolo fotonico neuromorfico può migliorare l'efficienza e la velocità dell'IA.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come il calcolo fotonico neuromorfico può migliorare l'efficienza e la velocità dell'IA.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza nella misurazione dello spessore dell'asfalto usando la tecnologia GPR.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per ottimizzare i pattern dei fasci nei sistemi mmWave.
― 8 leggere min
La tecnologia radar potenzia i sistemi di comunicazione per la connettività dei veicoli in tempo reale.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi e le sfide della prossima tecnologia di comunicazione wireless 6G.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo stima il tasso respiratorio usando i sensori degli smartwatch per un miglior monitoraggio della salute.
― 7 leggere min
Una panoramica della tecnologia di rilevamento capacitivo a livello corporeo e delle sue diverse applicazioni.
― 7 leggere min
Scopri come la tecnologia RIS migliora le connessioni wireless per l'uso quotidiano.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per generare discorsi piccoli, efficienti e che suonano naturali.
― 9 leggere min
MusicAOG semplifica la creazione e la comprensione della musica tramite un'innovativa rappresentazione grafica.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per combinare array di microfoni e altoparlanti sferici negli studi sul suono.
― 6 leggere min
Un nuovo framework per migliorare il rilevamento dei suoni nei robot umanoidi attraverso il design della matrice di microfoni.
― 8 leggere min
Scopri come i sistemi MIMO migliorano l'analisi del suono in diversi ambienti.
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la stima della direzione del suono per vari ambienti audio.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi per regolare il comportamento del suono nelle stanze per una maggiore chiarezza.
― 4 leggere min
Un nuovo modello identifica i momenti divertenti nei video usando dati visivi, audio e di testo.
― 6 leggere min
Uno studio dimostra che l'IA può migliorare l'imaging delle stelle deboli utilizzando sensori di fronte d'onda.
― 5 leggere min
Esaminare metodi per ricerche di immagini efficaci in istopatologia.
― 8 leggere min
La ricerca combina il tracciamento oculare e l'apprendimento profondo per aiutare a identificare il disturbo dello spettro autistico.
― 7 leggere min
Un nuovo dataset punta a migliorare i metodi di riciclaggio per i rifiuti elettronici.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora i video satellitari di bassa qualità per una migliore analisi.
― 7 leggere min
La ricerca valuta tecniche auto-supervisionate per migliorare la robustezza contro etichette rumorose nell'imaging medico.
― 9 leggere min
La ricerca si concentra su come migliorare il recupero delle immagini tra diversi sensori di telerilevamento.
― 9 leggere min
Esplorando il legame tra idempotenza e qualità percettiva nella compressione delle immagini.
― 6 leggere min
Scopri come il calcolo fotonico neuromorfico può migliorare l'efficienza e la velocità dell'IA.
― 8 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora il movimento dei robot in ambienti complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la programmazione dei compiti nei sistemi in tempo reale.
― 7 leggere min
La verifica dei tempi è fondamentale per un design affidabile dei circuiti digitali con le nuove tecnologie.
― 6 leggere min
Approccio innovativo che usa le reti neurali per stabilizzare i sistemi di PDE in modo efficiente.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'uso degli ipergrafi per studiare i sistemi positivi di Metzler.
― 6 leggere min
Un'interfaccia innovativa di tracciamento oculare aiuta le persone con paralisi a essere più indipendenti.
― 6 leggere min
Le reti 6G puntano a reinventare la connettività e la gestione dei dati attraverso l'Analisi Federata.
― 7 leggere min