Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione del segnale

Migliorare il Posizionamento Indoor con la Tecnologia 5G

Questo studio esamina come il 5G migliora l'accuratezza del posizionamento indoor utilizzando segnali multipath.

― 5 leggere min


I segnali 5GI segnali 5Gridefiniscono ilposizionamento internoefficace i segnali multipath.tracciamento utilizzando in modoIl 5G migliora l'accuratezza del
Indice

Posizionare oggetti in movimento con precisione in posti come edifici o strade trafficate non è facile. I sistemi tradizionali spesso fanno fatica in questi ambienti affollati dove i segnali possono essere bloccati o rimbalzati. Con l'arrivo della tecnologia 5G, c'è una nuova opportunità per migliorare il tracciamento delle posizioni al chiuso. Questo nuovo approccio sfrutta le funzionalità avanzate delle reti 5G, compresa la capacità di gestire Segnali multipath, ovvero segnali che rimbalzano su pareti e altri oggetti prima di arrivare al ricevitore.

Problemi con i Sistemi di Posizionamento Attuali

I sistemi di posizionamento indoor esistono da un po’, utilizzando tecnologie come Wi-Fi e Bluetooth. Tuttavia, questi sistemi possono avere problemi di precisione e affidabilità, soprattutto in ambienti affollati. Il 5G offre una soluzione con una gestione migliore dei segnali che possono riflettersi sugli oggetti. A differenza delle tecnologie più vecchie che fanno fatica in questi contesti, il 5G può fornire un tracciamento più affidabile.

Il Ruolo del 5G nel Posizionamento

Le reti 5G vengono con funzionalità avanzate che le rendono adatte per il posizionamento indoor. Queste includono antenne speciali che possono dirigere i segnali in modo più efficace e la capacità di utilizzare più antenne per migliorare la precisione. Sfruttando le capacità del 5G, possiamo creare sistemi di posizionamento che siano sia precisi che affidabili.

Vantaggi dei Segnali Multipath

Una delle caratteristiche distintive del 5G è la sua capacità di lavorare con segnali multipath. In contesti urbani e indoor, i segnali spesso riflettono su edifici e mobili. Invece di cercare di ignorare questi riflessi, usarli può migliorare notevolmente la precisione del posizionamento. Questo documento esamina come integrare segnali multipath nei sistemi di posizionamento basati su 5G possa aiutare a superare le sfide affrontate in ambienti reali.

Obiettivi dello Studio

L'obiettivo di questa ricerca è mostrare i benefici dei segnali multipath nei sistemi di posizionamento. Abbiamo costruito su lavori precedenti che combinavano segnali 5G con sensori di movimento a bordo per creare un sistema di posizionamento più efficace. Testando questo sistema in diverse condizioni, compreso quando i segnali principali sono bloccati, miriamo a evidenziare i vantaggi dell'uso dei segnali multipath.

Panoramica del Design del Sistema

Il sistema che abbiamo valutato è progettato per fornire posizionamento accurato per oggetti in movimento. Combina tre componenti principali: un sistema di navigazione inerziale (INS), un modulo di posizionamento a linea di vista (LoS) e un modulo di posizionamento multipath.

  • Sistema di Navigazione Inerziale (INS): Questo modulo utilizza dati da accelerometri e giroscopi per stimare posizione e velocità.
  • Modulo Linea di Vista: Questa parte utilizza segnali 5G diretti per tracciare la posizione.
  • Modulo Multipath: Questo componente utilizza segnali che rimbalzano sugli ostacoli per affinare le stime di posizionamento.

Prima di utilizzare questi segnali per il posizionamento, filtriamo i segnali meno affidabili per garantire precisione.

Test su Strada

Per convalidare il nostro approccio, abbiamo condotto un test su strada nel centro di Toronto. Il veicolo di test era equipaggiato con sensori di posizionamento avanzati. L'area di test è stata scelta perché riflette accuratamente la densità di ostacoli che si incontrerebbero in scenari reali.

Utilizzando uno strumento di simulazione speciale, abbiamo generato dati che ci hanno aiutato a capire come si comportano i segnali in questo ambiente. Poi abbiamo confrontato questi dati con le misurazioni raccolte durante il test su strada effettivo.

Analisi della Precisione del Sistema di Posizionamento

Abbiamo introdotto situazioni controllate in cui i segnali 5G erano bloccati per capire come questo impattasse la precisione del sistema di posizionamento. Abbiamo esaminato come il sistema si comportasse in termini di cambiamenti di distanza e velocità durante queste interruzioni di segnale.

I risultati hanno mostrato che l'uso dei segnali multipath riduceva efficacemente gli errori di posizionamento. Anche quando i segnali principali erano interrotti, il sistema è riuscito a mantenere un tracciamento più accurato grazie all'uso dei segnali riflessi.

Effetto del Rumore sulle Misurazioni

Oltre a testare con segnali bloccati, abbiamo anche esaminato le prestazioni del sistema quando le misurazioni del segnale erano rumorose. Questi errori potrebbero derivare dalla tecnologia stessa o dall'ambiente.

Abbiamo scoperto che l'integrazione dei segnali multipath aiutava a ridurre l'impatto di questi errori. Il sistema mostrava una precisione migliorata anche quando i dati in ingresso non erano perfetti. Questo è un vantaggio significativo per le applicazioni nel mondo reale dove le condizioni sono spesso meno che ideali.

Conclusione

Il nostro studio evidenzia i potenziali benefici dell'uso di segnali multipath nei sistemi di posizionamento basati su 5G. Sfruttando le funzionalità avanzate del 5G, questi sistemi possono diventare più accurati e affidabili in ambienti indoor. La capacità di gestire il rimbalzo dei segnali può aiutare a mantenere le prestazioni in ambienti sfidanti, rendendo questa tecnologia adatta a varie applicazioni come il tracciamento di asset e la risposta alle emergenze.

I risultati confermano che i sistemi che utilizzano segnali multipath possono resistere meglio a interruzioni e misurazioni rumorose rispetto a quelli che si basano esclusivamente su segnali diretti. Questo apre la strada a soluzioni di posizionamento più affidabili che possono adattarsi a vari ambienti. Pertanto, è opportuno esplorare ulteriormente questi sistemi per scoprire vantaggi aggiuntivi e sviluppare soluzioni su misura per specifiche sfide presentate in ambienti indoor.

Fonte originale

Titolo: Demonstrating the Merits of Integrating Multipath Signals into 5G LoS-Based Positioning Systems for Navigation in Challenging Environments

Estratto: Constrained environments, such as indoor and urban settings, present a significant challenge for accurate moving object positioning due to the diminished line-of-sight (LoS)communication with the wireless anchor used for positioning. The 5th generation new radio (5G NR) millimeter wave (mmWave) spectrum promises high multipath resolvability in the time and angle domain, enabling the utilization of multipath signals for such problems rather than mitigating their effects. This paper investigates the benefits of integrating multipath signals into 5G LoS-based positioning systems with onboard motion sensors (OBMS). We provide a comprehensive analysis of the positioning system's performance in various conditions of erroneous 5G measurements and outage scenarios, which offers insights into the system's behavior in challenging environments. To validate our approach, we conducted a road test in downtown Toronto, utilizing actual OBMS measurements gathered from sensors installed in the test vehicle. The results indicate that utilization of multipath signals for wireless positioning operating in multipath-rich environments (e.g. urban and indoor) can bridge 5G LoS signal outages, thus enhancing the reliability and accuracy of the positioning solution. The redundant measurements obtained from the multipath signals can enhance the system's robustness, particularly when low-cost 5G receivers with a limited resolution for angle or range measurements are present. This holds true even when only considering the utilization of single-bounce reflections (SBRs).

Autori: Qamar Bader, Sharief Saleh, Mohamed Elhabiby, Aboelmagd Noureldin

Ultimo aggiornamento: 2023-06-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.13809

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.13809

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili