Esaminando l'importanza di due molecole chiave nell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando l'importanza di due molecole chiave nell'universo.
― 6 leggere min
Le novae contribuiscono in modo significativo ai livelli di litio nella Via Lattea e oltre.
― 6 leggere min
CF+ contribuisce alla nostra comprensione della chimica negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sul bow shock e le emissioni della stella massiva LS 2355.
― 6 leggere min
Questo articolo parla delle caratteristiche uniche e delle osservazioni della galassia HZ10.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sui raggi cosmici e i loro comportamenti locali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come il flusso Sco-Cen modella le condizioni interstellari.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i ruoli chiave di OCS e SO2 nelle regioni di formazione stellare.
― 6 leggere min
Questo studio valuta come la diffusione dei metalli influisce sui flussi d'uscita delle galassie nane e sulla formazione di stelle.
― 7 leggere min
La turbulenza aiuta a mantenere il mezzo neutro instabile nelle galassie, influenzando la loro evoluzione.
― 5 leggere min
Nuove ricerche mostrano come la scintillazione dei pulsar sia collegata alle caratteristiche del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come i venti AGN influenzano i mezzi interstellari a chiazze.
― 7 leggere min
Esplora come i resti delle supernovae rivelano i cicli di vita delle stelle e la dinamica cosmica.
― 6 leggere min
Le stelle AGB influenzano in modo significativo la creazione di nuove stelle e la chimica dello spazio.
― 7 leggere min
Uno studio svela i segreti della formazione di stelle nelle galassie nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come gli AGN radio interagiscono con la crescita delle loro galassie ospiti e la formazione di stelle.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono origini inaspettate dei deuteroni nei raggi cosmici, mettendo in discussione le teorie esistenti.
― 6 leggere min
Uno studio rivela livelli unici di ossigeno nella galassia nana IC 10 in mezzo a una vivace formazione stellare.
― 6 leggere min
Gli scienziati analizzano gli isotopi di carbonio per capire come si è evoluta la Via Lattea.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo del feedback stellare nella formazione e nell'evoluzione delle galassie.
― 7 leggere min
Il sondaggio DIISC studia i comportamenti del gas attorno alle galassie per migliorare la nostra comprensione dell'evoluzione delle galassie.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui campi magnetici nelle superbubble della Piccola Nube di Magellano.
― 5 leggere min
La ricerca esplora il ruolo dell'idrogeno neutro nella dinamica delle galassie e nella formazione di stelle.
― 7 leggere min
I metalli nelle galassie modellano la formazione delle stelle e svelano la storia cosmica.
― 9 leggere min
Esplorare le origini e la variabilità dei raggi cosmici e la loro connessione con i raggi gamma.
― 8 leggere min
Esplora i ruoli di questi isomeri nel cosmo.
― 5 leggere min
Uno sguardo sul comportamento dei pulsar e sul loro legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano le nuvole ad alta velocità e i loro effetti sui campi magnetici nella galassia.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione delle stelle e al ruolo degli AGN nelle galassie di tipo early.
― 6 leggere min
Esaminando le proprietà chimiche uniche delle galassie LINER e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come i segnali dei pulsar siano influenzati dal mezzo interstellare.
― 7 leggere min
Scopri come i raggi cosmici interagiscono con lo spazio e influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Scoprire i misteri di gas, polvere e formazione di stelle nello spazio.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo dell'idrogeno nella complessa chimica dell'universo.
― 9 leggere min
Uno studio svela nuove intuizioni sulla scintillazione dei pulsar e le strutture interstellari.
― 5 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle giovani galassie radio e dei loro misteriosi getti.
― 8 leggere min
Scopri i segreti delle galassie lontane e il loro ruolo nell'evoluzione dell'universo.
― 9 leggere min
Svela gli eventi dinamici e caotici di NGC 6240.
― 8 leggere min
Una passeggiata nel mezzo interstellare delle galassie nane e il loro significato.
― 6 leggere min