Esplorare i cambiamenti di entropia nella meccanica quantistica e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare i cambiamenti di entropia nella meccanica quantistica e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
L'effetto Casimir svela forze in gioco in un vuoto.
― 5 leggere min
Esaminando come i campi magnetici ai confini influenzano i sistemi di spin quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle soluzioni del gas di solitoni e al loro impatto sulle onde non lineari.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno studiando nuovi modelli di energia oscura usando teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
Scopri i principi e le applicazioni della metrologia quantistica nella misurazione delle grandezze fisiche.
― 7 leggere min
Un nuovo modo di capire il comportamento in sistemi complicati usando statistiche deformate.
― 5 leggere min
Uno studio sulle disuguaglianze quasivariazionali ellittiche e le loro applicazioni nella meccanica dei contatti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza delle DDE e delle FDE nel modellare sistemi dinamici.
― 5 leggere min
Una tecnica per ridurre gli errori nei sistemi quantistici causati dall'interazione ambientale.
― 5 leggere min
Una panoramica sui superconduttori multi-banda e il loro significato nella superconduttività ad alta temperatura.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i limiti sulla crescita degli operatori a causa di campi casuali a coda pesante.
― 5 leggere min
Nuovo metodo sfrutta le proprietà dei fermioni per misurazioni di entanglement più facili.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento degli osservabili nella fisica teorica avanzata.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'entropia riflessa nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano la dinamica dei sistemi quantistici aperti usando la teoria di Floquet.
― 5 leggere min
Una panoramica dell'interazione tra modelli di Landau-Zener integrabili e equazioni KZ nella meccanica quantistica.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la carica monopolo globale influisce sui percorsi della luce vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo fondamentale dell'ACC nel clima globale.
― 5 leggere min
Esplorando le scoperte recenti su simmetrie e difetti nella fisica ad alta dimensione.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti di due oscillatori chiave nella fisica.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i materiali rispondono allo stress e al ruolo del caso.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai potenziali sestici e Morse nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora metodi avanzati per studiare le interazioni delle particelle nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento del flusso di gas vicino a forme a cuneo a velocità supersoniche.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa gruppi finiti per avere intuizioni più chiare nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli di Toda e Calogero nella teoria dei campi.
― 6 leggere min
Scopri le trasformazioni canoniche e il loro significato nella meccanica classica.
― 5 leggere min
Esplorare l'intersezione tra gravità e meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi nonolonomici e alla loro importanza nella meccanica.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora i grafi bicolore dei bordi e il loro significato nella matematica e nella fisica.
― 5 leggere min
Nuove tecniche migliorano il tempo di coerenza nei sistemi quantistici per prestazioni migliori.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano pseudometrie per confrontare efficacemente i sistemi dinamici non lineari.
― 5 leggere min
Uno studio svela nuovi dettagli sulla gestione delle batterie delle e-bike nel sistema di bike-sharing di Barcellona.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento della vorticità nei flussi assi-simmetrici senza vortice.
― 4 leggere min
Esaminando la dinamica delle catene di Markov senza stati assorbenti.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà di stabilità dei quadrupoli di vortice e le loro implicazioni nel mondo reale.
― 5 leggere min
Scopri come i tassi di corotazione aiutano a capire le risposte dei materiali alla forza.
― 5 leggere min
La verifica efficiente degli stati quantistici migliora la correzione degli errori nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la geometria dei grafi influisce sul comportamento del modello di Ising.
― 5 leggere min