Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Crittografia e sicurezza# Informatica distribuita, parallela e in cluster

Avanzare nella privacy nel federated learning con RQM

RQM migliora la privacy nel federated learning mantenendo l'efficienza del modello.

― 6 leggere min


Privacy nel FederatedPrivacy nel FederatedLearning: RQMcompromettere le prestazioni.l'allenamento dei modelli senzaRQM migliora la privacy durante
Indice

L'apprendimento federato è un metodo di machine learning che consente di addestrare modelli su molti dispositivi o server che hanno dati locali. Il vantaggio principale di questo approccio è che mantiene le informazioni sensibili su ciascun dispositivo, permettendo allo stesso tempo di costruire modelli utili. Questo è particolarmente importante nel mondo di oggi, dove la privacy dei dati è una grande preoccupazione. Tuttavia, l'apprendimento federato affronta due sfide principali: gestire gli aggiornamenti complessi provenienti da molti dispositivi e garantire che gli aggiornamenti locali non rivelino dati sensibili.

Per affrontare queste sfide, i ricercatori hanno cercato di integrare tecniche che aiutano nella comunicazione e nella privacy. Un metodo efficace è l'uso della Quantizzazione, che semplifica i dati condivisi durante l'addestramento. Riducendo la quantità di informazioni scambiate, i dispositivi possono comunicare in modo più efficiente. Tuttavia, usare semplicemente la quantizzazione senza misure di privacy potrebbe comunque esporre dati sensibili attraverso gli aggiornamenti inviati al server centrale.

Il Meccanismo di Quantizzazione Randomizzata

Per migliorare la privacy nell'apprendimento federato, è stato sviluppato un nuovo approccio chiamato Meccanismo di Quantizzazione Randomizzata (RQM). Questo meccanismo combina la quantizzazione con una tecnica per la privacy chiamata Privacy Differenziale. L'essenza del RQM sta nell'introdurre casualità in due fasi: prima selezionando livelli di quantizzazione casuali e poi arrotondando i loro output in modo casuale. Questo processo aiuta a oscurare i dati originali condivisi, rendendo più difficile per chiunque inferire informazioni sensibili sui dati locali di ciascun dispositivo.

Caratteristiche Principali di RQM

  1. Campionamento Casuale dei Livelli di Quantizzazione: Invece di usare tutti i livelli di quantizzazione possibili, RQM sceglie casualmente un sottoinsieme di livelli da utilizzare. Questa casualità aiuta a prevenire il mapping diretto tra i dati e l'output della quantizzazione, mascherando i dati originali.

  2. Arrotondamento Randomizzato: Dopo aver selezionato i livelli di quantizzazione, RQM applica una procedura di arrotondamento. Questo significa che anche se qualcuno vede l'output, non può facilmente indovinare i dati originali poiché saranno mappati a uno dei diversi livelli di quantizzazione in modo casuale.

  3. Compromesso Privacy-Accuratezza: RQM mira a bilanciare la necessità di privacy con quella di accuratezza nell'addestramento del modello. L'idea è fornire forti garanzie di privacy senza sacrificare troppo in termini di prestazioni.

Importanza della Privacy nell'Apprendimento Federato

Nell'apprendimento federato, è cruciale proteggere i dati dei singoli utenti. Gli aggiornamenti locali, che sono modifiche apportate al modello in base ai dati locali, possono inavvertitamente esporre dettagli sensibili se non gestiti correttamente. Ad esempio, se gli aggiornamenti di un dispositivo indicano che certe caratteristiche sono importanti per il modello, potrebbero rivelare informazioni sui dati dell'utente. Pertanto, tecniche di preservazione della privacy come RQM sono necessarie per costruire fiducia nei sistemi di apprendimento federato.

Efficienza della Comunicazione nell'Apprendimento Federato

Un'altra sfida nell'apprendimento federato è la notevole quantità di comunicazione richiesta tra i dispositivi e il server centrale. Ogni dispositivo deve inviare Aggiornamenti del modello, e questi trasferimenti possono diventare costosi e lenti, specialmente se i dispositivi hanno una larghezza di banda limitata. Utilizzando metodi di quantizzazione, il carico di comunicazione può essere ridotto. RQM non solo affronta la privacy, ma mira anche a ridurre la quantità di dati inviati durante l'addestramento del modello.

Esplorare le Garanzie di Privacy di RQM

RQM non si basa semplicemente su metodi standard di aggiunta di rumore agli aggiornamenti del modello per garantire la privacy. Invece, fornisce forti garanzie conosciute come privacy differenziale Renyi. Questa forma di contabilità della privacy consente una valutazione più dettagliata di quante informazioni sui dati originali potrebbero essere trapelate attraverso gli aggiornamenti del modello. Dimostrando la privacy differenziale Renyi, RQM può garantire agli utenti che i loro dati rimangono riservati durante tutto il processo di addestramento.

Privacy a Livello Utente

Nel contesto dell'apprendimento federato, la privacy a livello utente assume un'importanza speciale. I dati di ciascun utente non dovrebbero essere inferibili dai gradienti condivisi o dagli aggiornamenti del modello. RQM assicura che anche se un attaccante ha accesso ai dati aggregati inviati da più dispositivi, non può determinare se i dati di un utente specifico hanno contribuito all'addestramento. Trattando i dataset con un focus sulle contribuzioni individuali degli utenti, RQM migliora significativamente la privacy.

