Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Biologia dello sviluppo

Indagare il Ruolo della PDI in Gravidanza

La ricerca fa luce su come il PDI influisce sulla gravidanza precoce nei mammiferi.

― 7 leggere min


Il Ruolo del PDI nellaIl Ruolo del PDI nellaPrima Gravidanzasulla gravidanza tra le specie.Uno studio rivela l'influenza del PDI
Indice

I mammiferi hanno modi diversi di rimanere incinta e portare avanti la progenie. La maggior parte delle perdite di gravidanza avviene molto presto, prima che l'embrione si attacchi all'utero. Alcune di queste perdite accadono a causa di problemi con le uova o gli Embrioni. Tuttavia, anche embrioni sani non portano sempre a gravidanze di successo. Problemi nella comunicazione tra l'embrione e l'utero possono portare a queste perdite.

L'utero ha uno strato speciale chiamato Endometrio che gioca un ruolo chiave nella gravidanza. Supporta la crescita dell'embrione, reagisce ai segnali dell'embrione e si prepara ad attaccarsi, un processo chiamato impianto. L'endometrio è composto da diversi tipi di cellule, comprese quelle che aiutano a rispondere agli ormoni nel corpo. Ha anche ghiandole che producono fluidi necessari per lo sviluppo dell'embrione prima che si formi la placenta. Questi fluidi cambiano in base ai segnali ormonali e alla presenza dell'embrione.

Le ricerche hanno dimostrato che l'endometrio reagisce più intensamente ai segnali provenienti dall'embrione rispetto ai segnali di riconoscimento della gravidanza. Questo suggerisce che ci sono altre proteine coinvolte nella comunicazione tra l'embrione e l'endometrio. Una di queste proteine si chiama Protein Disulfide-Isomerase (PDI). Il PDI fa parte di una famiglia di proteine coinvolte in varie funzioni cellulari, compreso l'aiuto nel ripiegare correttamente altre proteine. Si trova anche in quantità maggiori in alcuni tipi di cancro e può essere legato a malattie che colpiscono il cervello e il cuore.

Ricerche recenti hanno sottolineato l'importanza potenziale del PDI nella gravidanza, specialmente nelle pareti dell'utero. Gli studi hanno mostrato che i livelli di PDI cambiano in risposta agli ormoni e durante le diverse fasi del ciclo mestruale. Questo suggerisce che il PDI potrebbe svolgere un ruolo nel preparare l'utero per la gravidanza.

Scopo dello Studio

L'obiettivo di questo studio era capire come il PDI influisce sulle prime fasi della gravidanza e se il suo ruolo è simile tra le diverse specie di mammiferi. Guardando varie cellule di mucche e umani, i ricercatori volevano vedere come il PDI cambia l'Attività Genica nell'endometrio e come queste modifiche potrebbero influenzare la gravidanza.

Materiali e Metodi

Analisi di Conservazione del PDI

Per studiare il PDI tra le diverse specie, i ricercatori hanno esaminato le informazioni genetiche in vari mammiferi. Hanno confrontato le sequenze del gene PDI in molti animali, tra cui mucche e umani, per vedere quanto sono simili. Questo confronto aiuta a capire se il PDI ha la stessa funzione in diverse specie.

Produzione di PDI Ricombinante

Per gli esperimenti, i ricercatori hanno prodotto una forma di PDI da mucche usando batteri. Questo PDI bovino ricombinante (rbPDI) è stato estratto e preparato per l'uso in test di laboratorio. Un'altra proteina proveniente da pecore è stata usata nello studio.

Coltura Cellulare

I ricercatori hanno preso cellule dai tessuti uterini di mucche e umani. Hanno isolato due tipi di cellule: un tipo che forma lo strato esterno (cellule epiteliali) e un altro tipo che sostiene le altre cellule (cellule stromali). Queste cellule sono state quindi messe in una soluzione nutriente speciale per aiutarle a crescere.

