Il ruolo della serotonina nel segnale del GABA nel giro dentato
Uno studio rivela che la serotonina influisce sul segnale GABA nei fanghigli, influenzando i processi di memoria.
― 5 leggere min
Indice
Il GABA (acido gamma-aminobutirrico) è una sostanza importante nel cervello che aiuta a controllare come le cellule nervose comunicano tra loro. Gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui funzionano le sinapsi eccitatorie. Le sinapsi sono le connessioni tra le cellule nervose e possono cambiare la loro forza nel tempo, un processo noto come Plasticità Sinaptica. Questa idea è importante per l’apprendimento e la memoria.
Il giro dentato (DG) è una parte dell'ippocampo del cervello, coinvolto nell'elaborazione delle informazioni e nella formazione dei ricordi. Le connessioni nel DG sono complesse e ci sono vari tipi di cellule nervose che lavorano insieme. Il tipo principale di cellula nel DG è la cellula granulare, che usa una sostanza chiamata glutammato per inviare segnali. Oltre a queste Cellule Granulari, ci sono anche vari tipi di interneuroni GABAergici, che usano il GABA per aiutare a regolare i segnali che passano.
Serotonina e Cambiamenti Sinaptici
La serotonina è un'altra sostanza chiave nel cervello che aiuta a influenzare l'umore e il comportamento. Nel DG, la serotonina può influenzare come funzionano le sinapsi. Lo fa attraverso diversi tipi di recettori per la serotonina presenti nell'area. Questi recettori possono cambiare come le cellule nervose rispondono ai segnali, il che è importante per capire come si formano i ricordi.
Un tipo di recettore per la serotonina, il recettore 5-HT7, si trova nel DG, ma il suo ruolo non è stato studiato in dettaglio. Questo recettore è noto per rendere le cellule nervose più eccitabili, il che significa che può aumentare la loro attività. I ricercatori volevano vedere se attivare questo recettore avrebbe cambiato il modo in cui il GABA funziona nelle cellule eccitatorie del DG, in particolare nelle cellule granulari e nelle cellule muschiose.
Lo Studio
Per approfondire questa questione, i ricercatori hanno usato una linea di topi speciale che esprime una proteina fluorescente verde (GFP) sotto il controllo del promotore Htr7, che consente loro di vedere quali cellule hanno recettori 5-HT7. Dopo aver preparato il tessuto cerebrale, hanno scoperto che il GFP appariva soprattutto nelle interneuroni inibitori. Si sono quindi concentrati su come l'attivazione del recettore 5-HT7 con un farmaco chiamato LP-211 influisce sul segnale GABA nelle cellule granulari e nelle cellule muschiose.
GABAergico alle Cellule Eccitatorie
InputQuando i ricercatori hanno esaminato la trasmissione del GABA nelle cellule granulari dopo aver applicato LP-211, non hanno visto molti cambiamenti nella frequenza dei segnali inibitori o nella loro forza. Questo significava che le cellule granulari non erano influenzate dall'attivazione del recettore 5-HT7.
Al contrario, quando hanno studiato le cellule muschiose, che sono anch'esse eccitatorie, hanno trovato che LP-211 aumentava la frequenza dei segnali GABAergici che colpivano queste cellule. Tuttavia, la forza di questi segnali non cambiava. Questo suggeriva che l'attivazione del recettore 5-HT7 ha un effetto specifico sulle cellule muschiose, migliorando il loro input inibitorio.
Implicazioni delle Cellule Muschiose
Le cellule muschiose giocano un ruolo critico nell'elaborazione delle informazioni nel DG. Ricevono segnali dalle cellule granulari e influenzano come queste cellule granulari si comportano. Si collegano anche ad altre aree del cervello, aiutando a regolare il flusso di informazioni. Si crede che le cellule muschiose abbiano principalmente un ruolo inibitorio quando inviano segnali alle cellule granulari, il che significa che possono sopprimere la loro attività.
L'aumento del segnale GABA alle cellule muschiose dopo l'attivazione del recettore 5-HT7 potrebbe portare a cambiamenti nel modo in cui le cellule muschiose influenzano le cellule vicine, rafforzando la loro modulazione delle trasmissioni eccitatorie.
