StepFormer: Avanzando l'apprendimento con video didattici
StepFormer automatizza il rilevamento dei passaggi chiave nei video didattici usando l'apprendimento auto-supervisionato.
― 8 leggere min
Indice
I video istruttivi sono un modo comune per imparare nuove abilità guardando come gli altri svolgono un compito. Questi video possono trattare molte azioni, come cucinare, montare mobili o riparare un'auto. Tuttavia, il problema è che spesso contengono un sacco di contenuti irrilevanti. Nella maggior parte dei casi, i passaggi importanti sono brevi e sparsi nel video, rendendo difficile trovare le istruzioni vere e proprie.
Per migliorare l'apprendimento da questi video, abbiamo bisogno di un modo per individuare esattamente quando avvengono le istruzioni importanti. Questo processo è conosciuto come localizzazione dei passaggi chiave. I metodi tradizionali per trovare questi passaggi chiave di solito richiedono l'intervento umano per etichettare ciascun passaggio, il che non è pratico per grandi collezioni di video. Pertanto, c'è una crescente necessità di modi automatizzati per rilevare e localizzare i passaggi chiave nei video istruttivi senza l'intervento umano.
La Sfida
Una sfida significativa con i video istruttivi provenienti da internet è la loro lunghezza e il rumore. Molti fotogrammi video non si riferiscono al compito principale. Ad esempio, ci potrebbero essere lunghe introduzioni, riprese inutili di persone che parlano o addirittura pubblicità. A causa di questo, molti studi recenti si concentrano sull'identificazione dei veri passaggi istruttivi, a volte chiamati passaggi chiave, tra i contenuti irrilevanti.
Ad esempio, se il compito è fare una torta, i passaggi chiave potrebbero includere rompere le uova, aggiungere zucchero, aggiungere farina e mescolare tutto insieme. In termini più semplici, abbiamo bisogno di un metodo che possa filtrare il superfluo e concentrarsi solo sulle azioni necessarie.
Approcci Tradizionali
In passato, i ricercatori hanno utilizzato vari metodi per localizzare questi passaggi chiave. I metodi completamente supervisionati necessitavano di annotazioni dettagliate per ogni video, il che significava che qualcuno doveva guardare l'intero video e annotare quando avveniva ciascuna istruzione. Questo tipo di etichettatura è costosa e richiede tempo.
D'altra parte, gli approcci debolmente supervisionati richiedono meno sforzo utilizzando informazioni parziali. Ad esempio, alcuni metodi utilizzano un elenco di possibili passaggi che potrebbero essere nel video, anche se qualcuno deve comunque guardare parti di esso per determinare il contenuto.
I metodi non supervisionati mirano a scoprire e localizzare passaggi chiave senza richiedere alcuna conoscenza pregressa sul video. Questi metodi possono essere più vantaggiosi poiché non richiedono etichettature costose e a volte ambigue. Tuttavia, i metodi non supervisionati precedenti si basavano sul conoscere il compito generale del video durante l'addestramento, il che significava comunque che non erano completamente indipendenti.
La maggior parte di questi metodi era progettata per set di dati più piccoli, rendendoli impraticabili per collezioni più grandi di video istruttivi. Pertanto, lo stato attuale delle tecniche di rilevamento e localizzazione dei passaggi non è adatto per applicazioni su larga scala.
La Nostra Soluzione
Per affrontare questi problemi, introduciamo un nuovo modello chiamato StepFormer. Questo modello è auto-supervisionato, il che significa che impara dai dati senza bisogno di assistenza umana. Invece di fare affidamento su annotazioni dettagliate, StepFormer utilizza i Sottotitoli generati automaticamente che accompagnano i video istruttivi come unica fonte di guida.
StepFormer utilizza un'architettura unica basata su un Decoder Transformer. Ha appreso delle query di input che gli consentono di concentrarsi su segmenti video importanti, catturando i passaggi chiave man mano che appaiono nel video. Il processo di addestramento avviene su un grande set di dati di video istruttivi senza supervisione umana.
Nella fase di addestramento, StepFormer utilizza i sottotitoli per identificare la sequenza delle istruzioni narrate. Per assicurarci che le istruzioni si allineino correttamente con il contenuto video, implementiamo un metodo che filtra le frasi irrilevanti. I nostri risultati mostrano che questo modello funziona significativamente meglio rispetto ai metodi precedenti nel rilevare e localizzare i passaggi attraverso diversi benchmark sfidanti.
Come Funziona StepFormer
StepFormer prende un video non editato come input e restituisce una sequenza di passaggi chiave. Il modello ha bisogno solo del video per questo processo, il che significa che può funzionare senza ulteriori descrizioni o testi. Identifica efficacemente una serie ordinata di passaggi e li colloca correttamente all'interno della timeline del video.
Quando guardiamo qualcuno completare un compito, come cuocere o riparare una gomma, capiamo i passaggi essenziali che seguono per ottenere il risultato. I video istruttivi forniscono una ricca fonte d'informazione sia per gli esseri umani che per le macchine per apprendere queste azioni procedurali.
Recenti sforzi si sono concentrati sulla costruzione di set di dati di video istruttivi per vari compiti di comprensione video, sottolineando il loro potenziale utilizzo. Tuttavia, la sfida rimane che la lunghezza e la natura a volte irrilevante di questi video rende difficile individuare le istruzioni cruciali.
Per combattere questo, StepFormer impara a ignorare i fotogrammi non essenziali e a concentrarsi sui segmenti di compito rilevanti, affinando così i passaggi chiave.
Apprendimento Auto-Supervisionato
StepFormer non ha bisogno di annotazioni umane, rendendolo scalabile ed efficace quando lavora con grandi set di dati. Lo addestriamo utilizzando un set di dati di video istruttivi e ci basiamo sui sottotitoli generati tramite trascrizione automatica.
Il modo in cui funziona StepFormer è sfruttando le sue query apprese per prestare attenzione a segmenti importanti nel video. Quando il modello incontra un video, lo elabora attraverso il decoder transformer, catturando i passaggi chiave man mano che avanza.
Per assicurarci che i passaggi siano nell'ordine corretto, impieghiamo una funzione di perdita speciale che guarda al tempo dei passaggi appresi in relazione ai sottotitoli. Poiché i sottotitoli sono spesso rumorosi e potrebbero non allinearsi perfettamente con il video, utilizziamo un approccio che ci consente di ignorare frasi mal abbinate, mantenendo solo quelle rilevanti.
Una volta che StepFormer è stato addestrato, mostra risultati promettenti nella localizzazione dei passaggi chiave in modo accurato. È stato testato su vari benchmark e ha superato i metodi precedenti, indicando la sua efficacia in questo campo.
Valutazione di StepFormer
Per valutare quanto bene funziona StepFormer, lo abbiamo testato su tre benchmark standard di video istruttivi. Il modello è stato in grado di rilevare e localizzare i passaggi senza bisogno di adattamenti specifici per i set di dati particolari.
I nostri esperimenti hanno dimostrato che StepFormer eccelle nel trovare i passaggi corretti nei video anche quando fornito con contenuti sfidanti. Non solo funziona bene in contesti standard, ma mostra anche una capacità unica di localizzazione zero-shot, il che significa che può identificare i passaggi a partire da una descrizione scritta senza addestramento aggiuntivo su quel set di dati specifico.
Confronti con Lavori Precedenti
StepFormer è stato confrontato con altri metodi recenti nel campo che si basano su vari gradi di supervisione. Alcuni modelli richiedono addestramento su set di dati etichettati con informazioni specifiche sul compito, mentre altri utilizzano una supervisione limitata dai sottotitoli.
Sebbene gli approcci precedenti abbiano fatto progressi, richiedono ancora una qualche forma di intervento umano, sia durante l'addestramento che nella valutazione. Al contrario, StepFormer opera esclusivamente basandosi sul video istruttivo e i suoi sottotitoli, dandogli un vantaggio significativo in termini di scalabilità e applicabilità.
Rilevamento di Passaggi Non Supervisionato
Nella nostra valutazione, ci siamo concentrati sulla capacità di StepFormer di trovare e localizzare automaticamente i passaggi chiave senza accesso a dati etichettati. Il modello prevede una serie di potenziali passaggi chiave per ogni video mentre utilizza la sua procedura di inferenza per setacciare i risultati e determinare quali passaggi siano davvero rilevanti.