Confronto con Tecniche Precedenti

I metodi precedenti nell'apprendimento federato spesso combinavano la quantizzazione con l'aggiunta di rumore per garantire la privacy. Questa strategia, tuttavia, affrontava sfide come stime distorte a causa delle necessarie modifiche ai dati. I ricercatori hanno sviluppato vari meccanismi come il Meccanismo di Poisson Binomiale per affrontare questi problemi, ma hanno ancora faticato a trovare equilibri ottimali tra privacy e accuratezza.

RQM si distingue perché utilizza in modo unico la quantizzazione casuale senza aggiungere rumore direttamente agli aggiornamenti. Questo consente di avere una via più chiara verso forti garanzie di privacy mantenendo l'accuratezza nelle prestazioni del modello.

Validazione Sperimentale di RQM

L'efficacia di RQM è stata convalidata attraverso ampi esperimenti. Quando testato contro approcci consolidati come il Meccanismo di Poisson Binomiale, RQM mostra prestazioni migliorate sia nella protezione della privacy che nell'accuratezza del modello. Gli esperimenti rivelano che man mano che aumenta il numero di dispositivi che partecipano all'apprendimento federato, RQM mantiene garanzie di privacy più forti.

Metriche di Prestazione

Gli esperimenti valutano RQM utilizzando diversi criteri, tra cui:

  1. Loss: Questa misura quanto bene il modello sta performando rispetto ai dati reali che sta cercando di prevedere. Un loss più basso indica migliori prestazioni.

  2. Accuratezza: Questa è la percentuale di previsioni corrette fatte dal modello. Un'accuratezza più alta è desiderabile per un apprendimento e un'implementazione efficaci.

  3. Divergenza Renyi: Questa è una misura della garanzia di privacy fornita dal meccanismo. Una divergenza Renyi più bassa riflette una privacy più forte.

Flessibilità e Iperparametri

Uno dei vantaggi di RQM è la sua flessibilità riguardo agli iperparametri. Questi parametri possono essere regolati per adattarsi alle necessità di compiti specifici o dataset. La possibilità di perfezionare queste impostazioni consente a ricercatori e professionisti di esplorare varie configurazioni e trovare la migliore impostazione per i loro casi d'uso particolari.

Direzioni Future

Con la continua crescita dell'apprendimento federato, ci sono molte strade per la ricerca e il miglioramento. I lavori futuri potrebbero concentrarsi sull'analisi delle prestazioni di RQM su più dispositivi e in scenari di dati complessi. Inoltre, migliorare la flessibilità degli iperparametri di RQM potrebbe portare a bilanciamenti ancora migliori tra privacy e accuratezza.

Potrebbero anche emergere nuove idee esaminando come RQM funziona nella gestione di vari tipi di dati o in diverse configurazioni di apprendimento federato. Comprendere come questo meccanismo possa adattarsi per affrontare varie sfide sarà vitale per il suo ulteriore sviluppo e implementazione.

Conclusione

In sintesi, il Meccanismo di Quantizzazione Randomizzata rappresenta un importante avanzamento nella ricerca di privacy nell'apprendimento federato. Combinando una quantizzazione efficace con tecniche di preservazione della privacy, RQM offre un modo per addestrare modelli di machine learning in modo efficiente, garantendo la riservatezza dei dati sensibili sui dispositivi locali. Questo lavoro mette in evidenza l'importanza di bilanciare privacy e prestazioni nelle pratiche moderne di machine learning e prepara il terreno per future innovazioni nel campo.

Fonte originale

Titolo: Randomized Quantization is All You Need for Differential Privacy in Federated Learning

Estratto: Federated learning (FL) is a common and practical framework for learning a machine model in a decentralized fashion. A primary motivation behind this decentralized approach is data privacy, ensuring that the learner never sees the data of each local source itself. Federated learning then comes with two majors challenges: one is handling potentially complex model updates between a server and a large number of data sources; the other is that de-centralization may, in fact, be insufficient for privacy, as the local updates themselves can reveal information about the sources' data. To address these issues, we consider an approach to federated learning that combines quantization and differential privacy. Absent privacy, Federated Learning often relies on quantization to reduce communication complexity. We build upon this approach and develop a new algorithm called the \textbf{R}andomized \textbf{Q}uantization \textbf{M}echanism (RQM), which obtains privacy through a two-levels of randomization. More precisely, we randomly sub-sample feasible quantization levels, then employ a randomized rounding procedure using these sub-sampled discrete levels. We are able to establish that our results preserve ``Renyi differential privacy'' (Renyi DP). We empirically study the performance of our algorithm and demonstrate that compared to previous work it yields improved privacy-accuracy trade-offs for DP federated learning. To the best of our knowledge, this is the first study that solely relies on randomized quantization without incorporating explicit discrete noise to achieve Renyi DP guarantees in Federated Learning systems.

Autori: Yeojoon Youn, Zihao Hu, Juba Ziani, Jacob Abernethy

Ultimo aggiornamento: 2023-06-20 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.11913

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.11913

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili