Avanzare l'educazione chirurgica tramite video lezioni
Nuovo metodo sfrutta video lezioni di chirurgia per migliorare il machine learning in chirurgia.
― 6 leggere min
Indice
- Metodi Attuali e Limitazioni
- La Nostra Idea
- Il Nostro Approccio: SurgVLP
- Utilizzare Video Lezioni
- Superare le Sfide Linguistiche
- Compiti e Valutazione
- Prestazioni e Risultati
- Apprendimento Zero-Shot
- Migliorare il Riconoscimento con Prompt Contestuali
- Dettagli di Implementazione
- Direzioni Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'uso di video lezioni nell'educazione chirurgica sta crescendo. Molti professionisti della chirurgia condividono le loro tecniche e esperienze tramite questi video. Questo ci dà una grande quantità di dati che possono aiutare a migliorare come le macchine comprendono le procedure chirurgiche. In questo lavoro, vediamo come possiamo imparare da queste video lezioni chirurgiche per sviluppare sistemi che analizzano meglio le pratiche chirurgiche.
Metodi Attuali e Limitazioni
I metodi tradizionali per insegnare alle macchine le procedure chirurgiche usano principalmente dati video che sono stati etichettati con cura. Questo significa che gli esperti impiegano molto tempo per segnare azioni specifiche, strumenti e tecniche nei video. Questo metodo è efficace ma non molto flessibile. Quando emergono nuovi tipi di interventi, spesso non si adattano alle categorie fisse già definite dai dati etichettati.
A causa di queste limitazioni, crediamo ci sia un modo migliore per sfruttare le video lezioni chirurgiche disponibili su molte piattaforme online. Questi video contengono spesso informazioni ricche espresse sia visivamente che verbalmente. Usandoli, possiamo creare un sistema più flessibile che richiede meno lavoro manuale.
La Nostra Idea
Proponiamo un metodo che impara dalle video lezioni chirurgiche senza bisogno di dati etichettati. L'obiettivo principale è usare l'audio di questi video per creare descrizioni testuali. Successivamente, combiniamo queste informazioni testuali con i dati visivi per insegnare alle macchine come riconoscere diversi aspetti della chirurgia.
Per creare il testo, utilizziamo sistemi di Riconoscimento Vocale Automatico (ASR). Questi sistemi possono trascrivere il linguaggio parlato nei video in testo scritto. Tuttavia, i video chirurgici usano spesso termini e frasi specifiche che non sono comuni nel linguaggio quotidiano. Questo significa che i sistemi ASR normali possono avere difficoltà con l'accuratezza quando si tratta di terminologia chirurgica.
Per affrontare questo, utilizziamo due sistemi ASR diversi. Un sistema è ottimo per capire i termini medici, mentre l'altro eccelle nella struttura complessiva delle frasi. Combinando i punti di forza di entrambi i sistemi, possiamo generare trascrizioni più accurate delle video lezioni.
Il Nostro Approccio: SurgVLP
Introduciamo una tecnica chiamata Pre-addestramento del Linguaggio Visivo Chirurgico (SurgVLP). Questo metodo si concentra sull'allineamento dei dati video e del testo generato in uno spazio di rappresentazione condiviso. Ciò significa che i dati visivi e testuali saranno strettamente correlati, facilitando l'apprendimento del sistema da essi.
SurgVLP utilizza un metodo di addestramento specifico chiamato Apprendimento Contrastivo. Questo significa che il sistema lavora avvicinando rappresentazioni visive e testuali simili, mentre allontana quelle non correlate. Questo aiuta il sistema a imparare ad associare i clip video con il loro testo corrispondente in modo migliore.
Utilizzare Video Lezioni
Creiamo un dataset da video lezioni chirurgiche. Questo dataset contiene una gamma diversificata di procedure chirurgiche. I video non riguardano solo ciò che accade durante l'operazione, ma discutono anche l'uso di strumenti diversi e i dettagli anatomici coinvolti.
I video forniscono una fonte ricca di informazioni che include sia i dati visivi della chirurgia sia la descrizione verbale del chirurgo. Questa combinazione offre a SurgVLP l'input necessario per costruire una comprensione più completa delle pratiche chirurgiche.
Superare le Sfide Linguistiche
I video chirurgici contengono spesso linguaggio tecnico. I chirurghi usano termini specifici che potrebbero non apparire nel vocabolario standard. Ad esempio, descrivere come manipolare determinati strumenti richiede un linguaggio preciso che può essere difficile per i sistemi ASR generali trascrivere con accuratezza.
Per migliorare i risultati delle trascrizioni, utilizziamo due sistemi ASR che si completano a vicenda. Un sistema si concentra sulla terminologia medica, mentre l'altro cattura meglio la struttura complessiva del discorso. Utilizzando entrambi, possiamo creare descrizioni testuali più accurate e pertinenti.
