Il modello DemoVAE punta a migliorare l'analisi dei dati fMRI tenendo conto dei fattori demografici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Il modello DemoVAE punta a migliorare l'analisi dei dati fMRI tenendo conto dei fattori demografici.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio usa il machine learning per mettere in relazione la struttura del cervello con la sua funzione.
― 8 leggere min
La ricerca presenta un framework per migliorare la comprensione delle reti cerebrali e della connettività.
― 6 leggere min
Uno studio che collega l'organizzazione del cervello ai modelli di consumo energetico.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda su come le varie aree del cervello si connettono e comunicano.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione delle interazioni cerebrali nei pazienti colpiti da ictus.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la connettività cerebrale durante compiti di immaginazione motoria per migliorare l'interpretazione delle BCI.
― 6 leggere min
La ricerca svela schemi cerebrali complessi nei pazienti con schizofrenia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'attività cerebrale può aiutare a identificare le persone.
― 6 leggere min
Una panoramica della misurazione della sinergia nei sistemi complessi, con un focus sulle neuroscienze.
― 5 leggere min
La ricerca usa modelli lineari per capire meglio l'attività e la dinamica del cervello.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni competitive influenzano la dinamica e la funzionalità del cervello.
― 6 leggere min
Approfondimenti su come le aree del cervello comunicano e si connettono.
― 7 leggere min
La ricerca svela legami complessi tra la struttura e la funzione del cervello.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che l'esercizio fisico potrebbe migliorare la connettività cerebrale nella schizofrenia.
― 6 leggere min
Un metodo per analizzare l'attività cerebrale e le capacità cognitive in modo unico per ogni persona.
― 6 leggere min
I ricercatori spostano l'attenzione sulla connettività cerebrale per capire l'intelligenza.
― 6 leggere min
I ricercatori introducono la similarità delle caratteristiche per capire meglio le interazioni cerebrali durante i compiti.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio rivela connessioni tra la struttura del cervello e le funzioni cognitive.
― 7 leggere min
Uno studio svela come la cocaina modifica le reti cerebrali legate alla gravità della dipendenza.
― 7 leggere min
Scoprire le complessità delle relazioni tra segnali cerebrali e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Questa ricerca esplora come l'attività cerebrale prevede le performance cognitive.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio migliora la comprensione delle interazioni tra neuroni e del loro ruolo nel comportamento del cervello.
― 7 leggere min
Esplorando i collegamenti tra i cervelli umani e i sistemi viventi artificiali.
― 8 leggere min
Scopri come le diverse reti cerebrali comunicano nella nostra vita quotidiana.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano il ruolo attivo della sostanza bianca nella comunicazione cerebrale.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti della memoria nell'invecchiamento e nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Questo studio confronta i metodi per prevedere la funzione cerebrale dalla sua struttura.
― 7 leggere min
Scopri come i ricercatori analizzano la connettività cerebrale usando tecniche di machine learning.
― 10 leggere min
Combinare tecniche rivela intuizioni più profonde sull'attività cerebrale e sui trattamenti.
― 6 leggere min
La fMRI a strati svela dettagli intricati dell'attività cerebrale attraverso i suoi vari strati.
― 9 leggere min