Nuove ricerche suggeriscono che il compagno invisibile di LAMOST J2354 sia un enorme nano bianco.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove ricerche suggeriscono che il compagno invisibile di LAMOST J2354 sia un enorme nano bianco.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei calci e delle accelerazioni nei sistemi di stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Lo studio delle nove di elio rivela informazioni sulle esplosioni delle nane bianche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela informazioni sull'accelerazione delle particelle nelle stelle Wolf-Rayet.
― 7 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sui nani marroni usando tecniche di microlente.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche chiave delle stelle Wolf-Rayet e dei loro sistemi binari.
― 6 leggere min
Un'indagine ha scoperto giovani Nane Brune e oggetti liberi nel cluster stellare NGC1333.
― 6 leggere min
Uno studio sull'esopianeta HD 202772 A b e le sue caratteristiche uniche.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni dinamiche delle stelle nel sistema HT Lup.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla gravità unimodulare e al suo impatto sui sistemi binari e sulle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali influenzano l'orientamento degli oggetti in rotazione.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come le onde gravitazionali influenzano le interazioni tra stelle binarie.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le proprietà uniche delle stelle Ap che ruotano super lentamente.
― 3 leggere min
Uno studio rivela risultati intriganti sulle stelle che interagiscono con buchi neri supermassicci.
― 8 leggere min
La ricerca unisce il machine learning e la fisica per migliorare l'accuratezza delle simulazioni di ammassi stellari.
― 7 leggere min
Uno sguardo su come gli oggetti compatti rivelano i segreti dei sistemi stellari binari.
― 6 leggere min
Esaminando come i buchi neri binari influenzano la formazione e la stabilità delle nuvole di bosoni.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano su stelle di neutroni sconosciute in sistemi binari per le onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Polstar indagherà sulle stelle massive per svelare i loro ruoli nell'universo.
― 6 leggere min
La ricerca svela i comportamenti e le caratteristiche delle stelle che emettono onde radio.
― 7 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le dinamiche del sistema stellare binario WR 138.
― 5 leggere min
Scoprire le origini dei campi magnetici nelle stelle invecchiate.
― 6 leggere min
Esplora le vite affascinanti di due stelle binarie e dei loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo delle binarie eccentriche nella produzione di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplora l'interazione intricata tra le stelle nei sistemi binari.
― 4 leggere min
L'asteroide 1998 FR47 potrebbe avere un gemello nascosto, svelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati ripensano all'età delle misteriose stelle RR Lyrae.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come le stelle binarie interagiscono con i loro dischi circostanti.
― 5 leggere min
Una panoramica delle stelle supergiganti rosse e dei loro affascinanti sistemi binari.
― 6 leggere min
WOH G64 evolve da Supergigante Rosso a Ipergigante Giallo, mostrando un cambiamento cosmico.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti dietro i giri dei buchi neri e le loro origini cosmiche.
― 8 leggere min
Scopri le stelle vagabonde e i loro viaggi spettacolari nella galassia.
― 5 leggere min
Scopri il mondo unico dei BLAP e dei loro intriganti sistemi binari.
― 6 leggere min
L'astronomia gamma svela i segreti dei raggi cosmici e degli eventi ad alta energia nell'universo.
― 8 leggere min
Scopri le intuizioni ottenute dalla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle formano relazioni e si evolvono nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando come la gravità non locale cambia la nostra comprensione delle forze cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti delle binarie stella di neutroni-buco nero e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Esplora come i campi scalari auto-interagenti influenzano i movimenti cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle che si fondono svelano i segreti dell'universo attraverso le onde gravitazionali.
― 7 leggere min