Le cellule sono state trattate con diverse quantità di PDI per vedere come reagivano. I ricercatori hanno poi raccolto campioni per studiare come la presenza di PDI influenzasse l'attività genica.

Analisi dell'Attività Genica

Dopo aver trattato le cellule con PDI, i ricercatori hanno estratto l'RNA dalle cellule per vedere quali geni erano attivi. Questo ha comportato la conversione dell'RNA in una forma che può essere analizzata per l'espressione genica attraverso vari metodi di laboratorio. Hanno anche confrontato come i diversi trattamenti influenzassero geni specifici legati alla gravidanza precoce.

Risultati

Conservazione della Proteina PDI

Lo studio ha trovato che la proteina PDI è quasi identica in molti mammiferi, mostrando che probabilmente gioca un ruolo simile tra le specie. La sequenza era circa il 96% identica tra mucche e umani, indicando che il PDI è stato ben preservato attraverso l'evoluzione.

Effetti del rbPDI sulle Cellule Endometriali di Mucca

Quando le cellule endometriali di mucca sono state trattate con rbPDI, i ricercatori hanno notato cambiamenti significativi nell'attività di geni specifici che sono importanti per la risposta immunitaria e l'attaccamento dell'embrione. I geni che aiutano a rispondere alle infezioni e a promuovere l'adesione cellulare erano più attivi rispetto a prima.

In particolare, la concentrazione più alta di rbPDI ha portato a un aumento di diversi geni importanti associati alle prime fasi della gravidanza. La presenza di un'altra proteina proveniente da pecore (roIFNT) insieme al rbPDI ha ulteriormente potenziato questi cambiamenti. Tuttavia, alcuni geni critici per l'attaccamento dell'embrione non sono stati influenzati dal rbPDI da solo.

Risposta Limitata nelle Cellule Endometriali Umane

Quando le cellule endometriali umane sono state trattate con rbPDI, la risposta è stata molto più debole rispetto alle cellule di mucca. Solo un piccolo numero di geni ha cambiato la propria attività, suggerendo che gli umani potrebbero avere una reazione diversa al PDI. Questo porta a riflettere sul fatto che le risposte ai segnali dell'embrione possono variare tra le specie.

Interessante notare che un gene specifico, MNS1, è stato costantemente sotto-regolato sia nelle cellule endometriali di mucca che in quelle umane dopo il trattamento con rbPDI. Questo gene è importante per varie funzioni cellulari, compreso l'aiuto nella formazione di ciglia e flagelli, che sono legati al movimento e alla funzionalità degli spermatozoi.

Effetti sull'Attaccamento dell'Embrione

Sebbene i trattamenti con rbPDI non abbiano migliorato l'attaccamento delle cellule trofoblastiche umane (le cellule che si svilupperanno nella placenta), la riduzione del gene MNS1 ha portato a una diminuzione dell'attaccamento. Questo implica che il PDI potrebbe influenzare un attaccamento tempestivo alterando l'espressione di MNS1.

Influenza del PDI sul Secretoma

Esporre le cellule endometriali al rbPDI tramite un dispositivo microfluidico ha permesso ai ricercatori di analizzare le proteine rilasciate da queste cellule nel loro ambiente. Hanno scoperto che il trattamento con rbPDI ha portato a cambiamenti nelle proteine rilasciate, che variavano tra le cellule di mucca e quelle umane.

Nelle cellule di mucca, diverse proteine che supportano le risposte immunitarie e la comunicazione cellulare sono aumentate dopo l'aggiunta di rbPDI. Questo suggerisce che il PDI potrebbe aiutare a preparare l'ambiente per l'impianto dell'embrione modificando ciò che viene rilasciato nello spazio uterino.

Al contrario, le cellule endometriali umane hanno rilasciato pochissime proteine che potrebbero essere direttamente collegate alla loro risposta al rbPDI. Questo potrebbe essere dovuto alle condizioni di coltura e all'uso di siero bovino nel mezzo di crescita.

