MoCA: Un Nuovo Approccio per la Gestione delle Risorse DNN
Introducing MoCA, un sistema che migliora la gestione della memoria per le reti neurali profonde.
― 7 leggere min
Indice
Le reti neurali profonde (DNN) sono usate in tanti settori oggi, come il riconoscimento di oggetti, la comprensione del linguaggio e persino nei robot. Con più persone che utilizzano queste tecnologie, cresce la necessità di far girare più DNN contemporaneamente sull'hardware stesso. Questo approccio, conosciuto come esecuzione multi-tenant, aiuta a risparmiare risorse e soddisfare le richieste di velocità in diverse applicazioni. Tuttavia, far girare molte applicazioni insieme può creare competizione per le risorse del sistema, rallentando le prestazioni di alcune applicazioni, soprattutto quelle che richiedono risposte rapide.
Per affrontare questi problemi, presentiamo un nuovo sistema chiamato MoCA, che si concentra specificamente sulla gestione delle risorse di memoria per i compiti DNN mentre vengono eseguiti insieme. A differenza dei metodi precedenti che si concentrano principalmente su come dividere la potenza di elaborazione, MoCA regola come viene usata la memoria tra le applicazioni per garantire che ciascuna ottenga le risorse di cui ha bisogno, senza che una lasci a secco le altre.
La Necessità di Esecuzione Multi-Tenant
Con l'uso delle DNN in crescita, la necessità di eseguire più applicazioni simultaneamente è diventata cruciale. Ad esempio, nelle applicazioni di robotica e realtà aumentata (AR), diversi compiti devono avvenire contemporaneamente, come il rilevamento dei movimenti e la previsione delle azioni future. Ognuno di questi compiti potrebbe avere bisogno di diverse quantità di memoria e potenza di elaborazione.
Far girare più applicazioni insieme consente un miglior utilizzo delle risorse hardware e evita il rischio di sprechi che possono verificarsi se l'hardware è sovraspensionato. Tuttavia, gestire come le applicazioni condividono memoria e potenza di elaborazione può essere impegnativo.
Sfide nell'Esecuzione Multi-Tenant
Anche se condividere risorse tra le applicazioni può portare a un'efficienza maggiore, spesso comporta problemi. Quando più applicazioni competono per la memoria, questo può portare a prestazioni più lente. Questo problema è particolarmente evidente nei dispositivi che combinano acceleratori DNN con processori generali, dove entrambi i tipi di applicazioni condividono le stesse risorse come cache e RAM.
Con più applicazioni in esecuzione, può essere difficile mantenere i livelli di prestazione attesi, dato che alcune applicazioni potrebbero essere più sensibili ai ritardi causati dalla competizione per la memoria. Se le applicazioni non sono gestite bene, alcune potrebbero ricevere meno accesso alla memoria del necessario, portando a tempi di attesa più lunghi e prestazioni ridotte.
Soluzioni Esistenti e Loro Limitazioni
Sono state proposte molte tecniche per gestire l'esecuzione di più DNN, comprese strategie di pianificazione e metodi di partizionamento delle risorse. Questi metodi esistenti si concentrano spesso o sulla condivisione della potenza di elaborazione o sulla sua partizione, ma trascurano frequentemente la gestione efficace delle risorse di memoria condivise.
Mentre alcuni metodi funzionano bene per l'hardware progettato per compiti specifici, tipicamente non affrontano le sfumature di come la memoria venga condivisa tra applicazioni co-locate. Se non ci sono strategie efficaci per gestire la contesa della memoria, gli utenti potrebbero riscontrare cali di prestazioni imprevedibili tra le applicazioni.
MoCA: Una Soluzione Centrata sulla Memoria
MoCA, che sta per Esecuzione Adattiva Centrata sulla Memoria, mira a superare queste limitazioni. Gestendo in modo dinamico e intelligente l'accesso alla memoria per le applicazioni che girano in parallelo, MoCA assicura che ciascuna applicazione possa raggiungere i propri obiettivi di prestazione senza essere ostacolata dalle altre.
Componenti Chiave di MoCA
Monitoraggio dell'Accesso alla Memoria: MoCA include hardware che monitora le velocità di accesso alla memoria per ogni applicazione DNN. Se un'applicazione sta usando troppa memoria troppo velocemente, MoCA regola il suo accesso per evitare di influenzare le prestazioni delle altre.
Gestione Dinamica delle Risorse: Il sistema può adattare le risorse al volo in base alle esigenze delle applicazioni. Se un'applicazione ha bisogno di più memoria per rimanere reattiva, MoCA può regolare di conseguenza la sua allocazione di memoria.
Pianificazione dei Compiti: Il pianificatore di MoCA considera non solo le necessità computazionali dei compiti, ma anche i loro requisiti di memoria e le priorità definite dall'utente durante la pianificazione. Questo consente un miglior equilibrio tra i compiti che necessitano di un accesso rapido alla memoria e quelli che possono aspettare.
Come Funziona MoCA
MoCA funziona comprendendo sia il carico di lavoro di ciascuna DNN che le capacità dell'hardware su cui gira. Utilizza un ciclo di feedback in cui le esigenze di accesso alla memoria delle applicazioni vengono continuamente monitorate e regolate.
Monitoraggio dell'Accesso alla Memoria
Alla base, MoCA tiene traccia di quante richieste di memoria ciascuna applicazione sta facendo. Se un'applicazione particolare genera più richieste di quanto dovrebbe, il sistema emetterà un comando di "throttle" per rallentare il suo accesso alla memoria. Questo impedisce che la contesa della memoria diventi un problema serio, specialmente per le applicazioni sensibili ai ritardi.
Gestione Dinamica delle Risorse
La capacità di MoCA di regolare dinamicamente le risorse di memoria significa che può gestire carichi di lavoro vari in modo più efficiente. Utilizzando i feedback dal sistema di monitoraggio, MoCA può rispondere alle condizioni mutate in tempo reale. Se un'applicazione ad alta priorità si avvicina alla sua scadenza, MoCA può allocare più risorse di memoria per garantire un completamento tempestivo.
Pianificazione dei Compiti
Il pianificatore dei compiti in MoCA è progettato per dare priorità ai compiti in base alle priorità e ai requisiti definiti dall'utente. Le applicazioni con obiettivi di latenza più severi ricevono priorità, e il pianificatore si assicura di non eseguire troppe applicazioni intensive di memoria allo stesso tempo. Questa pianificazione intelligente riduce le possibilità che un'applicazione venga ostacolata a causa della contesa per le risorse.
Valutazione di MoCA
Per misurare l'efficacia di MoCA, sono stati testati vari scenari. I risultati hanno mostrato che MoCA può migliorare significativamente il tasso di soddisfazione degli accordi di livello di servizio (SLA), che indicano quanto bene le applicazioni soddisfano i loro obiettivi di prestazione.
Nei test, MoCA ha ottenuto miglioramenti nel throughput complessivo del sistema e nella equità tra le applicazioni. È riuscito a garantire che anche le applicazioni a bassa priorità non subissero ritardi eccessivi, permettendo loro di funzionare più fluidamente insieme a compiti a priorità più alta.
Impatto di MoCA
MoCA rappresenta un passo importante nella gestione della contesa delle risorse negli ambienti DNN multi-tenant. Concentrandosi su come vengono utilizzate le risorse di memoria, consente alle applicazioni di coesistere in modo più efficace, migliorando le prestazioni complessive senza necessitare di un grande rinnovamento delle configurazioni hardware o software esistenti.
Vantaggi di MoCA
- Miglioramento delle Prestazioni: Le applicazioni possono soddisfare i loro requisiti di prestazione in modo più consistente.
- Equità Migliorata: Gestendo le risorse in modo uniforme, MoCA aiuta a garantire che i compiti a bassa priorità non siano completamente lasciati a secco di risorse.
- Basso Sovraccarico: Implementare MoCA richiede modifiche minime ai sistemi esistenti, rendendolo più facile da adottare senza necessità di ristrutturazioni extensive dei design hardware attuali.
Conclusione
Con la crescente domanda di applicazioni di deep learning, la necessità di una gestione efficace delle risorse negli ambienti di esecuzione DNN diventa sempre più critica. MoCA affronta le sfide dell'esecuzione multi-tenant offrendo un approccio unico alla gestione delle risorse di memoria tra le applicazioni co-locate. Attraverso un attento monitoraggio e un aggiustamento dinamico dell'allocazione delle risorse, MoCA consente alle applicazioni di funzionare in modo efficiente soddisfacendo le loro esigenze di prestazione individuali.
Con la sua capacità di adattarsi a condizioni variabili, MoCA rappresenta un significativo progresso nel panorama dell'esecuzione DNN, fornendo un percorso verso prestazioni più fluide e più efficienti delle applicazioni in una vasta gamma di casi d'uso.
Titolo: MoCA: Memory-Centric, Adaptive Execution for Multi-Tenant Deep Neural Networks
Estratto: Driven by the wide adoption of deep neural networks (DNNs) across different application domains, multi-tenancy execution, where multiple DNNs are deployed simultaneously on the same hardware, has been proposed to satisfy the latency requirements of different applications while improving the overall system utilization. However, multi-tenancy execution could lead to undesired system-level resource contention, causing quality-of-service (QoS) degradation for latency-critical applications. To address this challenge, we propose MoCA, an adaptive multi-tenancy system for DNN accelerators. Unlike existing solutions that focus on compute resource partition, MoCA dynamically manages shared memory resources of co-located applications to meet their QoS targets. Specifically, MoCA leverages the regularities in both DNN operators and accelerators to dynamically modulate memory access rates based on their latency targets and user-defined priorities so that co-located applications get the resources they demand without significantly starving their co-runners. We demonstrate that MoCA improves the satisfaction rate of the service level agreement (SLA) up to 3.9x (1.8x average), system throughput by 2.3x (1.7x average), and fairness by 1.3x (1.2x average), compared to prior work.
Autori: Seah Kim, Hasan Genc, Vadim Vadimovich Nikiforov, Krste Asanović, Borivoje Nikolić, Yakun Sophia Shao
Ultimo aggiornamento: 2023-05-09 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.05843
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.05843
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://ctan.org/pkg/pifont
- https://github.com/ucb-bar/MoCA
- https://doi.org/10.5281/zenodo.7456139
- https://github.com/SeahK/firesim
- https://doi.org/10.5281/zenodo.7456073
- https://github.com/SeahK/chipyard
- https://doi.org/10.5281/zenodo.7456052
- https://doi.org/10.5281/zenodo.7456045
- https://docs.fires.im/en/1.15.1/Initial-Setup/index.html
- https://zenodo.org/
- https://github.com/ucb-bar/gemmini/blob/MOCA/software/MOCA_AE_help.txt
- https://docs.fires.im/en/1.15.1/Running-Simulations-Tutorial/Running-a-Single-Node-Simulation.html
- https://firemarshal.readthedocs.io/en/1.15.1/Tutorials/custom.html
- https://docs.fires.im/en/1.15.1/Building-a-FireSim-AFI.html