Gli shock a prua delle stelle di neutroni svelano segreti della materia in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli shock a prua delle stelle di neutroni svelano segreti della materia in condizioni estreme.
― 5 leggere min
L'esperimento GRAMS ha testato con successo il rilevamento dei raggi gamma ad altitudini elevate.
― 7 leggere min
L'esperimento COSINE-100U aggiornato punta a rilevare segnali sfuggenti della materia oscura.
― 7 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della turbolenza magnetica sulla formazione delle stelle nelle galassie.
― 5 leggere min
Una panoramica dei raggi cosmici, le loro fonti e gli effetti della modulazione solare.
― 6 leggere min
Esaminando il legame tra onde radio e emissioni FIR nella galassia IC 342.
― 7 leggere min
Esaminando gli scoppi di energia dei magnetari e il loro legame con i raggi cosmici.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i raggi cosmici fluttuano con gli eventi solari.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano di svelare i misteri dei muoni prodotti dai raggi cosmmici.
― 6 leggere min
Scopri come l'attività solare influisce sulle piogge in Kerala, India.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulla connessione tra le strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare le origini e la variabilità dei raggi cosmici e la loro connessione con i raggi gamma.
― 8 leggere min
Esplorando la formazione e il ruolo degli antideuteroni nella nostra galassia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Esplorare come diversi metodi di riscaldamento influenzano il gas nelle galassie nane.
― 7 leggere min
Capire le particelle ad alta energia e i loro effetti nello spazio.
― 5 leggere min
I ricercatori indagano sui raggi cosmici nella vivace regione di formazione stellare NGC 3603.
― 6 leggere min
I ricercatori cercano antideuteroni cosmici rari per fare luce sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come le antenne radio rilevano raggi cosmici e neutrini negli studi scientifici.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sul mistero dei muoni prodotti dai raggi cosmici.
― 8 leggere min
La ricerca rivela interazioni complesse tra raggi gamma, pulsar e nuvole di gas nello spazio.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo di Geminga nel comportamento dei raggi cosmici.
― 6 leggere min
Esplorare aree a bassa radiazione nel nostro Sistema Solare per esperimenti scientifici.
― 7 leggere min
Uno sguardo al ruolo della materia oscura nell'universo.
― 9 leggere min
Uno studio svela informazioni sui raggi cosmici e i campi magnetici in NGC 3556.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta i codici che modellano le emissioni energetiche dei blazar e dei neutrini.
― 7 leggere min
Esplora le enigmatiche Bolle di Fermi e il loro legame con il centro della nostra galassia.
― 5 leggere min
Usare le GNN per migliorare gli osservatori gamma e filtrare i raggi cosmici.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i segnali della materia oscura usando le emissioni radio dai cluster di galassie.
― 7 leggere min
I resti delle supernovae plasmano le galassie in modi inaspettati.
― 8 leggere min
Tecnica innovativa offre misurazioni più veloci dei raggi cosmici e delle loro origini.
― 5 leggere min
Scopri i raggi cosmici e gli spettacoli di luce che creano.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno studiando i fotoni scuri e la materia oscura scalare per capire l'universo.
― 6 leggere min
Esplora le scoperte sui raggi cosmici dell'Osservatorio Pierre Auger e le iniziative di dati aperti.
― 5 leggere min
Uno studio sui raggi cosmici e la formazione stellare nella nube molecolare di Perseo.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai magnetari e alle loro potenti emissioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno trovato una nuova fonte di raggi gamma, che suggerisce processi cosmici nel Cluster della Coma.
― 7 leggere min
Esplora i venti affascinanti che plasmano la galassia NGC 1532 e il suo ambiente cosmico.
― 5 leggere min
Scopri come i raggi cosmici interagiscono con lo spazio e influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Scopri il ruolo sottile delle particelle con carica millimetrica nell'universo.
― 5 leggere min