Conclusione

I risultati evidenziano l'importanza del PDI nel processo di gravidanza precoce. Il PDI sembra giocare un ruolo cruciale nel preparare l'endometrio per l'attaccamento dell'embrione alterando l'attività genica. La ricerca mostra che mentre la struttura del PDI è simile tra le specie, le sue funzioni possono differire, in particolare tra mucche e umani.

Il PDI può migliorare la risposta dell'endometrio ad altri segnali legati alla gravidanza nelle mucche. Tuttavia, negli umani, la risposta al PDI è più limitata, riflettendo potenziali differenze in come le cellule endometriali umane reagiscono ai segnali dell'embrione.

In generale, il PDI non solo altera l'espressione genica, ma influenza anche le proteine che l'endometrio rilascia, il che è importante per stabilire un ambiente favorevole all'impianto riuscito. Lo studio enfatizza la complessità e la variabilità della biologia riproduttiva tra le diverse specie di mammiferi.

Questa ricerca apre la strada a ulteriori studi sul PDI e il suo ruolo nella riproduzione, portando potenzialmente a una migliore comprensione e approcci per affrontare problemi di fertilità sia negli esseri umani che nel bestiame.

Fonte originale

Titolo: The embryo-derived protein PDI is highly conserved among placental mammals and alters the function of the endometrium in species with different implantation strategies.

Estratto: Pregnancy establishment in mammals requires a complex sequence of events, including bi-lateral embryo-maternal communication, leading up to implantation. This is the time when most pregnancy loss occurs in mammals (including humans and food production species) and dysregulation in embryo-maternal communication contributes to pregnancy loss. Embryo-derived factors modify the function of the endometrium for pregnancy success. We hypothesise that these previously unexplored conceptus-derived proteins may be involved in altering the function of the endometrium to facilitate early pregnancy events in mammals with different early pregnancy phenotypes. Here, we show that protein disulphide-isomerase (PDI) is a highly conserved protein among mammals, and provide evidence for a species-specific roles for PDI in endometrial function in mammals with different implantation strategies. We show how PDI alters the endometrial transcriptome in human and bovine in vitro in a species-specific manner, and using a microfluidic approach we demonstrate that it alters the secretome capability of the endometrium. We also provide evidence from in vitro assays using human-derived cells that MNS1, a transcript commonly downregulated in response to PDI in human and bovine endometrial epithelial cells, may be involved in the attachment (but not invasion) phase of implantation. We propose that the trophoblast-derived protein PDI, is involved in supporting the modulation of the uterine luminal fluid secreted by the endometrium to support conceptus nourishment, and also in the process of embryo attachment to the uterine lumen for pregnancy success in mammals. SIGNIFICANCE STATEMENTWe provide evidence that a highly conserved protein (PDI) alters the endometrial transcriptome in a species- and cell-specific manner. Exposure of endometrial epithelia to PDI altered genes belonging to immune modulatory, pro-inflammatory, and adhesion-pathways. One transcript, MNS1, was commonly downregulated in endometrial epithelia from species with superficial (bovine) and invasive (human) implantation morphologies. Knockdown of MNS1 expression in humans epithelia altered the ability of human trophoblast BeWo spheroids to attach suggesting a mechanism by which PDI affects implantation in human and bovine. In addition, using a microfluidics approach we have shown that PDI alters the secretome in a species-specific manner demonstrating PDI alters a key function of the endometrium in mammals.

Autori: Niamh Forde, H. Tinning, A. Taylor, D. Wang, A. Pullinger, G. Oikonomou, M. A. Velazquez, P. Thompson, A. Treumann, P. T. Ruane, M. J. O'Connell

Ultimo aggiornamento: 2024-05-02 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.02.592140

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.05.02.592140.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili