Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

ReXMiner: Un Nuovo Approccio al Web Mining

ReXMiner migliora l'estrazione di informazioni da pagine web complesse usando metodi innovativi.

― 5 leggere min


ReXMiner miglioraReXMiner miglioral'estrazione diinformazioni dal web.mining dei dati web.Un nuovo metodo per migliorare il
Indice

Internet è pieno di pagine web diverse che spesso seguono un mix di formati. Questo crea sfide per estrarre Informazioni utili da queste pagine. I metodi tradizionali per ottenere informazioni dal testo potrebbero non funzionare bene con queste pagine web, soprattutto quando le pagine sono sconosciute. Sono stati creati nuovi metodi per aiutare a ottenere informazioni da queste pagine complesse, ma spesso hanno difficoltà a capire le connessioni tra le parti del testo.

Panoramica del Problema

La crescita delle pagine web significa che stanno diventando più complesse. I modelli di Web Mining devono analizzare queste pagine, soprattutto quando incontrano nuovi argomenti o layout. Gli strumenti attuali cercano di capire le pagine usando modelli linguistici per interpretare il layout o la struttura del testo. Tuttavia, spesso trascurano Relazioni importanti tra gli elementi testuali sia sulla stessa pagina che tra pagine diverse.

Soluzione Proposta

Per affrontare questi problemi, è stato sviluppato un nuovo metodo chiamato ReXMiner. Questo strumento si concentra sull'Estrazione delle relazioni da pagine web dove non ha mai visto le informazioni prima. Lo fa guardando la struttura della pagina e usando i percorsi più brevi tra gli elementi testuali per un'estrazione migliore delle informazioni. Inoltre, ReXMiner considera quanto spesso un pezzo di testo appare su varie pagine web, fornendo contesto per capire la sua importanza.

Importanza della Struttura

Le pagine web sono costruite usando HTML o XML, che aiutano a definire come viene visualizzato il contenuto. A differenza del testo normale, le pagine web contengono sia testo che elementi di layout. Comprendere questa struttura è essenziale per un'estrazione efficace delle informazioni. Il modello utilizza una tecnica che estrae sia percorsi assoluti che relativi dalla struttura della pagina web.

Sfide nel Web Mining

Internet cambia rapidamente, rendendo difficile per i modelli di web mining tenere il passo. È poco realistico etichettare manualmente nuove pagine web per l'addestramento. Pertanto, i modelli moderni di web mining devono estrarre informazioni da queste pagine basandosi su ciò che hanno imparato da esperienze precedenti, anche senza alcuna conoscenza preventiva su queste nuove pagine. Qui entrano in gioco le caratteristiche estratte da HTML/XML e contenuti testuali.

Approcci Precedenti

I metodi passati per estrarre informazioni si sono principalmente concentrati sulla creazione di rappresentazioni dettagliate addestrandosi su grandi set di dati. Tuttavia, spesso non riescono a catturare efficacemente le relazioni tra i nodi testuali vicini. Molti strumenti esistenti guardano alle pagine web una alla volta, senza considerare come le informazioni potrebbero connettersi tra più pagine.

Comprendere le Relazioni

Quando si cerca di identificare nodi testuali importanti, il contesto degli elementi circostanti è importante. Ad esempio, nei siti web sportivi, certi nodi testuali come "Altezza:" o "Età:" sono più rilevanti di altri. Spesso appaiono in contesti simili su pagine diverse e contribuiscono a capire la struttura di quelle informazioni.

Il Framework di ReXMiner

ReXMiner è stato creato per gestire le sfide del web mining. Si concentra sull'apprendimento delle relazioni tra i nodi testuali all'interno della stessa pagina e tra pagine diverse. Estraendo i percorsi più brevi all'interno della struttura del documento, identifica le connessioni in modo più efficace. Questo modello sfrutta l'importanza della posizione relativa e della frequenza degli elementi testuali per migliorare l'accuratezza dell'estrazione.

