Esplorare difetti, condizioni al contorno e simmetria nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare difetti, condizioni al contorno e simmetria nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli effetti delle onde gravitazionali sullo spaziotempo.
― 7 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le teorie legate ai buchi neri carichi.
― 5 leggere min
Una panoramica dei vuoti di flusso e del loro significato nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come l'entropia di intreccio riveli il comportamento dei protoni nelle collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
La ricerca indaga su nuove particelle che influenzano le misurazioni della diffusione dei protoni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela nuovi modelli di entropia che influenzano la termodinamica dei buchi neri e le transizioni di fase.
― 6 leggere min
I ricercatori usano guide d'onda per modellare campi gravitazionali tramite esperimenti più semplici.
― 5 leggere min
Esplorando gli instantoni gravitazionali e il loro ruolo nella comprensione della gravità e della fisica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare i comportamenti e il significato dei tensori random simmetrici nei sistemi complessi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla fisica e alle teorie sui buchi neri e sulla loro natura.
― 6 leggere min
Investigare come le fluttuazioni termiche influenzano il comportamento dei fluidi in piccoli sistemi.
― 6 leggere min
Una panoramica degli integrali gaussiani nella teoria quantistica dei campi e del loro significato.
― 5 leggere min
Esplorando come la supersimmetria naturale mira a chiarire la fisica delle particelle e il bosone di Higgs.
― 5 leggere min
Esaminando le onde gravitazionali di buchi neri piccoli che orbitano attorno a quelli più grandi.
― 6 leggere min
Esplorando le interessanti interazioni dell'effetto Casimir in vari campi.
― 5 leggere min
I ricercatori introducono un approccio basato sulla simmetria per studiare le fasi topologiche chirali e gli anyoni.
― 6 leggere min
Esaminando diverse descrizioni degli stati olografici e le loro implicazioni per i buchi neri.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si determinano le forme dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca indaga su come la teoria delle perturbazioni si colleghi agli effetti non perturbativi nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora nuove teorie sul ruolo dell'energia oscura nell'espansione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come la gravità influisce sul comportamento delle particelle nella teoria di gauge non abeliana.
― 6 leggere min
Uno sguardo al significato e alla struttura degli LLCFT nella fisica moderna.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai wormhole e al loro potenziale per viaggiare attraverso l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle nane bianche, stelle di neutroni e stelle strane.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno ridefinendo la dinamica dei partoni usando approcci e tecniche innovative.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la complessità di Krylov nelle prime fasi dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano la cosmologia con la teoria dei gruppi per nuove prospettive sull'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come interagiscono i partoni e il ruolo degli ampiezzi di scissione.
― 5 leggere min
Esplorare le complessità delle singolarità nude e le loro implicazioni nell'astrofisica.
― 5 leggere min
Una panoramica delle SCFT quattro-dimensionale e della loro importanza nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Questo studio collega le teorie di campo conformi p-adiche e reali a temperature finite.
― 11 leggere min
Esplorando le sfide che i fantasmi pongono nella ricerca sulla gravità quantistica.
― 6 leggere min
Esaminare come le particelle a interazione debole influenzano i sistemi di spin e le interazioni superradianti.
― 6 leggere min
Esplorando come diverse dimensioni e informazioni si relazionano tramite la dualità delle subregioni.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali svelano segreti sulla struttura iniziale dell'universo e sull'inflazione.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo del flusso di Gubser nella comprensione dei comportamenti estremi dei materiali nella fisica.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai principi e alle sfide della teoria delle stringhe.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento delle cariche nei Liquidi Quantici di Carica e le loro implicazioni nella scienza dei materiali.
― 7 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante di un buco nero unico.
― 5 leggere min