Feedback in tempo reale per i tutor nell'apprendimento online
Migliorare le risposte dei tutor con feedback immediato migliora i risultati degli studenti.
― 7 leggere min
C'è evidenza che quando gli studenti creano spiegazioni, aiuta la loro comprensione e apprendimento. Tuttavia, dare Feedback in tempo reale ai tutor mentre insegnano può essere complicato. Questo è particolarmente vero in materie specializzate dove le risposte possono essere complesse e sfumate. Per affrontare questo, sono stati sviluppati due metodi per fornire ai tutor un feedback immediato su come lodare efficacemente gli studenti durante le lezioni online. Questo lavoro preliminare ha mostrato risultati promettenti, con un buon tasso di successo nell'identificare correttamente i complimenti efficaci rispetto a quelli inefficaci.
Il feedback è importante nell'apprendimento, ma il suo impatto può variare. Un buon feedback dovrebbe avvenire dopo che uno studente ha avuto la possibilità di interagire con il materiale. Questo feedback dovrebbe affrontare eventuali malintesi. Un feedback in tempo reale che spiega perché una risposta specifica è considerata buona o cattiva può essere molto utile per i tutor. La formazione online include scenari in cui i tutor possono esercitarsi su come rispondere agli studenti che potrebbero avere problemi di motivazione. I tutor ricevono quindi indicazioni sulle loro risposte.
L'obiettivo di questo studio è fornire ai tutor feedback in tempo reale usando modelli linguistici avanzati. Il metodo include l'uso di un approccio basato su template che identifica contenuti simili nelle risposte dei tutor. Questo processo si chiama Riconoscimento di Entità Nominate (NER), che fa parte di come i computer comprendono il linguaggio. Taggando frasi specifiche che mostrano Lode Efficace o inefficace, il sistema può fornire feedback prezioso al tutor. Ad esempio, se un tutor dice "Ottimo lavoro! Hai dato la risposta giusta," il sistema può identificare che questa risposta si concentra sul risultato piuttosto che sull'impegno, che non è così efficace. Il feedback guiderà quindi il tutor a concentrarsi di più sulla lode per l'impegno e il processo di apprendimento.
La valutazione automatica delle risposte brevi ha guadagnato attenzione grazie ai progressi nell'intelligenza artificiale. In questo metodo, le risposte degli studenti vengono valutate in base a varie tecniche di apprendimento automatico. Il processo di solito coinvolge due fasi principali: prima, una fase di addestramento in cui il modello impara da esempi esistenti, e poi, utilizzare il modello addestrato per valutare nuove risposte. Anche se questi metodi hanno vantaggi, hanno anche svantaggi, come la necessità di molti dati di addestramento e la difficoltà con risposte specifiche degli studenti.
Questo studio esplora come fornire feedback immediato ai tutor nelle sessioni online, concentrandosi specialmente su come offrire una lode efficace. I modelli linguistici possono aiutare a identificare i tipi di lode e a fornire feedback ai tutor. La ricerca mira a valutare due domande principali: come possiamo identificare i diversi tipi di lode dati dai tutor, e come possiamo utilizzare queste informazioni per fornire feedback efficace?
L'importanza del Feedback
Il feedback può avere un grande impatto sui risultati dell'apprendimento. Tuttavia, può sia aiutare che ostacolare a seconda di come viene fornito. Il feedback è più efficace quando avviene dopo che gli studenti hanno interagito con l'istruzione e affronta eventuali malintesi. Il feedback immediato che spiega chiaramente perché una certa risposta è buona o cattiva è prezioso, poiché aiuta gli studenti a esercitarsi in modo efficace.
I tutor si esercitano a rispondere a scenari in cui gli studenti potrebbero avere difficoltà, specialmente con la motivazione. Spiegano il loro ragionamento prima di ricevere feedback. Un obiettivo di questa ricerca è creare risposte che diano ai tutor spiegazioni chiare su cosa renda una risposta buona o cattiva. Si spera di migliorare il modo in cui i tutor ricevono feedback, così possono crescere nei loro ruoli e fornire un supporto migliore agli studenti.
Cos'è il Riconoscimento di Entità Nominate?
Il riconoscimento di entità nominate (NER) è un modo per i computer di identificare e classificare pezzi chiave di informazioni nel testo. Un esempio di ciò è nella frase "John ha detto che Pittsburgh è meravigliosa in inverno," dove "John," "Pittsburgh," e "inverno" rappresentano una persona, un luogo, e un tempo, rispettivamente. Il NER si concentra sul localizzare questi elementi chiave nel testo e classificarli in diverse categorie, come persone o luoghi.
Nell'istruzione, i ricercatori hanno usato il NER per valutare automaticamente il testo, ma è stato raramente applicato a dare feedback. Questo studio mira a usare il NER per trovare elementi chiave di lode nelle risposte dei tutor e creare template per feedback che possano guidare i tutor a migliorare le loro tecniche di lode.
Raccolta e Analisi dei Dati
I dati utilizzati includono risposte di tutor che partecipano a lezioni su come dare lodi efficaci. I tutor provengono da vari contesti e l'obiettivo è aiutarli a imparare a usare la lode per motivare gli studenti. Una lode efficace dovrebbe essere sincera, specifica, immediata, autentica e focalizzata sul processo di apprendimento.
Le risposte dei tutor sono state suddivise in tre tipi di lode: basata sull'impegno, sul risultato, e sulla persona. La ricerca mostra che la lode basata sull'impegno è più efficace per incoraggiare gli studenti. Ad esempio, dire "Mi piace come ti sei impegnato," enfatizza il processo di apprendimento, mentre la lode basata sul risultato, come "Ottimo lavoro!" si concentra sul risultato e potrebbe non essere così utile.
Lo studio mira a migliorare il modo in cui i tutor vengono valutati sul loro feedback. Utilizzando un modello linguistico, i ricercatori cercano di identificare i diversi tipi di lode nelle risposte dei tutor. Questo aiuta a fornire feedback chiaro e correttivo ai tutor principianti, così capiscono come dare lodi più efficaci.
Risultati della Ricerca
Lo studio ha scomposto i tipi di lode usati dai tutor e i ricercatori hanno misurato quanto bene il loro modello linguistico poteva identificare questi. I risultati hanno mostrato che il modello era abbastanza bravo a identificare la lode basata sull'impegno ma aveva difficoltà con la lode basata sul risultato. C'è bisogno di più esempi nei dati per aiutare il modello a migliorare la sua accuratezza.
Inoltre, i ricercatori hanno notato che mentre alcune valutazioni sui tipi di lode erano accurate, ci sono stati casi in cui il modello non ha identificato la lode quando avrebbe dovuto, o viceversa. Questo evidenzia la necessità di affinare il sistema in modo che possa gestire meglio le varie risposte dei tutor.
Direzioni Future
Andando avanti, si possono prendere diverse misure per rafforzare l'efficacia del sistema di feedback. Costruire un approccio più robusto per gestire dati a bassa risorsa è essenziale. Usare strategie di aumento dei dati-come raccogliere esempi dal mondo reale e applicare la sostituzione di sinonimi-potrebbe aiutare a migliorare il modello.
In aggiunta, sviluppare metriche di valutazione migliori migliorerà anche l'efficacia del feedback. Questo aiuterebbe a tenere conto di casi in cui il modello mostra parziale correttezza o identifica correttamente quando non c'è lode rilevante nella risposta di un tutor.
Infine, l'obiettivo è applicare queste tecniche non solo nelle attuali lezioni di lode ma anche in altre sessioni di formazione per garantire che tutti i tutor principianti abbiano accesso a feedback efficace che aiuti il loro sviluppo.
Conclusione
L'integrazione di modelli linguistici avanzati nella formazione dei tutor ha il potenziale di migliorare significativamente il processo di feedback. Identificando correttamente i tipi di lode e fornendo spiegazioni dettagliate, i tutor principianti possono diventare più efficaci nei loro ruoli. Questa ricerca fornisce le basi per un sistema che non solo supporta lo sviluppo dei tutor ma mira anche a migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti. Con un continuo affinamento ed esplorazione di ulteriori applicazioni, il futuro della formazione dei tutor sembra promettente.
Titolo: Using Large Language Models to Provide Explanatory Feedback to Human Tutors
Estratto: Research demonstrates learners engaging in the process of producing explanations to support their reasoning, can have a positive impact on learning. However, providing learners real-time explanatory feedback often presents challenges related to classification accuracy, particularly in domain-specific environments, containing situationally complex and nuanced responses. We present two approaches for supplying tutors real-time feedback within an online lesson on how to give students effective praise. This work-in-progress demonstrates considerable accuracy in binary classification for corrective feedback of effective, or effort-based (F1 score = 0.811), and ineffective, or outcome-based (F1 score = 0.350), praise responses. More notably, we introduce progress towards an enhanced approach of providing explanatory feedback using large language model-facilitated named entity recognition, which can provide tutors feedback, not only while engaging in lessons, but can potentially suggest real-time tutor moves. Future work involves leveraging large language models for data augmentation to improve accuracy, while also developing an explanatory feedback interface.
Autori: Jionghao Lin, Danielle R. Thomas, Feifei Han, Shivang Gupta, Wei Tan, Ngoc Dang Nguyen, Kenneth R. Koedinger
Ultimo aggiornamento: 2023-06-27 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.15498
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.15498
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.