Indagando il ruolo di Mis18 nella stabilità dei cromosomi
Ricerca su come Mis18 e PLK1 influenzano la salute dei cromosomi durante la divisione cellulare.
― 5 leggere min
Indice
Il centromero è una parte fondamentale dei nostri cromosomi. È la zona dove il cromosoma si connette alle fibre del fuso, che aiutano a separare i cromosomi durante la divisione cellulare. Il corretto funzionamento del centromero assicura che il materiale genetico venga diviso accuratamente tra le due cellule figlie che risultano dalla divisione. Se questo processo va storto, può portare a un numero errato di cromosomi nelle cellule figlie, causando vari problemi di salute.
In molti organismi, il centromero è definito da proteine speciali. Una delle proteine chiave si chiama CENP-A, che è un tipo unico di istona, una proteina che aiuta a impacchettare il DNA nelle cellule. Il CENP-A si trova in quantità maggiori al centromero rispetto ad altre parti del genoma. Durante il processo di copiatura del DNA, la quantità di CENP-A al centromero viene dimezzata mentre viene distribuita tra il DNA originale e quello appena creato. Per mantenere l'identità del centromero, è fondamentale aggiungere la giusta quantità di CENP-A di nuovo al centromero dopo la replicazione del DNA.
Se il centromero non viene ripristinato correttamente, possono sorgere problemi come cromosomi mescolati o rottura dei cromosomi. Questi errori possono causare aneuploidia, che è un numero anormale di cromosomi, e possono portare a varie malattie, incluso il cancro.
Per sostituire il CENP-A al centromero, è coinvolto un gruppo di proteine chiamato complesso Mis18. Questo complesso lavora con il CENP-A ed è cruciale per ripristinare i livelli di CENP-A dopo la divisione cellulare. Il complesso Mis18 interagisce con altre proteine al centromero durante la fase tardiva della mitosi e la fase G1 iniziale del ciclo cellulare.
Il Ruolo del Complesso Mis18
Il complesso Mis18 è composto da diverse proteine, inclusa Mis18α e Mis18β. Questo complesso aiuta a portare il CENP-A al centromero quando serve. In particolare, recluta un'altra proteina chiamata HJURP, che è necessaria per posizionare il CENP-A al centromero durante la fase G1 del ciclo cellulare.
L'attività del complesso Mis18 e il momento del caricamento di CENP-A sono controllati da altre proteine chiamate chinasi dipendenti dalla ciclina (CDK) e Polo-like Kinase 1 (PLK1). Le CDK possono limitare la formazione del complesso Mis18 in determinati momenti, mentre PLK1 aiuta ad attivarlo quando necessario.
Interazione di PLK1 con il Complesso Mis18
Le ricerche hanno dimostrato che PLK1 interagisce con il complesso Mis18 in un modo che dipende da specifiche regioni delle proteine Mis18. Quando PLK1 si attacca alle proteine Mis18, può aggiungere gruppi fosfato a esse. Questa aggiunta di fosfati crea siti di ancoraggio per PLK1 sul complesso Mis18.
Quando PLK1 aggiunge gruppi fosfato a Mis18, cambia il modo in cui queste proteine interagiscono tra loro. Ad esempio, la Fosforilazione può rendere Mis18 migliore nel legarsi a HJURP, che è cruciale per portare CENP-A al centromero.
Dettagli sulla Fosforilazione
Lo studio ha esaminato specifici amminoacidi sulle proteine Mis18 che vengono fosforilati da PLK1. Sono stati utilizzati diversi metodi, tra cui la spettrometria di massa, per identificare quali amminoacidi sono modificati. La ricerca ha trovato siti chiave di fosforilazione, in particolare a T78 e S93 su Mis18BP1 e S54 su Mis18α.
Queste specifiche modifiche sulle proteine Mis18 sono cruciali per consentire un legame adeguato con PLK1. Quando questi siti sono mutati e non possono essere fosforilati, il complesso Mis18 perde la capacità di legarsi a PLK1. Questa perdita influisce direttamente sul reclutamento di HJURP, portando a una riduzione della deposizione di CENP-A al centromero.
La Cascata di Eventi
Il ruolo di PLK1 non si ferma solo al legame con le proteine Mis18. Una volta che è attaccato, PLK1 può anche fosforilare HJURP. Questa fosforilazione aiuta a migliorare il reclutamento di HJURP ai centromeri, che è essenziale per un caricamento efficace di CENP-A.
