Scopri come gli impianti cocleari cambiano le vite migliorando l'udito.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come gli impianti cocleari cambiano le vite migliorando l'udito.
― 7 leggere min
Esplorando gli effetti sorprendenti dei recettori mu-opioidi sul ritiro e la dipendenza da oppioidi.
― 5 leggere min
Scopri i sistemi complessi che ci tengono in equilibrio nella vita di tutti i giorni.
― 7 leggere min
Scopri come i neuroni e l'energia interagiscono, specialmente con l'età.
― 8 leggere min
L'attività fisica sembra promettente nel combattere le voglie di cocaina e ridurre i comportamenti di ricerca della droga.
― 7 leggere min
L'OPM-MEG misura l'attività cerebrale con più comfort e flessibilità per i partecipanti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai fotorecettori a bastoncino e alla loro importanza nella visione in condizioni di scarsa illuminazione.
― 8 leggere min
Esplora come l'apprendimento esplicito e implicito modellano le nostre vite quotidiane.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei ritmi gamma veloci e lenti nell'elaborazione della memoria.
― 7 leggere min
Scopri come gli animali e gli esseri umani affrontano la delusione attraverso i meccanismi cerebrali.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto della famiglia, della scuola e del quartiere sulle menti giovani.
― 7 leggere min
Scopri come il nostro senso di controllo influisce sulle decisioni e sulla salute mentale.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno scoperto un nuovo biomarcatore per monitorare la salute del cervello e i cambiamenti cognitivi.
― 7 leggere min
Scopri come le diverse reti cerebrali comunicano nella nostra vita quotidiana.
― 6 leggere min
Scopri come le mosche elaborano le informazioni visive con dinamiche neurali eccezionali.
― 6 leggere min
I ricercatori misurano la reattività del cervello nei scimmie sveglie per migliorare i trattamenti neurologici.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano il ruolo attivo della sostanza bianca nella comunicazione cerebrale.
― 6 leggere min
Scopri i ruoli fondamentali che gli astrociti hanno nella salute del cervello e nella comunicazione.
― 7 leggere min
Gli scienziati affinano i metodi per confrontare le mappe cerebrali in modo efficace e preciso.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la luce per controllare i neuroni e capire meglio la sensibilità al dolore.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'invecchiamento influisce sull'equilibrio e sui rischi di caduta tra gli anziani.
― 7 leggere min
Scopri le incredibili capacità uditive del topo taschino hispid.
― 6 leggere min
Un nuovo modello offre speranza per una diagnosi e un trattamento migliori dell'Alzheimer.
― 8 leggere min
Scopri come la memoria di lavoro ci aiuta a rimanere concentrati nonostante le distrazioni.
― 7 leggere min
Esplora come il cervello anticipa le ricompense e reagisce ai cambiamenti.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui cambiamenti della memoria nell'invecchiamento e nella malattia di Alzheimer.
― 6 leggere min
Scopri come il cervello unisce il tatto e il suono per capire meglio.
― 9 leggere min
Nuovi metodi potrebbero individuare l'Alzheimer prima che compaiano i sintomi analizzando l'attività cerebrale.
― 6 leggere min
Esplora come l'autismo influisce sulla memoria e sulle abilità di navigazione nella vita quotidiana.
― 4 leggere min
Esplora le diverse strutture e i ruoli dei neuroni nel nostro sistema nervoso.
― 5 leggere min
Nuove scoperte mostrano come i neuroni DRG si rigenerano dopo un infortunio.
― 7 leggere min
I progressi nella tecnologia di imaging svelano informazioni sulla struttura e funzione del cervello.
― 7 leggere min
Esplorando come gli ingredienti kokumi migliorano il gusto e il piacere del pasto.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito su come il nostro cervello elabora le informazioni visive.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che ci sono importanti differenze nei sintomi della SM e nelle risposte cellulari basate sul sesso.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la forza sensoriale e l'attenzione influenzano la percezione visiva.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'impatto di RIM-Deep nell'imaging dei tessuti biologici in 3D.
― 6 leggere min
Il malposizionamento di TDP-43 è legato alla SLA e alla demenza frontotemporale, influenzando la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo del flusso sanguigno nella salute e nel funzionamento del cervello.
― 7 leggere min
Esplora come la struttura del cervello influisce sul nostro modo di pensare e sulle nostre abilità di risoluzione dei problemi.
― 7 leggere min