Migliorare l'efficienza del call center con la tecnologia
Scopri come il machine learning migliora le performance dei call center e l'esperienza dei clienti.
― 5 leggere min
Indice
L'esperienza del cliente è fondamentale per il successo di qualsiasi attività. Quando i clienti sono soddisfatti, è più probabile che restino fedeli e parlino positivamente dell'azienda. Un modo efficace per migliorare l'esperienza del cliente è potenziare le performance dei call center. I call center hanno un ruolo importante nel modo in cui i clienti interagiscono con le aziende, e renderli più efficienti può portare a un servizio migliore.
Il Ruolo dei Call Center
I call center sono i reparti all'interno delle aziende che gestiscono le chiamate in arrivo. Spesso sono il primo punto di contatto per i clienti che cercano aiuto o informazioni su prodotti e servizi. Buoni call center sono fondamentali perché aiutano i clienti con le loro richieste e preoccupazioni. Un call center che funziona bene può migliorare notevolmente l'esperienza del cliente, portando a maggiore soddisfazione e fidelizzazione.
Per raggiungere questo obiettivo, ridurre i tempi di attesa è essenziale. Quando i clienti chiamano, vogliono ricevere aiuto il più rapidamente possibile. Un problema comune nei call center è il metodo tradizionale di navigare attraverso una serie di opzioni automatizzate, che può essere frustrante e dispendioso in termini di tempo. Invece di costringere i clienti a premere tasti sul telefono, le aziende possono avvantaggiarsi di un sistema che li collega direttamente all'agente giusto in base alle loro esigenze.
Allineare i Clienti con gli Agenti Giusti
Un modo per migliorare i call center è utilizzare il machine learning per abbinare i clienti agli agenti. Il machine learning è un tipo di tecnologia che consente ai computer di apprendere dai dati e prendere decisioni senza essere programmati esplicitamente. Analizzando le interazioni precedenti dei clienti, i call center possono identificare modelli e prevedere quale agente sarebbe più adatto a gestire la chiamata di un particolare cliente.
Quando un cliente chiama, il sistema può analizzare le sue informazioni e indirizzarlo al reparto giusto prima che debba anche fare delle scelte attraverso un menu automatizzato. Questo processo fa risparmiare tempo sia al cliente sia al call center. Non solo riduce i tempi di attesa, ma aumenta anche le possibilità di risolvere il problema al primo tentativo.
Vantaggi di un Migliore Abbinamento Cliente-Agente
Passare a un approccio basato sul machine learning nei call center offre vantaggi significativi:
Assistenza Più Veloce: I clienti ricevono aiuto molto più rapidamente poiché non devono perdere tempo a navigare tra le opzioni.
Maggiore Capacità: I call center possono gestire più chiamate nello stesso intervallo di tempo, consentendo loro di assistere un numero maggiore di clienti.
Assegnazione delle Risorse: Riducendo il tempo che gli agenti trascorrono su chiamate che potrebbero essere risolte più rapidamente, le organizzazioni possono ridistribuire le loro risorse su questioni più complesse che richiedono maggiore attenzione.
Lo Studio
In un progetto focalizzato sul miglioramento dei call center, è stata attivata una collaborazione con un importante fornitore di telecomunicazioni. L'obiettivo era utilizzare il machine learning per risolvere il problema dell'abbinamento cliente-agente. Analizzando i dati reali dei clienti e applicando vari modelli di apprendimento, i ricercatori miravano a trovare il metodo migliore per collegare i clienti agli agenti giusti.
Il team ha raccolto dati sui clienti riguardanti demografia, utilizzo dei servizi e interazioni passate. Poi hanno sperimentato diversi algoritmi di machine learning per valutare quale funzionasse meglio nel prevedere l'agente giusto per ciascun cliente.
I Risultati
I risultati hanno rivelato che l'utilizzo di un metodo basato sul machine learning ha superato significativamente i metodi tradizionali basati su regole. Il modello di apprendimento è riuscito a collegare meglio i clienti agli agenti, portando a tempi di attesa migliorati e a una soddisfazione complessiva del cliente. L'approccio di machine learning si è dimostrato 2,15 volte più efficiente rispetto ai metodi convenzionali precedentemente impiegati dai call center.
Sfide Attuali
Nonostante questi progressi, i call center affrontano ancora una varietà di sfide. Ad esempio, classificare le esigenze dei clienti richiede dati di alta qualità, e problemi di sbilanciamento dei dati possono influenzare negativamente l'efficacia degli algoritmi di machine learning. Inoltre, le aziende devono garantire che i loro sistemi siano abbastanza flessibili da adattarsi alle esigenze e preferenze dei clienti in evoluzione.
Un'altra sfida è garantire che la tecnologia funzioni senza problemi con gli agenti umani. La formazione del personale è essenziale per assicurarsi che gli agenti siano ben preparati a lavorare con gli strumenti di machine learning e sappiano come interagire al meglio con i clienti.
Direzioni Future
Man mano che il progetto avanza, c'è interesse ad esplorare strategie aggiuntive che possano ulteriormente ottimizzare l'esperienza del cliente. Un possibile approccio è incorporare strategie di apprendimento sensibili ai costi per affrontare meglio l'equilibrio tra diversi set di dati sui clienti. Affinando questi metodi, i call center possono puntare a livelli di efficienza e soddisfazione ancora maggiori.
Le aziende potrebbero anche considerare di migliorare i loro sistemi di formazione e supporto per gli agenti. La giusta preparazione consente agli agenti di utilizzare efficacemente gli strumenti di machine learning, fornendo un'esperienza migliore per i clienti.
Conclusione
Migliorare l'esperienza del cliente nei call center non riguarda solo l'adozione di nuove tecnologie. Si tratta di trovare soluzioni intelligenti che uniscano le esigenze dei clienti alle giuste risorse. Utilizzando il machine learning per l'abbinamento cliente-agente, le organizzazioni possono migliorare notevolmente la loro erogazione del servizio, ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione complessiva dei clienti.
Man mano che il panorama del servizio clienti evolve, non si può sottovalutare l'importanza di utilizzare la tecnologia mantenendo un tocco personale. Con questi progressi, le aziende possono prosperare in un mercato competitivo e instaurare relazioni durature con i loro clienti.
Titolo: Improving Customer Experience in Call Centers with Intelligent Customer-Agent Pairing
Estratto: Customer experience plays a critical role for a profitable organisation or company. A satisfied customer for a company corresponds to higher rates of customer retention, and better representation in the market. One way to improve customer experience is to optimize the functionality of its call center. In this work, we have collaborated with the largest provider of telecommunications and Internet access in the country, and we formulate the customer-agent pairing problem as a machine learning problem. The proposed learning-based method causes a significant improvement in performance of about $215\%$ compared to a rule-based method.
Autori: S. Filippou, A. Tsiartas, P. Hadjineophytou, S. Christofides, K. Malialis, C. G. Panayiotou
Ultimo aggiornamento: 2023-05-25 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.08594
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.08594
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.