Quest’articolo esplora il legame tra la teoria delle stringhe e la gravità quantistica attraverso la corrispondenza olografica.
― 11 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Quest’articolo esplora il legame tra la teoria delle stringhe e la gravità quantistica attraverso la corrispondenza olografica.
― 11 leggere min
Nuovi modelli migliorano la comprensione dei livelli energetici degli oscillatori anarmonici.
― 5 leggere min
Tuffati nel mondo affascinante di un buco nero unico.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli universi baby e al loro ruolo nella gravità quantistica.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di approcci innovativi per studiare la termodinamica nella cromodinamica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come i numeri possono essere suddivisi e il loro significato.
― 5 leggere min
Quest'articolo analizza le correlazioni temporali nella crescita casuale, concentrandosi sul modello di polimero inverso-gamma.
― 5 leggere min
Uno studio che esplora il legame tra la teoria delle stringhe e i buchi neri quasi estremali.
― 5 leggere min
Esplorando aspetti chiave del modello a 20 vertici nella fisica statistica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come i bastoni si comportano sulle strisce attraverso la grande funzione di partizione.
― 6 leggere min
I ricercatori collegano le interazioni delle particelle alla geometria, rivelando nuove intuizioni sulle transizioni di fase.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come la geometria dei grafi influisce sul comportamento del modello di Ising.
― 5 leggere min
Migliorare i metodi di machine learning per stimare l'energia libera in modo efficiente.
― 6 leggere min
Esplora come le particelle microscopiche rivelano le transizioni di fase attraverso modelli e analogie divertenti.
― 7 leggere min
Esplora il significato e la preparazione degli stati di Gibbs nei sistemi quantistici.
― 7 leggere min
Uno sguardo al gFG gauge e al suo significato nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Una panoramica del modello a 4 vertici nella fisica statistica.
― 6 leggere min
I ricercatori usano lanci di monete quantistiche per stime più veloci della funzione di partizione in sistemi complessi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come un modello aiuta a capire il comportamento delle particelle usando un palloncino.
― 6 leggere min
Scopri le interazioni giocose tra le particelle nella fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo strano della gravità in tre dimensioni.
― 7 leggere min
Esplora come gli zeri di Yang-Lee collegano modelli classici e dinamiche quantistiche.
― 8 leggere min
Scopri i segreti dietro due teorie fondamentali che stanno plasmando la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Esplora come gli spin interagiscono nella meccanica statistica e le loro implicazioni.
― 6 leggere min