La ricerca identifica nuovi materiali organici per migliorare le prestazioni delle celle solari a perovskite.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca identifica nuovi materiali organici per migliorare le prestazioni delle celle solari a perovskite.
― 4 leggere min
Esaminare le bande piatte e il loro ruolo nel migliorare i superconduttori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il controllo della luce nei cristalli fotonici per una tecnologia migliore.
― 4 leggere min
L'algoritmo BMach migliora l'accuratezza nella previsione delle proprietà elettroniche dei materiali.
― 5 leggere min
Questo studio esplora le caratteristiche elettroniche uniche di Ta NiSe a basse temperature.
― 6 leggere min
Uno studio sulle proprietà e le potenziali applicazioni di specifici clinopiroxeni.
― 4 leggere min
Ba K BiO rivela proprietà uniche fondamentali per comprendere la superconduttività.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le teorie consolidate sul comportamento della transizione di fase di TiSe2.
― 5 leggere min
mBLOR funzionale migliora la Teoria del Funzionale della Densità per previsioni sui materiali più accurate.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento unico del PtSe a strati nell'elettronica.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano materiali che adattano le proprietà sonore in tempo reale.
― 7 leggere min
La ricerca svela come alcuni ioni specifici possano migliorare l'efficienza dei pannelli solari in perovskite.
― 5 leggere min
La ricerca svela il potenziale del torio nel migliorare l'accuratezza del tempo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela proprietà elettroniche e di spin promettenti nei MXene Janus WCOX.
― 5 leggere min
Nuovi materiali riducono efficientemente il rumore permettendo allo stesso tempo il passaggio dell'aria negli ambienti urbani.
― 5 leggere min
Questa ricerca esplora l'impatto delle dimensioni del sistema sulle proprietà elettroniche usando metodi avanzati.
― 7 leggere min
Capire le proprietà strutturali del FAPbI migliora l'efficienza e il design delle celle solari.
― 5 leggere min
Questo studio esamina il comportamento elettronico dei film sottili di BiSb e le loro applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sugli elettridi derivati dalla sodalite mostra potenziale per nuovi materiali elettronici.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia le proprietà regolabili di MAPb(I Br) per le applicazioni nel settore dell'energia solare.
― 5 leggere min
Questo studio esamina le proprietà dei materiali EuCd X e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dell'idrogeno come fonte di energia sostenibile.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il deep learning per prevedere in modo efficiente le proprietà dei cristalli fotonici.
― 8 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per accelerare la scoperta di nuovi materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come la temperatura influisca sui calcoalogenuri d'argento per applicazioni energetiche.
― 4 leggere min
Un nuovo modello rivoluziona il modo in cui prevediamo le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
Piccole aggiunte di bismuto ai semiconduttori portano a significativi progressi tecnologici.
― 5 leggere min
I scienziati investigano come diversi metodi influenzano i calcoli del band gap nei materiali.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle proprietà uniche di Mn3Si2Te6 e alla sua enorme magnetoresistenza.
― 6 leggere min
I rivelatori a bilayer di grafene promettono progressi nella rilevazione di radiazioni sub-THz per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come i metamateriali controllano le onde per migliorare comfort e performance.
― 5 leggere min
Scopri il ruolo del perossido di litio nell'alimentare la tecnologia delle batterie avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come il biossido di titanio sta per trasformare la produzione di energia rinnovabile.
― 7 leggere min