Compiti e Valutazione
Per valutare quanto bene funzioni SurgVLP, dobbiamo testarlo su diversi compiti. Introduciamo diversi compiti visivi e linguistici, che includono:
- Recupero video basato su testo: Trovare clip video che corrispondono a una query testuale data.
- Fondazione temporale dell'attività: Localizzare azioni specifiche all'interno di segmenti video basati su testo.
- Captioning video: Generare caption descrittive per clip video.
Questi compiti ci permettono di vedere quanto bene SurgVLP riesca a capire e correlare le informazioni video e testuali.
Prestazioni e Risultati
I risultati mostrano che SurgVLP può apprendere efficacemente dalle video lezioni chirurgiche. Quando valutato sui compiti visivi e linguistici, SurgVLP ha ottenuto prestazioni significativamente migliori rispetto ad altri metodi esistenti. Questo dimostra la sua capacità di fondere dati visivi e testuali per un uso pratico.
Apprendimento Zero-Shot
Uno dei risultati chiave del nostro metodo è che può eseguire compiti senza bisogno di dati di addestramento specifici per ciascun compito. Questo è chiamato apprendimento zero-shot. Ad esempio, possiamo usare SurgVLP per riconoscere strumenti e azioni in una procedura chirurgica che non ha mai visto prima senza necessitare di esempi etichettati per quei casi specifici.
Per i compiti di riconoscimento degli strumenti, SurgVLP è riuscito a identificare vari strumenti chirurgici e le loro funzioni basandosi sulle rappresentazioni apprese dai video di addestramento. Allo stesso modo, ha ottenuto buoni risultati nei compiti di riconoscimento delle fasi e nel riconoscimento di triplette d'azione.
Migliorare il Riconoscimento con Prompt Contestuali
Abbiamo scoperto che creare prompt contestuali specifici per strumenti e fasi chirurgiche ha migliorato le prestazioni di SurgVLP. Ad esempio, invece di usare semplicemente un nome di classe come "forbici", potremmo dire: "Uso le forbici per tagliare tessuti." Questo tipo di informazione contestuale aiuta a colmare il divario tra i dati di addestramento e i compiti da svolgere.
Dettagli di Implementazione
Per implementare SurgVLP, ci siamo basati su tecniche avanzate di machine learning. I dati visivi vengono elaborati utilizzando un'architettura di rete neurale progettata per il riconoscimento delle immagini. I dati testuali vengono elaborati in modo simile con un codificatore testuale che è stato addestrato sul linguaggio medico. Questa combinazione consente una comprensione potente di entrambe le modalità.
Direzioni Future
Lo sviluppo di SurgVLP apre percorsi per ulteriori ricerche. Una direzione potenziale è migliorare la qualità delle trascrizioni incorporando feedback da chirurghi che possono fornire correzioni. Un altro ambito è esplorare l'applicazione di SurgVLP su diversi tipi di dati video medici oltre alla chirurgia.
Conclusione
In conclusione, SurgVLP rappresenta un avanzamento significativo nella visione computerizzata chirurgica utilizzando lezioni video chirurgiche per apprendere rappresentazioni multimodali. Combinando dati audio e visivi, utilizzando sistemi ASR avanzati e sfruttando l'apprendimento contrastivo, possiamo costruire sistemi che comprendono le pratiche chirurgiche in modo più sofisticato.
Questo lavoro sottolinea l'importanza di utilizzare risorse esistenti e metodi innovativi per sviluppare applicazioni AI che possano assistere in modo significativo in sala operatoria e, alla fine, migliorare i risultati per i pazienti.
Titolo: Learning Multi-modal Representations by Watching Hundreds of Surgical Video Lectures
Estratto: Recent advancements in surgical computer vision have been driven by vision-only models, which lack language semantics, relying on manually annotated videos to predict fixed object categories. This limits their generalizability to unseen surgical procedures and tasks. We propose leveraging surgical video lectures from e-learning platforms to provide effective vision and language supervisory signals for multi-modal representation learning, bypassing manual annotations. We address surgery-specific linguistic challenges using multiple automatic speech recognition systems for text transcriptions. We introduce SurgVLP - Surgical Vision Language Pre-training - a novel method for multi-modal representation learning. SurgVLP employs a new contrastive learning objective, aligning video clip embeddings with corresponding multiple text embeddings in a joint latent space. We demonstrate the representational capability of this space through several vision-and-language surgical tasks and vision-only tasks specific to surgery. Unlike current fully supervised approaches, SurgVLP adapts to different surgical procedures and tasks without specific fine-tuning, achieving zero-shot adaptation to tasks such as surgical tool, phase, and triplet recognition without manual annotation. These results highlight the transferability and versatility of the learned multi-modal representations in surgical video analysis. The code is available at https://github.com/CAMMA-public/SurgVLP
Autori: Kun Yuan, Vinkle Srivastav, Tong Yu, Joel L. Lavanchy, Pietro Mascagni, Nassir Navab, Nicolas Padoy
Ultimo aggiornamento: 2024-07-22 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2307.15220
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2307.15220
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.