Indicatori emotivi e modelli linguistici
Esaminare come i suggerimenti emotivi influenzano le prestazioni dei modelli di linguaggio grandi.
― 6 leggere min
L'Intelligenza Emotiva è la capacità di capire e gestire le emozioni, sia le nostre che quelle degli altri. Questa abilità gioca un ruolo importante nel modo in cui interagiamo e risolviamo i problemi. Negli ultimi anni, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) hanno fatto notizia per le loro incredibili capacità in compiti come scrivere, riassumere e rispondere a domande. Tuttavia, c'è ancora una grande domanda: possono davvero questi modelli capire le emozioni come gli esseri umani?
Questo articolo esplora come gli LLMs rispondono ai segnali emotivi e se le loro Prestazioni possono migliorare quando vengono forniti stimoli emotivi. Abbiamo condotto vari esperimenti utilizzando diversi LLMs, come Flan-T5-Large, ChatGPT e GPT-4, su molteplici compiti, sia strutturati che aperti.
Il Link Tra Emozioni e Prestazioni
Quando le persone affrontano sfide, il loro stato emotivo può influenzare notevolmente le loro prestazioni. Emozioni positive possono aiutare con la motivazione e la concentrazione, mentre emozioni negative possono portare a distrazioni e errori. Comprendendo questo collegamento, possiamo vedere perché gli stimoli emotivi potrebbero migliorare le prestazioni degli LLMs in compiti specifici.
I nostri esperimenti sono stati progettati per valutare se aggiungere frasi emotive ai prompt potesse potenziare le prestazioni degli LLMs. Abbiamo creato un insieme di compiti per valutare sia compiti strutturati, dove le risposte possono essere misurate facilmente, che Compiti Generativi, dove è necessario un giudizio umano.
Comprendere L'Impostazione Dell'Esperimento
Abbiamo condotto esperimenti automatici su vari compiti utilizzando diversi LLMs. I compiti andavano da semplici domande e risposte a compiti più complessi come scrivere poesie o riassumere testi. Nella prima parte dei nostri test, ci siamo concentrati su compiti deterministici, che possono essere facilmente valutati con metriche esistenti.
Per i compiti generativi, avevamo bisogno di input da persone reali. Abbiamo fatto valutare ai partecipanti la qualità degli output in base a criteri come prestazione, veridicità e responsabilità.
Risultati Degli Esperimenti Automatici
I risultati dei nostri test automatici hanno mostrato che gli LLMs possono cogliere alcuni aspetti dell'intelligenza emotiva. Ad esempio, quando abbiamo aggiunto stimoli emotivi alle richieste originali, i modelli hanno mostrato miglioramenti. In particolare, abbiamo registrato guadagni di prestazione di circa l'8% per compiti più semplici e fino al 115% per quelli più complessi.
Questi risultati indicano che gli LLMs possono effettivamente trarre beneficio dal contesto emotivo che forniscono i prompt. Questo miglioramento suggerisce che gli LLMs possono elaborare informazioni emotive in certa misura, migliorando le loro prestazioni quando sono presenti gli stimoli giusti.
Valutazione Umana Dei Compiti Generativi
Oltre ai compiti automatici, abbiamo condotto uno studio con partecipanti umani per valutare i compiti generativi. Quest'aspetto della ricerca mirava a valutare come gli stimoli emotivi influenzassero la qualità complessiva delle risposte del modello, concentrandosi su prestazione, veridicità e responsabilità.
I nostri risultati hanno rivelato che gli stimoli emotivi hanno significativamente migliorato la qualità dei compiti generativi. I partecipanti hanno notato un miglioramento della prestazione e della coerenza negli output. In media, l'inclusione di stimoli emotivi ha portato a metriche di prestazione migliori in generale.
Il Ruolo Dei Segnali Emotivi
L'intelligenza emotiva è complessa e coinvolge l'elaborazione delle informazioni emotive provenienti da varie fonti. In ultima analisi, le emozioni possono plasmare le nostre scelte, percezioni e comportamenti. La nostra ricerca si allinea con le teorie psicologiche che suggeriscono che includere elementi emotivi nella comunicazione può aiutare a motivare le persone e migliorare le loro prestazioni.
Portando questo concetto nel campo degli LLMs, il nostro obiettivo era replicare questi risultati positivi. Abbiamo progettato stimoli emotivi che includevano frasi motivazionali adattate ai compiti da svolgere. Alcuni esempi includevano sentimenti di fiducia, successo e l'importanza del compito stesso.
Come Sono Stati Progettati Gli Stimoli Emotivi
Per creare stimoli emotivi efficaci, ci siamo riferiti a teorie psicologiche consolidate. Le nostre frasi emotive sono state suddivise in tre categorie principali:
Auto-monitoraggio: Questa teoria si concentra su come gli individui aggiustano il loro comportamento in base al feedback sociale. Abbiamo incluso stimoli che incoraggiavano la consapevolezza di sé e il monitoraggio delle prestazioni.
Teoria Cognitiva Sociale: Questa teoria evidenzia il ruolo delle interazioni sociali e delle esperienze individuali nel plasmare il comportamento. I nostri stimoli includevano frasi finalizzate a migliorare l'auto-efficacia e la definizione degli obiettivi.
Teoria della Regolazione Cognitiva delle Emozioni: Questa teoria si concentra su come gli individui affrontano le loro emozioni. Per i nostri stimoli, abbiamo incluso frasi che incoraggiavano la rivalutazione, aiutando i partecipanti a guardare le sfide in una luce più positiva.
Effetti Degli Stimoli Emotivi Sulle Prestazioni
Nei nostri esperimenti, abbiamo scoperto che quando gli LLMs ricevevano stimoli emotivi, le loro prestazioni miglioravano notevolmente. Gli stimoli emotivi arricchivano la comprensione e la rappresentazione dei compiti da parte dei modelli, consentendo una generazione di risposte migliore.
Abbiamo notato che le frasi positive avevano un'influenza sostanziale, spesso costituendo la maggior parte dei guadagni di prestazione che abbiamo registrato. Questo indica che le frasi emotive possono agire come potenziatori, fornendo motivazione e chiarezza necessarie per risposte migliori.
Valutazione Di Diversi Stimoli Emotivi
Abbiamo anche esplorato quali stimoli emotivi specifici funzionassero meglio in diversi compiti. Confrontando le metriche di prestazione, abbiamo discernuto che alcune frasi portavano costantemente a risultati migliori. In alcuni compiti, un tipo di stimolo emotivo ha superato gli altri, dimostrando che l'efficacia degli stimoli emotivi può dipendere dal contesto e dalla complessità del compito.
Intuizioni E Direzioni Future
Attraverso i nostri studi, abbiamo scoperto intuizioni preziose su come gli LLMs interagiscono con le informazioni emotive. I risultati suggeriscono una strada per ulteriori ricerche, in particolare per comprendere i meccanismi sottostanti che guidano questi miglioramenti.
Sebbene gli LLMs possano migliorare le loro prestazioni con stimoli emotivi, dobbiamo riconoscere che non vivono le emozioni come gli esseri umani. La nostra ricerca solleva domande interessanti sulle differenze tra l'intelligenza emotiva umana e il modo in cui gli LLMs elaborano i segnali emotivi.
Conclusione
In conclusione, il nostro lavoro rivela un legame promettente tra intelligenza emotiva e le capacità dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni. Incorporando stimoli emotivi, questi modelli possono ottenere prestazioni migliori in vari compiti, dimostrando la loro capacità di interagire con contenuti emotivi in modi significativi.
I risultati stimolano ulteriori esplorazioni nell'intersezione tra IA e psicologia. Una continua ricerca potrebbe contribuire a svelare le implicazioni più profonde dell'intelligenza emotiva nei sistemi artificiali e come possiamo sfruttare questa conoscenza per progressi nella tecnologia dell'IA.
Titolo: Large Language Models Understand and Can be Enhanced by Emotional Stimuli
Estratto: Emotional intelligence significantly impacts our daily behaviors and interactions. Although Large Language Models (LLMs) are increasingly viewed as a stride toward artificial general intelligence, exhibiting impressive performance in numerous tasks, it is still uncertain if LLMs can genuinely grasp psychological emotional stimuli. Understanding and responding to emotional cues gives humans a distinct advantage in problem-solving. In this paper, we take the first step towards exploring the ability of LLMs to understand emotional stimuli. To this end, we first conduct automatic experiments on 45 tasks using various LLMs, including Flan-T5-Large, Vicuna, Llama 2, BLOOM, ChatGPT, and GPT-4. Our tasks span deterministic and generative applications that represent comprehensive evaluation scenarios. Our automatic experiments show that LLMs have a grasp of emotional intelligence, and their performance can be improved with emotional prompts (which we call "EmotionPrompt" that combines the original prompt with emotional stimuli), e.g., 8.00% relative performance improvement in Instruction Induction and 115% in BIG-Bench. In addition to those deterministic tasks that can be automatically evaluated using existing metrics, we conducted a human study with 106 participants to assess the quality of generative tasks using both vanilla and emotional prompts. Our human study results demonstrate that EmotionPrompt significantly boosts the performance of generative tasks (10.9% average improvement in terms of performance, truthfulness, and responsibility metrics). We provide an in-depth discussion regarding why EmotionPrompt works for LLMs and the factors that may influence its performance. We posit that EmotionPrompt heralds a novel avenue for exploring interdisciplinary knowledge for human-LLMs interaction.
Autori: Cheng Li, Jindong Wang, Yixuan Zhang, Kaijie Zhu, Wenxin Hou, Jianxun Lian, Fang Luo, Qiang Yang, Xing Xie
Ultimo aggiornamento: 2023-11-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.11760
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.11760
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.