Il processo gerarchico implica che PLK1 prima fosforila Mis18BP1, il che gli permette di legarsi a PLK1. Poi, PLK1 fosforila Mis18α, portando a una forma attiva del complesso Mis18 che può effettivamente reclutare HJURP. Questa cascata garantisce che la giusta quantità di CENP-A venga depositata al centromero al momento giusto.
Risultati Sperimentali
In laboratorio, i ricercatori hanno condotto diversi esperimenti per osservare le interazioni tra queste proteine. Ad esempio, hanno utilizzato la cromatografia a esclusione di dimensione per studiare come il complesso Mis18 interagisce con PLK1 prima e dopo la fosforilazione.
Questi esperimenti hanno rivelato che il PLK1 fosforilato su Mis18 può formare complessi stabili che erano assenti quando i siti chiave di fosforilazione erano mutati. Questo ha indicato che la fosforilazione è essenziale per la stabilità del complesso Mis18-PLK1.
Inoltre, studi cellulari hanno mostrato che quando Mis18 o Mis18BP1 erano depleti, i livelli di HJURP e PLK1 ai centromeri diminuivano. Tuttavia, l'introduzione di Mis18 wild-type ha ripristinato questi livelli, mentre forme mutanti con mutazioni non fosforilabili non lo hanno fatto.
Importanza del Reclutamento di HJURP
HJURP gioca un ruolo cruciale nel processo di caricamento di CENP-A al centromero. Quando HJURP è correttamente reclutato, assicura che CENP-A venga depositato correttamente dopo la replicazione del DNA. Se HJURP non può legarsi efficacemente al complesso Mis18, l'intero processo di ripristino dell'identità del centromero fallisce.
Lo studio ha mostrato che sia la fosforilazione di Mis18α che di Mis18BP1 sono necessarie per il reclutamento di HJURP. Questo sottolinea l'importanza delle interazioni proteiche regolate dalla fosforilazione nel mantenere l'integrità del centromero.
Conclusione
Capire come PLK1, il complesso Mis18 e HJURP interagiscono e regolano il caricamento di CENP-A fornisce importanti spunti sui meccanismi che mantengono la stabilità dei cromosomi durante la divisione cellulare. Dato l'impatto della missegregazione cromosomica sulla salute umana, la ricerca in questo campo è essenziale per sviluppare strategie per affrontare le condizioni associate ad anomalie cromosomiche.
Questa ricerca apre la porta a ulteriori studi sui ruoli di altre proteine nel meccanismo di caricamento di CENP-A e le loro interazioni durante il ciclo cellulare. Comprendere queste interazioni può aiutare a rivelare di più su come le cellule mantengono la stabilità genetica e rispondono alle sfide della divisione cellulare.
Titolo: PLK1-Mediated Phosphorylation Cascade Activates the Mis18 Complex to Ensure Centromere Inheritance
Estratto: Accurate chromosome segregation requires the attachment of spindle microtubules to centromeres, which are epigenetically defined by the enrichment of CENP-A nucleosomes. During DNA replication, existing CENP-A nucleosomes undergo dilution as they get redistributed among the two DNA strands. To preserve centromere identity, CENP-A levels must be restored in a cell-cycle controlled manner orchestrated by the Mis18 complex. Here we provide a comprehensive mechanistic basis for PLK1-mediated licensing of CENP-A loading. We demonstrate that PLK1 interacts with Mis18 and Mis18BP1 subunits of the Mis18 complex by recognising self-primed phosphorylations of Mis18 (S54) and Mis18BP1 (T78 and S93) through its Polo-box binding domain. Disrupting these PLK1 phosphorylations perturbed the centromere recruitment of HJURP and new CENP-A loading. Biochemical and functional analyses show that phosphorylation of Mis18 and subsequent PLK1 binding is required to activate the Mis18/{beta} complex for robust Mis18/{beta}-HJURP interaction. Thus, our study reveals key molecular events underpinning the licensing role of PLK1 in ensuring accurate centromere inheritance. One-Sentence SummaryPLK1 phosphorylation cascade licenses CENP-A loading by facilitating HJURP centromere recruitment via Mis18/{beta} activation.
Autori: A. Arockia Jeyaprakash, P. Parashara, B. Medina-Pritchard, M. A. Abad, P. Sotelo-Parrilla, R. Thamkachy, D. Grundei, J. Zou, V. Das, Z. Yan, D. A. Kelly, T. McHugh, J. Rappsilber
Ultimo aggiornamento: 2024-02-24 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.02.23.581399
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.02.23.581399.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.