Avanzare nella tracciatura della conoscenza nella tecnologia educativa
Scopri come le connessioni tra abilità migliorano le previsioni sulle performance degli studenti.
― 5 leggere min
Indice
- Importanza del Knowledge Tracing
- Sfide nei Modelli di Knowledge Tracing Attuali
- Relazioni Abilità su Abilità
- Dati Abilità su Abilità Etichettati da Esperti
- Nuovo Metodo di Knowledge Tracing
- Migliorare le Prestazioni del Modello
- Vantaggi dell'Incorpora di Conoscenza Esperta
- Analisi del Metodo Proposto
- Applicazioni pratiche
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Il knowledge tracing è un metodo usato nella tecnologia educativa per prevedere quanto bene gli studenti risponderanno alle domande. L'obiettivo è capire quanto sa uno studente guardando le sue risposte passate e la sua esperienza con diversi problemi. Seguendo la storia di uno studente nella risoluzione dei problemi, questi sistemi possono stimare cosa potrebbe capire in futuro.
Importanza del Knowledge Tracing
Con l'apprendimento online che diventa sempre più comune, soprattutto a causa di sfide recenti come le quarantene, il knowledge tracing è cresciuto in importanza. Aiuta a migliorare le lezioni online permettendo agli educatori di adattare il contenuto al livello di ciascuno studente. Questo significa essere in grado di prevedere come uno studente potrebbe comportarsi basandosi sulle sue conoscenze e sulla sua storia con compiti simili.
Sfide nei Modelli di Knowledge Tracing Attuali
I recenti progressi nel knowledge tracing si sono concentrati sul miglioramento di come i sistemi utilizzano la storia di risoluzione dei problemi precedenti. Molti metodi moderni utilizzano tecniche di deep learning, che hanno mostrato risultati migliori. Tuttavia, la maggior parte di questi progressi non tiene conto del contenuto reale dei problemi stessi.
Nella vita reale, ci sono informazioni utili al di là di come gli studenti hanno risposto alle domande. Informazioni come la difficoltà dei problemi e il tipo di domande possono anche fornire intuizioni preziose. Comprendere come le diverse abilità sono collegate tra loro è cruciale, specialmente in materie come la matematica, dove molte abilità si basano fortemente l'una sull'altra.
Relazioni Abilità su Abilità
Le relazioni abilità su abilità si riferiscono a come diverse abilità si collegano quando si risolvono vari problemi. Per esempio, se uno studente è bravo con l'addizione, potrebbe anche andare bene con la sottrazione dato che quelle abilità sono correlate. Queste informazioni possono aiutare a prevedere quanto bene uno studente potrebbe comportarsi in aree strettamente legate alle sue abilità praticate.
Purtroppo, mentre le relazioni abilità su abilità hanno un grande potenziale per migliorare il knowledge tracing, spesso vengono trascurate. Raccogliere e integrare queste informazioni nei modelli può essere difficile perché non è sempre disponibile, e usarle in modo efficace nei modelli non è semplice.
Dati Abilità su Abilità Etichettati da Esperti
Per sfruttare al meglio le relazioni abilità su abilità, i ricercatori hanno creato un dataset che mostra le connessioni tra diverse abilità, basato su input di esperti. Il dataset consiste in coppie di abilità che gli esperti ritengono siano fortemente correlate. Lavorando insieme, questi esperti possono garantire che i dati siano accurati e preziosi per il modeling.
Questo nuovo dataset è progettato per aiutare i modelli di knowledge tracing a incorporare intuizioni da istruttori esperti. Nel processo di apprendimento, queste connessioni possono fornire più contesto sulle capacità di uno studente, portando a previsioni migliori sulle sue performance.
Nuovo Metodo di Knowledge Tracing
È stato introdotto un nuovo metodo che può utilizzare le relazioni abilità su abilità etichettate da esperti per migliorare il knowledge tracing. Il processo inizia convertendo le relazioni in una forma più utile per la costruzione del modello. Questo viene fatto usando un metodo chiamato Node2Vec, che crea vettori per rappresentare ciascuna abilità in base alle loro connessioni.
Una volta che le relazioni sono convertite in vettori, possono essere integrate nel modello di knowledge tracing. Il modello prende questi vettori e la storia di risoluzione dei problemi di uno studente per produrre previsioni sulle prestazioni future.
Migliorare le Prestazioni del Modello
I risultati dei test di questo nuovo metodo mostrano che integrare le relazioni abilità su abilità porta a migliori prestazioni previsionali, specialmente quando ci sono pochi dati disponibili. Questo è particolarmente prezioso in situazioni dove un modello è appena iniziato o dove i dati sono scarsi. I modelli che usano questo metodo possono beneficiare di più dalla conoscenza degli esperti rispetto a quelli che non lo fanno.
Vantaggi dell'Incorpora di Conoscenza Esperta
Usare la conoscenza degli esperti può aiutare a colmare le lacune nei dati. Quando i dataset sono piccoli, avere relazioni ben definite tra le abilità può guidare il modello a fare previsioni migliori. I ricercatori hanno scoperto che man mano che la dimensione del dataset di addestramento diminuiva, il divario di prestazioni tra il nuovo modello e i modelli tradizionali aumentava, indicando la forza delle intuizioni degli esperti in situazioni di dati limitati.
Analisi del Metodo Proposto
Il nuovo approccio non solo offre prestazioni migliorate, ma fornisce anche un framework per capire come la conoscenza degli esperti possa migliorare i modelli di knowledge tracing. Il metodo scompone le abilità e le loro relazioni in un modo che aiuta i modelli a imparare sia dai dati che dalle intuizioni di educatori esperti.
Applicazioni pratiche
Nella pratica, questo metodo può avere un impatto significativo sugli ambienti di apprendimento online. Prevedendo accuratamente le necessità di uno studente in base alle sue abilità e alle connessioni tra queste, gli educatori possono fornire assistenza più personalizzata. Questo è particolarmente importante in materie come la matematica, dove comprendere i concetti fondamentali è vitale per affrontare problemi più complessi.
Direzioni Future
C'è ancora molto da esplorare nel campo del knowledge tracing. Man mano che diventano disponibili più dataset con relazioni abilità su abilità, i metodi sviluppati possono essere affinati e migliorati. I ricercatori continueranno a concentrarsi su come integrare meglio le intuizioni degli esperti in questi sistemi, migliorando la loro capacità di prevedere e supportare i risultati di apprendimento degli studenti.
Conclusione
Il knowledge tracing è una parte importante per migliorare la tecnologia educativa, soprattutto mentre l'apprendimento online evolve. Prestando maggiore attenzione alle relazioni abilità su abilità e incorporando la conoscenza degli esperti nei modelli, possiamo migliorare significativamente le previsioni sulle prestazioni degli studenti. La continua ricerca e sviluppo in quest'area porterà probabilmente a sistemi di apprendimento più efficaci, avendo un impatto positivo sulle esperienze educative degli studenti.
Titolo: Leveraging Skill-to-Skill Supervision for Knowledge Tracing
Estratto: Knowledge tracing plays a pivotal role in intelligent tutoring systems. This task aims to predict the probability of students answering correctly to specific questions. To do so, knowledge tracing systems should trace the knowledge state of the students by utilizing their problem-solving history and knowledge about the problems. Recent advances in knowledge tracing models have enabled better exploitation of problem solving history. However, knowledge about problems has not been studied, as well compared to students' answering histories. Knowledge tracing algorithms that incorporate knowledge directly are important to settings with limited data or cold starts. Therefore, we consider the problem of utilizing skill-to-skill relation to knowledge tracing. In this work, we introduce expert labeled skill-to-skill relationships. Moreover, we also provide novel methods to construct a knowledge-tracing model to leverage human experts' insight regarding relationships between skills. The results of an extensive experimental analysis show that our method outperformed a baseline Transformer model. Furthermore, we found that the extent of our model's superiority was greater in situations with limited data, which allows a smooth cold start of our model.
Autori: Hyeondey Kim, Jinwoo Nam, Minjae Lee, Yun Jegal, Kyungwoo Song
Ultimo aggiornamento: 2023-06-11 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.06841
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.06841
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.