Affrontare Contenuti Inappropriati nei Modelli di Generazione di Immagini
Valutare strategie per gestire output inappropriati dai modelli di generazione di immagini.
― 6 leggere min
Indice
La generazione di immagini tramite testo è diventata popolare, portando a risultati impressionanti nella creazione di immagini che corrispondono a descrizioni scritte. Questi modelli sono stati usati in vari campi, come il design grafico e il marketing. Tuttavia, poiché apprendono da grandi set di dati presi da internet, a volte possono generare immagini inappropriate, riflettendo comportamenti umani negativi. Questo solleva preoccupazioni sulla necessità di monitorare e gestire questi modelli durante il loro utilizzo.
La Sfida dei Contenuti Inappropriati
I modelli usati nella generazione di immagini spesso attingono a enormi quantità di dati con poco filtraggio, il che può portare a risultati distorti e indesiderati. Di conseguenza, questi modelli possono produrre immagini che potrebbero non essere adatte per tutti gli utenti, spingendo a trovare strategie per mitigare contenuti inappropriati prima che gli utenti interagiscano con le immagini generate.
Prima di lanciare questi modelli per un uso pubblico, è essenziale non solo controllare quanto bene creano immagini, ma anche assicurarsi che non producano contenuti dannosi o offensivi. Impostare filtri per evitare immagini inappropriate è complesso e varia in base a casi d'uso specifici e norme sociali.
Valutazione dei Modelli
Nella nostra valutazione, abbiamo esaminato numerosi modelli di generazione di immagini, raccogliendo dati su quanto bene gestiscono contenuti inappropriati. Abbiamo testato una varietà di modelli popolari, verificando come rispondono a istruzioni mirate a ridurre o eliminare immagini indesiderate.
In totale, abbiamo generato e controllato circa 1,5 milioni di immagini attraverso 11 modelli diversi per capire quanto possano essere efficaci questi approcci. Per alcuni casi, abbiamo usato prompt noti per portare a contenuti indesiderati per vedere come si comportavano i modelli e quanto fossero efficaci le nostre istruzioni nel ridurre le uscite inappropriate.
Metodi di Mitigazione
Ci sono diversi metodi per aiutare a limitare la generazione di contenuti inappropriati nei modelli di generazione di immagini:
Filtraggio dei Dati di addestramento: Un approccio è pulire i dati di addestramento rimuovendo tutto ciò che è considerato inappropriato. Tuttavia, questo può influenzare la capacità del modello di generare immagini di qualità, poiché i dati formano la base del suo apprendimento. Inoltre, ciò che è considerato inappropriato può variare ampiamente tra diverse persone e culture.
Rifinitura dei Modelli: Un'altra strategia consiste nell'aggiustare un modello pre-addestrato per eliminare specifiche idee o temi inappropriati. Anche se questo richiede meno potenza di calcolo rispetto all'addestramento di un modello da zero, potrebbe comunque non affrontare completamente le definizioni variegate di inappropriato.
Utilizzo di Filtri: Implementare filtri sui prompt di input e sulle immagini di output può prevenire la generazione e la visualizzazione di contenuti indesiderati dagli utenti. I filtri possono esaminare determinati termini chiave prima che un prompt venga elaborato e, dopo che un'immagine è stata generata, può essere controllata per inappropriatezza. Tuttavia, i filtri possono perdere significati sottili e correlazioni implicite, portando a uscite indesiderate.
Istruzioni al Modello: Abbiamo anche esplorato la possibilità di istruire direttamente i modelli a evitare la generazione di contenuti indesiderati fornendo descrizioni chiare di temi inappropriati durante il processo di generazione. Questo metodo offre agli utenti più controllo e può migliorare la flessibilità del modello, consentendo modifiche in base a esigenze specifiche.
Comprendere la Generazione di Immagini
Per capire come funziona la generazione di immagini, è utile sapere che di solito inizia con rumore casuale. I modelli usano il loro apprendimento per prevedere e modificare quel rumore, formando gradualmente un'immagine coerente e chiara. Questo processo si basa sulla comprensione dei prompt testuali e delle immagini risultanti, rendendo cruciale assicurarsi che i modelli interpreti questi prompt correttamente, specialmente quando si filtrano contenuti inappropriati.
Approcci Istruttivi
Ci siamo concentrati su due metodi principali per istruire i modelli su quali contenuti evitare:
Prompt Negativi: Questo metodo prevede l'uso di prompt che indicano specificamente concetti da evitare durante il processo di generazione dell'immagine. È semplice da implementare ma potrebbe non sempre essere efficace nel reprimere completamente materiali indesiderati.
Guida Semantica: Questo metodo aggiunge un elemento di guida per aiutare i modelli a allontanarsi da temi indesiderati, minimizzando al contempo le modifiche all'immagine generata. È stato trovato più affidabile nel sopprimere contenuti inappropriati rispetto ai prompt negativi da soli.
Risultati della Valutazione
La nostra valutazione ha rivelato che molti modelli tendono a generare contenuti inappropriati. Utilizzando entrambi i metodi istruttivi, abbiamo ridotto significativamente le possibilità di uscite indesiderate in tutti i modelli testati. Ad esempio, un modello ha prodotto significativamente più immagini inappropriate rispetto ad altri, mentre un altro modello, nonostante fosse stato addestrato su dati simili, ha mostrato tassi molto più bassi di output indesiderato quando istruito correttamente.
È importante sottolineare che, sebbene entrambi i metodi abbiano funzionato per ridurre contenuti inappropriati, la guida semantica ha costantemente superato il prompting negativo, soprattutto quando si partiva da un modello con un tasso base più elevato di contenuti inappropriati.
Osservazioni e Raccomandazioni
I risultati della nostra analisi hanno evidenziato l'importanza di valutare e moderare i modelli di generazione di immagini. Utilizzando istruzioni dopo che il modello è stato addestrato, possiamo gestire e limitare efficacemente la generazione di contenuti inappropriati senza fare affidamento esclusivamente sul filtraggio dei dati di addestramento.
Questo approccio incoraggia i modelli ad adattarsi e apprendere cosa è considerato appropriato, portando infine a contenuti più sicuri e socialmente responsabili. Dato che le nozioni sociali di inappropriatezza possono cambiare nel tempo, i nostri metodi rimangono dinamici e possono adattarsi a nuovi standard o tendenze.
Sviluppare modelli che riflettano accuratamente gli standard della società è fondamentale, ma è altrettanto importante continuare a valutare e monitorare la performance del modello. Valutazioni regolari possono aiutare a identificare eventuali bias e consentire aggiustamenti necessari alla comprensione dell'appropriatezza del modello.
Lavori Futuri
Ci sono vari modi per costruire sui nostri risultati. Un'area chiave da considerare è l'espansione del set di dati utilizzato per addestrare e testare, assicurandosi che i modelli siano esposti a una gamma diversificata di scenari rappresentativi di vari contesti culturali e punti di vista. Questo contribuirà a una comprensione più robusta di ciò che costituisce contenuti inappropriati.
Inoltre, potrebbero essere sviluppati nuovi metriche e classificatori specificamente per valutare le immagini generate dall'IA per meglio valutare e misurare l'inappropriatezza prima che le immagini vengano presentate agli utenti.
Conclusione
In sintesi, la valutazione dei modelli di generazione di immagini è cruciale per garantire che producano contenuti appropriati. Istruendo i modelli a riconoscere e evitare temi inappropriati durante la generazione, possiamo favorire un ambiente più sicuro per gli utenti. I risultati mostrano chiaramente che c'è valore nel riflettere le questioni sociali all'interno dei dati di addestramento per consentire una comprensione più approfondita dell'appropriatezza.
Nel complesso, i metodi discussi in questa esplorazione offrono una via per produrre sistemi di generazione di immagini più affidabili che possano aiutare a costruire fiducia nelle applicazioni che richiedono generazione di contenuti sicuri e appropriati. Un monitoraggio regolare e un affinamento continuo miglioreranno sicuramente l'efficacia di questi modelli in futuro.
Titolo: Mitigating Inappropriateness in Image Generation: Can there be Value in Reflecting the World's Ugliness?
Estratto: Text-conditioned image generation models have recently achieved astonishing results in image quality and text alignment and are consequently employed in a fast-growing number of applications. Since they are highly data-driven, relying on billion-sized datasets randomly scraped from the web, they also reproduce inappropriate human behavior. Specifically, we demonstrate inappropriate degeneration on a large-scale for various generative text-to-image models, thus motivating the need for monitoring and moderating them at deployment. To this end, we evaluate mitigation strategies at inference to suppress the generation of inappropriate content. Our findings show that we can use models' representations of the world's ugliness to align them with human preferences.
Autori: Manuel Brack, Felix Friedrich, Patrick Schramowski, Kristian Kersting
Ultimo aggiornamento: 2023-05-28 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.18398
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.18398
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.technologyreview.com/2023/02/24/1069093/
- https://github.com/deep-floyd/IF
- https://github.com/notAI-tech/NudeNet
- https://huggingface.co/docs/diffusers/api/pipelines/semantic_stable_diffusion
- https://huggingface.co/CompVis/stable-diffusion-v1-4
- https://huggingface.co/runwayml/stable-diffusion-v1-5
- https://huggingface.co/stabilityai/stable-diffusion-2-base
- https://huggingface.co/stabilityai/stable-diffusion-2-1-base
- https://github.com/mlfoundations/open_clip
- https://huggingface.co/dreamlike-art/dreamlike-photoreal-2.0
- https://huggingface.co/johnslegers/epic-diffusion-v1.1
- https://huggingface.co/andite/cutesexyrobutts-diffusion
- https://deepfloyd.ai/deepfloyd-if