Effetti sulla Plasticità
I ricercatori volevano anche vedere se attivare i recettori 5-HT7 avrebbe influenzato un processo chiamato plasticità sinaptica. Questo si riferisce alla capacità delle sinapsi di rafforzarsi o indebolirsi nel tempo, il che è cruciale per l'apprendimento e la memoria. Hanno esaminato se l'attivazione del recettore 5-HT7 potesse cambiare quanto bene funzionavano le sinapsi dopo aver applicato un metodo di stimolazione specifico chiamato stimolazione a burst theta (TBS).
Normalmente, quando il segnale GABA è intatto, questa TBS porta a una mancanza di rinforzo sinaptico nel DG. Nei loro test, anche con il farmaco che attiva il recettore, hanno scoperto che la plasticità era ancora resistente ai cambiamenti. Questo indica che attivare il recettore 5-HT7 non ha aiutato a rafforzare queste sinapsi.
Perché Nessun Effetto sulla Plasticità?
Un motivo per questa mancanza di effetto potrebbe essere che, mentre le cellule muschiose ricevevano segnali GABA aumentati, le cellule granulari non vedevano un aumento simile. Questo cambiamento può influenzare quanto siano efficaci le cellule muschiose nel modificare l'attività delle cellule granulari. Le connessioni che le cellule muschiose formano con le cellule granulari possono essere facilmente influenzate dall'inibizione, e se la loro attività è limitata, potrebbero non inviare abbastanza segnali eccitatori per fare la differenza nella plasticità complessiva.
Anche se il GABA gioca un grande ruolo nel controllare quanto bene funzionano le sinapsi nel DG, sembra che semplicemente migliorare l'input inibitorio alle cellule muschiose non sia sufficiente a cambiare la forza sinaptica in un modo che porti a una potenziamento a lungo termine (LTP).
Conclusione
La ricerca sui recettori 5-HT7 nel giro dentato ha fornito alcune intuizioni su come influenzano il segnale inibitorio alle cellule eccitatorie. Mostra che, mentre questi recettori possono migliorare i segnali GABA nelle cellule muschiose, non hanno lo stesso effetto sulle cellule granulari. Inoltre, questa attivazione del recettore non influisce significativamente sulla capacità complessiva delle sinapsi di adattarsi nel tempo in risposta alla stimolazione.
Studi futuri devono esplorare di più sulle connessioni tra i diversi tipi di interneuroni nel DG per comprendere appieno come i recettori 5-HT7 influenzano l'attività dei vari tipi di cellule. Indagando ulteriormente in queste aree, gli scienziati sperano di chiarire i ruoli complessi della serotonina e dei suoi recettori nel cervello e migliorare la nostra comprensione della formazione dei ricordi e dei potenziali trattamenti per i disturbi correlati.
Titolo: Activation of 5-HT7 receptors in the mouse dentate gyrus does not affect theta-burst-induced plasticity at the perforant path synapse
Estratto: BackgroundThe study examined the effects of 5-HT7 receptor activation on GABAergic transmission within the dentate gyrus and plasticity at the glutamatergic perforant path input. MethodsImmunofluorescence imaging was performed using transverse hippocampal slices from transgenic mice expressing green fluorescent protein (GFP) under the Htr7 promoter. This was followed by whole-cell patch clamp electrophysiological recordings assessing the effects of pharmacologically activating 5-HT7 receptors on spontaneous inhibitory postsynaptic currents recorded from dentate granule cells and hilar mossy cells -- two glutamatergic neuron types present in the dentate gyrus. Extracellular recordings of field excitatory postsynaptic potentials were then performed to assess whether 5-HT7 receptor activation influenced theta-burst stimulation-evoked plasticity of the perforant path synaptic input. ResultsIt was found that parvalbumin and somatostatin interneurons in the dentate gyrus expressed GFP, which suggests they express 5-HT7 receptors. However, activation of 5-HT7 receptors had no effect on GABAergic transmission targeting mossy cells or granule cells. There was also no effect of 5-HT7 receptor activation on perforant path plasticity either with intact or blocked GABAA receptor signaling. ConclusionThe presence of 5-HT7 receptors in a subset of parvalbumin and somatostatin interneurons in the mouse dentate gyrus could mean that they are involved in the inhibitory control of dentate gyrus activity. However, this potential effect was not evident in slice recordings of inhibitory transmission targeting principal cells and did not affect perforant path plasticity. Further experiments are needed to fully elucidate the functional role of these receptors in the dentate gyrus.
Autori: Marcin Siwiec, B. Bobula, M. Kielbinski, N. Multan, K. Tokarski, G. Hess
Ultimo aggiornamento: 2024-10-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.09.17.613425
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.09.17.613425.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.