Abbiamo raggiunto questo allineando il video con i passaggi identificati attraverso il nostro metodo di allineamento. Questo ci ha permesso di stabilire una relazione temporale tra il contenuto del video e i passaggi previsti, risultando in una comprensione più chiara di dove avvengano le azioni chiave.
Localizzazione di Passaggi Chiave Zero-Shot
Abbiamo anche esplorato la capacità di StepFormer di eseguire la localizzazione zero-shot, dove il modello localizza i passaggi basandosi su descrizioni in linguaggio naturale dei compiti senza subire alcun addestramento specifico su quel set di dati. Il modello estrae sequenze di potenziali passaggi chiave e le allinea con i passaggi di verità corrispondenti.
Questo processo ci consente di determinare se i passaggi scoperti da StepFormer si allineano con le aspettative stabilite dalle descrizioni. I nostri risultati hanno indicato che StepFormer ha costantemente superato modelli concorrenti, dimostrando non solo la sua efficacia ma anche la sua praticità nelle applicazioni del mondo reale.
Conclusione
Lo sviluppo di StepFormer rappresenta un notevole avanzamento nel campo della comprensione video, in particolare nel contesto dei video istruttivi. Sfruttando l'apprendimento auto-supervisionato e combinando il contenuto video con sottotitoli generati automaticamente, StepFormer scopre e localizza con successo passaggi chiave senza richiedere annotazioni umane.
Le prestazioni di questo modello su una varietà di benchmark dimostrano il suo potenziale per essere utilizzato in applicazioni più ampie, offrendo una soluzione tanto necessaria per compiti che coinvolgono grandi set di dati. L'emergere di tecniche come StepFormer potrebbe spianare la strada a ulteriori ricerche nella comprensione video, consentendo sia alle macchine che agli esseri umani di beneficiare dell'ampia ricchezza di contenuti istruttivi disponibili online.
Crediamo che i risultati dimostrati da StepFormer stabiliscano un nuovo riferimento per la localizzazione di passaggi chiave non supervisionata, aprendo porte per ulteriori avanzamenti in questo campo. L'approccio non solo semplifica il processo di comprensione dei compiti procedurali, ma ha anche significative implicazioni per il campo più ampio dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico.
Andando avanti, siamo impegnati a rilasciare il codice per StepFormer per favorire ulteriori esplorazioni e innovazioni nella comunità. Le capacità di questo modello sottolineano l'importanza di evolvere il modo in cui apprendiamo dai video, rendendo il processo più efficiente e accessibile a tutti.
Titolo: StepFormer: Self-supervised Step Discovery and Localization in Instructional Videos
Estratto: Instructional videos are an important resource to learn procedural tasks from human demonstrations. However, the instruction steps in such videos are typically short and sparse, with most of the video being irrelevant to the procedure. This motivates the need to temporally localize the instruction steps in such videos, i.e. the task called key-step localization. Traditional methods for key-step localization require video-level human annotations and thus do not scale to large datasets. In this work, we tackle the problem with no human supervision and introduce StepFormer, a self-supervised model that discovers and localizes instruction steps in a video. StepFormer is a transformer decoder that attends to the video with learnable queries, and produces a sequence of slots capturing the key-steps in the video. We train our system on a large dataset of instructional videos, using their automatically-generated subtitles as the only source of supervision. In particular, we supervise our system with a sequence of text narrations using an order-aware loss function that filters out irrelevant phrases. We show that our model outperforms all previous unsupervised and weakly-supervised approaches on step detection and localization by a large margin on three challenging benchmarks. Moreover, our model demonstrates an emergent property to solve zero-shot multi-step localization and outperforms all relevant baselines at this task.
Autori: Nikita Dvornik, Isma Hadji, Ran Zhang, Konstantinos G. Derpanis, Animesh Garg, Richard P. Wildes, Allan D. Jepson
Ultimo aggiornamento: 2023-04-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2304.13265
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2304.13265
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.