Una panoramica della percolazione e del modello di Potts per capire le connessioni.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica della percolazione e del modello di Potts per capire le connessioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai comportamenti sorprendenti della mappa di Gauss e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il metodo della sfera fuzzy per studiare materiali complessi e anyon.
― 5 leggere min
Una spiegazione chiara della teoria di Chern-Simons e della sua importanza nella fisica.
― 5 leggere min
Scopri come i cambiamenti di temperatura influenzano le fasi delle particelle nel modello del loop quantistico.
― 6 leggere min
Immergiti nello studio affascinante del numero di barioni nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dei polinomi e dei set di Julia.
― 6 leggere min
Esplorare soluzioni non banali in equazioni ellittiche degeneri.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per studiare le fluttuazioni di densità delle particelle nelle collisioni cosmiche.
― 7 leggere min
Gli ioni pesanti che si scontrano rivelano segreti dell'universo primordiale e materia esotica.
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti curiosi delle interazioni a lungo raggio nel modello Ising 1D.
― 7 leggere min
Scopri come la rinormalizzazione delle reti aiuta ad analizzare sistemi complessi attraverso la semplificazione.
― 7 leggere min
Esplorare forme quadridimensionali e il ruolo dei tensori di Weyl nella geometria.
― 7 leggere min