Metodi di Addestramento

Per addestrare il modello in modo efficace, si utilizza il contrastive learning per affrontare il problema dei dati scarsi. Questo implica generare esempi negativi per aiutare il modello a imparare a distinguere le relazioni rilevanti da quelle irrilevanti. Modificando il modo in cui il modello percepisce coppie positive e negative, può migliorare nel tempo.

Impostazione Sperimentale

Sono stati condotti test per vedere quanto bene si comporta ReXMiner rispetto ai metodi esistenti. Gli esperimenti hanno coinvolto pagine web di argomenti diversi come film, università e sport. Addestrando il modello su due argomenti e testandolo su un terzo, è stata misurata l'efficacia dell'estrazione.

Risultati e Analisi

I risultati hanno mostrato che ReXMiner ha superato gli altri metodi in tutti gli scenari testati. Ha raggiunto un'accuratezza maggiore nell'identificare le relazioni chiave, dimostrando il valore del suo approccio sensibile alla struttura. Il modello ha anche mostrato vantaggi evidenti in temi diversi, indicando la sua adattabilità.

Riflessioni dagli Esperimenti

Durante la fase di test, è emersa l'importanza di incorporare sia i percorsi relativi che la frequenza del testo. Quando queste caratteristiche sono state incluse, il modello è stato in grado di estrarre relazioni più accurate riducendo gli errori. Questo conferma che combinare elementi diversi porta a un metodo di estrazione più robusto.

Direzioni Future

Guardando al futuro, c'è potenziale per espandere ulteriormente ReXMiner. Questo potrebbe includere l'esplorazione di modi per gestire informazioni limitate tramite il few-shot learning, dove il modello impara da pochi esempi. Inoltre, un'ulteriore esaminazione della struttura delle pagine web potrebbe rivelare intuizioni più significative per i compiti di mining.

Conclusione

In sintesi, ReXMiner presenta un nuovo approccio per estrarre informazioni dalle pagine web in un modo che riconosce la complessa struttura di queste pagine. La sua attenzione ai percorsi relativi e alla frequenza dei nodi testuali gli consente di eccellere nei compiti di estrazione senza preavviso. I risultati promettenti suggeriscono che questo metodo può migliorare significativamente il web mining e offre una solida base per futuri sviluppi in questo campo. La capacità di adattarsi a nuove pagine web senza conoscenza preventiva evidenzia il suo potenziale utilizzo in un panorama digitale in rapida evoluzione.

Considerazioni Etiche

Questo lavoro si impegna a mantenere standard etici facendo affidamento su set di dati e strumenti pubblicamente disponibili. Non ci sono preoccupazioni riguardo alla privacy o informazioni proprietarie. Condividendo intuizioni e risorse, mira a contribuire positivamente alla comunità accademica e al campo del web mining.

Fonte originale

Titolo: Towards Zero-shot Relation Extraction in Web Mining: A Multimodal Approach with Relative XML Path

Estratto: The rapid growth of web pages and the increasing complexity of their structure poses a challenge for web mining models. Web mining models are required to understand the semi-structured web pages, particularly when little is known about the subject or template of a new page. Current methods migrate language models to the web mining by embedding the XML source code into the transformer or encoding the rendered layout with graph neural networks. However, these approaches do not take into account the relationships between text nodes within and across pages. In this paper, we propose a new approach, ReXMiner, for zero-shot relation extraction in web mining. ReXMiner encodes the shortest relative paths in the Document Object Model (DOM) tree which is a more accurate and efficient signal for key-value pair extraction within a web page. It also incorporates the popularity of each text node by counting the occurrence of the same text node across different web pages. We use the contrastive learning to address the issue of sparsity in relation extraction. Extensive experiments on public benchmarks show that our method, ReXMiner, outperforms the state-of-the-art baselines in the task of zero-shot relation extraction in web mining.

Autori: Zilong Wang, Jingbo Shang

Ultimo aggiornamento: 2023-05-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.13805

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.13805

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili