Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio# Apprendimento automatico

Sviluppi nel Riconoscimento delle Entità Nominate per Applicazioni Biomediche

Nuovi metodi migliorano l'identificazione dei termini bio-medicali chiave nella ricerca.

― 5 leggere min


Metodi NER in BiomedicinaMetodi NER in Biomedicinaavanzate.entità biomediche con tecnicheMigliorare il riconoscimento delle
Indice

Il Riconoscimento di Entità Nominate (NER) è un processo usato nell'elaborazione del linguaggio naturale per trovare e classificare informazioni chiave nel testo, come nomi di persone, organizzazioni e luoghi. Nel campo biomedico, il NER aiuta a identificare termini specifici legati a malattie, geni e altre entità mediche da articoli di ricerca e dati clinici.

Approcci Diversi al NER

Ci sono diversi metodi per fare NER, ma tre quelli più popolari si fanno notare:

  1. SEQ: Questo metodo guarda a ogni parola in una frase singolarmente e le assegna un'etichetta che indica se segna l'inizio, il mezzo o la fine di un'entità.

  2. SeqCRF: Questo metodo è simile al SEQ, ma aggiunge un livello che aiuta a considerare le relazioni tra le parole vicine. Assicura che le etichette assegnate a una parola tengano conto delle etichette delle parole accanto.

  3. SpanPred: Questo approccio si concentra su segmenti di testo (span) invece che su parole singole. Identifica l'inizio e la fine di un'entità guardando a una coppia di parole che circondano l'entità.

Questi tre metodi sono stati valutati su quattro compiti di NER biomedico. I compiti includono dataset di diverse lingue e contesti, nello specifico:

  • GENIA: Gestisce frasi in inglese
  • NCBI-Disease: Si concentra su termini legati alle malattie in inglese
  • LivingNER: Cattura entità nominate in spagnolo
  • SocialDisNER: Lavora anche con tweet in spagnolo.

Analisi delle Prestazioni

Tra i metodi testati, SpanPred ha mostrato i migliori risultati nell'identificare entità nei compiti LivingNER e SocialDisNER. Ha migliorato il punteggio delle prestazioni, noto come F1, di margini notevoli su questi dataset. Allo stesso modo, il metodo SeqCRF ha anche performato bene, in particolare negli stessi compiti legati allo spagnolo. Il metodo SEQ ha anche tenuto il passo, ma è stato solo leggermente meno efficace.

È stata anche investigata la possibilità di combinare le previsioni da diversi modelli. I risultati hanno rivelato che un metodo di voto semplice, noto come voto di maggioranza o MajVote, ha costantemente portato a un'alta accuratezza su tutti e quattro i dataset. Questo metodo ha permesso alle previsioni di diversi modelli di lavorare insieme, producendo risultati migliori.

Combinare Approcci

Due metodi principali sono stati usati per combinare le previsioni dei modelli:

  1. Metodo dell'Unione: Qui, tutte le previsioni fatte dai modelli sono state messe insieme. Questo metodo ha assicurato che nessuna previsione corretta venisse persa, ma poteva ridurre l'accuratezza complessiva dato che includeva tutte le previsioni, corrette o meno.

  2. Metodo MajVote: Questo approccio classico ha preso le previsioni che hanno ricevuto il maggior numero di voti dai modelli. Di conseguenza, tendeva a restituire previsioni più probabilmente accurate, portando a una maggiore precisione.

È stato creato anche un nuovo sistema combinato, chiamato Meta, per migliorare le debolezze trovate nel metodo dell'Unione. Meta funzionava imparando dalle previsioni dei modelli SEQ e SpanPred, determinando se ogni previsione fosse giusta o sbagliata. Così facendo, mirava a mantenere le previsioni corrette mentre filtrava quelle errate.

Come Funzionano i Modelli

Ogni metodo inizia con un passo che trasforma le frasi in un formato che il modello può capire. Questa trasformazione crea una rappresentazione per ogni parola nella frase basata sul suo contesto. Marcatori speciali nel testo vengono usati per aiutare i modelli a concentrarsi sulle parti della frase che contengono informazioni rilevanti.

Per i metodi SEQ e SeqCRF, ogni parola è esaminata singolarmente, mentre SpanPred controlla diversi span di parole. Per ogni modello, dopo aver identificato le entità, un passo finale le classifica in categorie specifiche, come malattia o nome di persona.

Durante la valutazione, tutte le previsioni sono state controllate rispetto alle risposte corrette per determinare l'efficacia di ogni metodo. I criteri usati per misurare questo erano rigidi, significando che solo le corrispondenze esatte venivano conteggiate.

Risultati e Scoperte

Durante i test, SpanPred ha generalmente performato meglio degli altri due modelli. Soprattutto nei casi in cui le entità si sovrapponevano, come nei dataset LivingNER e GENIA, si è dimostrato il più efficace. Tuttavia, in compiti chiari senza entità sovrapposte, come in SocialDisNER e NCBI-Disease, i risultati erano più bilanciati tra i tre metodi.

I miglioramenti portati dalla combinazione di modelli sono stati chiari. I sistemi sviluppati attraverso il metodo dell'Unione hanno avuto una migliore recall, il che significa che hanno catturato più previsioni corrette, ma tendevano a calare in precisione, portando a più previsioni errate. D'altra parte, il metodo MajVote è riuscito a mantenere un buon equilibrio tra alta precisione e recall, dimostrandosi più affidabile nel complesso.

L'approccio Meta, progettato per migliorare il metodo dell'Unione, ha mostrato grandi promesse. Ha aumentato efficacemente la precisione senza compromettere la recall, il che è l'esito ideale per qualsiasi compito di riconoscimento di entità.

Conclusione

I risultati dimostrano che mentre i modelli individuali hanno i loro punti di forza e debolezza, combinare approcci diversi può portare a risultati migliori nei compiti di riconoscimento di entità nominate biomediche. L'uso del voto di maggioranza e il nuovo modello Meta contribuiscono significativamente a raffinare le previsioni fatte dai metodi tradizionali.

La capacità di identificare e classificare con precisione i termini medici è cruciale nella ricerca e nelle applicazioni biomediche, aiutando i professionisti ad accedere e utilizzare le informazioni in modo più efficace. I continui progressi nelle metodologie NER beneficeranno probabilmente vari settori fornendo strumenti più precisi per elaborare enormi quantità di informazioni testuali.

Fonte originale

Titolo: Comparing and combining some popular NER approaches on Biomedical tasks

Estratto: We compare three simple and popular approaches for NER: 1) SEQ (sequence-labeling with a linear token classifier) 2) SeqCRF (sequence-labeling with Conditional Random Fields), and 3) SpanPred (span-prediction with boundary token embeddings). We compare the approaches on 4 biomedical NER tasks: GENIA, NCBI-Disease, LivingNER (Spanish), and SocialDisNER (Spanish). The SpanPred model demonstrates state-of-the-art performance on LivingNER and SocialDisNER, improving F1 by 1.3 and 0.6 F1 respectively. The SeqCRF model also demonstrates state-of-the-art performance on LivingNER and SocialDisNER, improving F1 by 0.2 F1 and 0.7 respectively. The SEQ model is competitive with the state-of-the-art on the LivingNER dataset. We explore some simple ways of combining the three approaches. We find that majority voting consistently gives high precision and high F1 across all 4 datasets. Lastly, we implement a system that learns to combine the predictions of SEQ and SpanPred, generating systems that consistently give high recall and high F1 across all 4 datasets. On the GENIA dataset, we find that our learned combiner system significantly boosts F1(+1.2) and recall(+2.1) over the systems being combined. We release all the well-documented code necessary to reproduce all systems at https://github.com/flyingmothman/bionlp.

Autori: Harsh Verma, Sabine Bergler, Narjesossadat Tahaei

Ultimo aggiornamento: 2023-05-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.19120

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.19120

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Articoli simili