Migliorare i modelli linguistici con la conoscenza del settore
Un nuovo metodo migliora le prestazioni dei modelli linguistici in settori specializzati come l'aviazione.
― 6 leggere min
Indice
- Il Problema con i Grandi Modelli Linguistici
- Il Nostro Approccio: KITLM
- L'Importanza della Conoscenza specifica del dominio
- Grafi di conoscenza: Un Ingrediente Chiave
- Come Funziona KITLM
- Dataset a Supporto di KITLM
- Prestazioni di KITLM
- Perché KITLM è Efficace
- Sfide e Futuro Lavoro
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli linguistici sono strumenti potenti che possono generare e comprendere il linguaggio umano. Tuttavia, affrontano delle sfide quando si parla di argomenti specializzati come l'aviazione e la salute, dove una conoscenza dettagliata è fondamentale per rispondere alle domande in modo preciso. Questo articolo parla di un nuovo approccio pensato per migliorare il modo in cui questi modelli gestiscono aree di conoscenza specifiche senza un alto costo in termini di potenza di calcolo.
Il Problema con i Grandi Modelli Linguistici
I grandi modelli linguistici (LLM) hanno dimostrato di saper fare bene molti compiti linguistici. Tuttavia, spesso richiedono molta potenza di calcolo per funzionare, il che può essere un problema per molti utenti. Inoltre, molti di questi modelli sono addestrati su dati generali, rendendoli meno efficaci in aree specializzate che richiedono conoscenze specifiche.
Il Nostro Approccio: KITLM
Per affrontare questi problemi, proponiamo un framework chiamato KITLM. Questo metodo migliora i modelli linguistici integrando conoscenze di base rilevanti, mantenendo però il modello di dimensioni più piccole. In questo modo, possiamo migliorare le prestazioni del modello nel rispondere a domande su campi specifici come l'aviazione senza bisogno di risorse computazionali eccessive.
Conoscenza specifica del dominio
L'Importanza dellaPer far funzionare bene i modelli linguistici in campi specializzati, è necessaria una profonda comprensione dell'argomento. Integrando conoscenze rilevanti da fonti specializzate, questi modelli possono rispondere alle domande in modo più preciso. La nostra ricerca dimostra che l'uso di conoscenze strutturate può superare le limitazioni dei modelli tradizionali.
Grafi di conoscenza: Un Ingrediente Chiave
Uno degli strumenti principali che utilizziamo nel nostro approccio è qualcosa chiamato grafo di conoscenza. Un grafo di conoscenza è un modo strutturato per rappresentare informazioni reali mostrando come le diverse entità si relazionano tra loro. Ad esempio, in aviazione, un grafo di conoscenza può includere informazioni su aeromobili, piloti e incidenti.
Questo formato strutturato aiuta i modelli a recuperare le informazioni giuste in modo rapido ed efficiente quando si risponde a domande. Combinando i modelli di linguaggio con i grafi di conoscenza, possiamo migliorare notevolmente le prestazioni in compiti che richiedono di capire relazioni complesse tra varie entità.
Come Funziona KITLM
KITLM funziona estraendo prima informazioni rilevanti dai grafi di conoscenza. Poi integra queste informazioni nel processo di addestramento del modello di linguaggio. In questo modo, il modello impara a utilizzare il contesto aggiuntivo in modo efficace quando risponde alle domande.
Passo 1: Estrazione delle Informazioni
Nella fase iniziale, raccogliamo informazioni essenziali dal grafo di conoscenza scelto. Questo potrebbe comportare il recupero di dati sulle specifiche degli aeromobili, percorsi di volo o rapporti sugli incidenti. Trasformando questi dati in un formato adatto per l'addestramento, ci prepariamo a migliorare la capacità del modello di comprendere richieste specifiche legate all'aviazione.
Passo 2: Integrazione della Conoscenza
Una volta che abbiamo i dati rilevanti, li integriamo con il modello di linguaggio. Questa integrazione avviene senza alterare l'architettura originale del modello, permettendogli di mantenere la sua funzionalità di base. Invece, introduciamo meccanismi affinché il modello utilizzi le informazioni estratte in modo efficace durante l'addestramento e nel rispondere alle domande.
Passo 3: Utilizzo delle Informazioni
Quando viene posta una domanda, il modello utilizza la conoscenza integrata per generare una risposta. Sfruttando i dati strutturati, il modello può capire meglio il contesto e fornire risposte più precise. Ad esempio, se viene chiesto il motivo di un incidente aereo specifico, il modello può fare riferimento ai dati correlati nel grafo di conoscenza per dare una risposta ben informata.
Dataset a Supporto di KITLM
Per convalidare il nostro approccio, abbiamo creato due dataset specializzati: AeroQA e Aviation Corpus.
AeroQA
AeroQA è progettato specificamente per domande e risposte multi-hop nel campo dell'aviazione. A differenza dei dataset esistenti che testano solo domande a singolo salto, AeroQA include domande che richiedono ragionamento su più pezzi di informazioni. Questo ci permette di valutare quanto bene il modello possa gestire richieste complesse che vanno oltre risposte semplici.
Aviation Corpus
Oltre ad AeroQA, abbiamo creato l'Aviation Corpus, che è una raccolta completa di testi da rapporti di aviazione. Questo dataset aiuta con l'addestramento continuo, fornendo un contesto ricco e rilevante per il modello. Affinando il modello di linguaggio con l'Aviation Corpus, miglioriamo la sua comprensione del linguaggio e dei concetti dell'aviazione.
