Uno studio rivela come la rotazione dei buchi neri influisca sulla formazione dei getti di raggi gamma.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come la rotazione dei buchi neri influisca sulla formazione dei getti di raggi gamma.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono relazioni chiave nelle emissioni dei raggi gamma.
― 6 leggere min
Il telescopio LST-1 migliora la rilevazione di eventi cosmici di raggi gamma grazie all'elaborazione dei dati in tempo reale.
― 7 leggere min
Esaminare le onde d'urto e il loro ruolo nei fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i raggi cosmici e i neutrini per svelare i segreti dell'universo.
― 6 leggere min
Comprendere i buchi neri e i loro potenti esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione le opinioni attuali sui lampi gamma e le loro emissioni VHE.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la classificazione tradizionale dei lampi gamma.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i getti di lamina dei magnetar influenzano le esplosioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli eventi di rottura mareale potrebbero avere un ruolo chiave nella produzione di raggi cosmici ultra-energetici.
― 8 leggere min
Gli studi rivelano nuove scoperte sulla fusione delle stelle e le loro conseguenze cosmiche.
― 6 leggere min
Questo studio usa l'apprendimento automatico per migliorare le stime di redshift per i GRB.
― 6 leggere min
Uno studio su come prevedere i redshift dei GRB attraverso tecniche avanzate di machine learning.
― 6 leggere min
Indagare il legame tra raggi cosmici e esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
La ricerca collega le kilonove agli scoppi di raggi gamma, rivelando interazioni tra fenomeni cosmici.
― 6 leggere min
Le esplosioni di raggi gamma offrono intuizioni fondamentali su eventi e condizioni cosmiche estreme.
― 8 leggere min
I ricercatori stanno studiando le esplosioni di raggi gamma che sono state perse dal 2004 al 2018.
― 6 leggere min
Nuovi metodi che usano il machine learning migliorano le misurazioni della distanza per le esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le collisioni tra stelle di neutroni influenzano le esplosioni di raggi gamma e la formazione degli elementi.
― 8 leggere min
Esplorare gli effetti delle fusioni di stelle di neutroni e il ruolo dell'accrezione di recupero.
― 6 leggere min
Uno studio ha identificato quattro tipi di esplosioni di raggi gamma usando metodi di clustering avanzati.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i neutrini per capire fenomeni cosmici misteriosi.
― 5 leggere min
Analizzando il comportamento e le caratteristiche dei lampi gamma si rivelano schemi distintivi.
― 9 leggere min
La missione SVOM ha come obiettivo quello di studiare i lampi gamma e il loro impatto sulla storia cosmica.
― 5 leggere min
Esaminando GRB 221009A e le sue implicazioni per l'astrofisica ad alta energia.
― 6 leggere min
Gli scoppi di raggi gamma offrono uno sguardo sugli eventi più violenti dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela collegamenti tra le supernovae, i lampi gamma e i magnetar.
― 5 leggere min
I ricercatori usano modelli statistici per studiare i lampi gamma e i loro comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Una panoramica delle stelle a quark strani e delle loro proprietà affascinanti.
― 7 leggere min
Lo studio esamina le potenziali connessioni tra FRB e SGRB usando i dati del telescopio CHIME.
― 6 leggere min
I ricercatori valutano il ruolo dell'IA nell'analizzare i dati astronomici e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
Nuove missioni puntano ad approfondire la nostra conoscenza dei lampi gamma e dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando i legami tra i buchi neri, la materia oscura e i loro dischi di accrescimento.
― 7 leggere min
Il telescopio AtLAST punta a migliorare lo studio dei fenomeni cosmici che cambiano.
― 7 leggere min
Esplora la formazione, le fusioni e i risultati delle binarie buco nero-stella di neutroni.
― 6 leggere min
Scopri come i raggi gamma VHE svelano i misteri degli eventi cosmici transitori.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le misurazioni delle distanze in cosmologia usando onde gravitazionali e esplosioni di raggi gamma.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le iniezioni di energia dai GRB influenzano le loro afterglow nei dischi degli AGN.
― 7 leggere min
Le esplosioni di raggi gamma illuminano il campo magnetico intergalattico attraverso emissioni ritardate.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi stellari binari creano esplosioni cosmiche intense.
― 5 leggere min