Prestazioni di KITLM
Quando abbiamo messo alla prova KITLM contro modelli all'avanguardia come GPT-3.5, abbiamo scoperto che ha superato significativamente questi sistemi in compiti specifici legati all'aviazione. Ad esempio, il nostro approccio ha mostrato miglioramenti nei punteggi di accuratezza nel rispondere a domande sia di AeroQA che dell'Aviation Corpus.
Confronto con Modelli Esistenti
Abbiamo confrontato KITLM con modelli esistenti utilizzando metriche di valutazione standard. I risultati hanno dimostrato che KITLM può raggiungere una maggiore accuratezza nei compiti di domande e risposte multi-hop rispetto ai modelli tradizionali che non utilizzano conoscenze strutturate.
Perché KITLM è Efficace
L'efficacia di KITLM può essere attribuita a diversi fattori:
Integrazione di Conoscenza Rilevante: Incorporando conoscenze specifiche sull'aviazione, il modello può fare connessioni e trarre inferenze che altrimenti verrebbero perse.
Riduzione del Rumore: Filtrando attentamente i dati che includiamo, riduciamo le distrazioni che possono confondere il modello. Questo assicura che abbia accesso solo a informazioni rilevanti.
Adattabilità: KITLM non è limitato all'aviazione. Il framework può adattarsi a vari campi specializzati, rendendolo versatile per molte applicazioni.
Efficienza: L'approccio riduce la necessità di grandi calcoli. Invece di fare affidamento su modelli massicci che richiedono risorse sostanziali, KITLM può operare efficacemente con modelli più piccoli grazie alla sua strategia di infusione della conoscenza.
Sfide e Futuro Lavoro
Sebbene KITLM mostri promesse, ci sono sfide che devono essere affrontate. Ad esempio, affinare ulteriormente il processo di recupero delle conoscenze potrebbe migliorare la capacità del modello di selezionare le informazioni più rilevanti. Inoltre, esplorare altri settori oltre all'aviazione può ampliare l'applicabilità del modello.
La ricerca futura si concentrerà sullo sviluppo di metodi migliorati per l'integrazione della conoscenza, così come sulla creazione di ulteriori dataset che servono altri campi specializzati. Questo permetterebbe applicazioni più ampie di KITLM e ne estenderebbe l'impatto nei compiti di elaborazione del linguaggio naturale.
Conclusione
In conclusione, KITLM rappresenta un passo significativo in avanti nel migliorare le capacità dei modelli linguistici per compiti specifici del dominio. Integrando in modo efficace conoscenze strutturate, possiamo superare alcune delle limitazioni dei modelli tradizionali. Questa innovazione non solo migliora l'accuratezza delle risposte a domande in campi specializzati come l'aviazione, ma evidenzia anche l'importanza continua di combinare la conoscenza del dominio con la tecnologia linguistica avanzata.
Attraverso ricerche e sviluppi continui, speriamo di affinare ed espandere questo approccio, offrendo soluzioni più robuste per una varietà di applicazioni nell'elaborazione del linguaggio naturale e oltre.
Titolo: KITLM: Domain-Specific Knowledge InTegration into Language Models for Question Answering
Estratto: Large language models (LLMs) have demonstrated remarkable performance in a wide range of natural language tasks. However, as these models continue to grow in size, they face significant challenges in terms of computational costs. Additionally, LLMs often lack efficient domain-specific understanding, which is particularly crucial in specialized fields such as aviation and healthcare. To boost the domain-specific understanding, we propose, KITLM, a novel knowledge base integration approach into language model through relevant information infusion. By integrating pertinent knowledge, not only the performance of the language model is greatly enhanced, but the model size requirement is also significantly reduced while achieving comparable performance. Our proposed knowledge-infused model surpasses the performance of both GPT-3.5-turbo and the state-of-the-art knowledge infusion method, SKILL, achieving over 1.5 times improvement in exact match scores on the MetaQA. KITLM showed a similar performance boost in the aviation domain with AeroQA. The drastic performance improvement of KITLM over the existing methods can be attributed to the infusion of relevant knowledge while mitigating noise. In addition, we release two curated datasets to accelerate knowledge infusion research in specialized fields: a) AeroQA, a new benchmark dataset designed for multi-hop question-answering within the aviation domain, and b) Aviation Corpus, a dataset constructed from unstructured text extracted from the National Transportation Safety Board reports. Our research contributes to advancing the field of domain-specific language understanding and showcases the potential of knowledge infusion techniques in improving the performance of language models on question-answering.
Autori: Ankush Agarwal, Sakharam Gawade, Amar Prakash Azad, Pushpak Bhattacharyya
Ultimo aggiornamento: 2023-08-07 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.03638
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.03638
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.acm.org/publications/taps/whitelist-of-latex-packages
- https://github.com/sakharamg/KITLM
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.ntsb.gov/Pages/AviationQuery.aspx
- https://huggingface.co/dslim/bert-base-NER
- https://spacy.io/
- https://discuss.huggingface.co/t/t5-finetuning-tips/684/3
- https://anonymous.4open.science/r/KITLM_CIKM23-8BDF/
- https://www.aclweb.org/portal/content/acl-code-ethics