Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Intelligenza artificiale# Calcolo e linguaggio

Progressi nei Grafi della Conoscenza Iper-Relazionali

Il nuovo modello HyperFormer migliora le previsioni nei grafi di conoscenza iper-relazionali.

― 6 leggere min


HyperFormer: Grafi diHyperFormer: Grafi diconoscenza di nuovolivellorelazionali complessi.Raggiunge previsioni accurate in dati
Indice

I grafi della conoscenza sono sistemi che organizzano le informazioni sul mondo in un insieme di entità e le relazioni tra di esse. Ad esempio, in un grafo della conoscenza, potremmo rappresentare il fatto che "Joe Biden si è laureato all'Università del Delaware" usando tre parti: l'entità "Joe Biden", la relazione "si è laureato presso" e l'entità "Università del Delaware". Tuttavia, i grafi della conoscenza tradizionali hanno dei limiti. Spesso non riescono a esprimere dettagli extra su queste relazioni, come quale corso di laurea qualcuno ha studiato o quando si è laureato.

È qui che entrano in gioco i grafi della conoscenza iper-relazionali. Si basano sui grafi della conoscenza tradizionali aggiungendo Qualificatori alle relazioni. Questi qualificatori forniscono dettagli aggiuntivi che approfondiscono la nostra comprensione delle relazioni. Quindi, invece di dire solo chi ha istruito chi, possiamo anche catturare dettagli come il corso di laurea studiato o il periodo in cui si è svolta l'istruzione.

In questo modo, i grafi della conoscenza iper-relazionali possono darci un quadro più completo delle relazioni complesse. Ad esempio, potremmo rappresentare il fatto completo sull'istruzione di Joe Biden includendo qualificatori che dicono che ha studiato scienze politiche e ha conseguito un Bachelor of Arts dal 1961 al 1965.

La Sfida di Completare i Grafi della Conoscenza Iper-Relazionali

Anche con questi miglioramenti, i grafi della conoscenza iper-relazionali sono spesso incompleti. Ci sono molte relazioni e qualificatori che non sono registrati. Il compito di riempire questi pezzi mancanti è noto come completamento dei grafi della conoscenza iper-relazionali.

Tradizionalmente, i metodi per risolvere questo problema si sono basati sull'analisi della struttura complessiva del grafo della conoscenza. Spesso guardano a tutte le entità e le relazioni a livello globale. Tuttavia, questo approccio può introdurre rumore, o informazioni irrilevanti, rendendo più difficile prevedere con precisione le relazioni mancanti.

Ad esempio, se stiamo cercando di prevedere dove Joe Biden si è laureato, potremmo anche considerare informazioni su altre persone con qualifiche simili. Queste informazioni aggiuntive, sebbene potenzialmente utili, potrebbero confondere i risultati se queste somiglianze ci portano sulla strada sbagliata.

Introducendo un Nuovo Approccio: HyperFormer

Per affrontare i problemi con i metodi precedenti, introduciamo HyperFormer. Questo nuovo modello si concentra sulle informazioni a livello locale invece della struttura globale. Concentrandosi sulle entità specifiche, relazioni e qualificatori relativi a un dato fatto, HyperFormer può fare previsioni più accurate.

HyperFormer è costruito da tre parti principali:

  1. Aggregatore di Vicini dell'Entità: Questa parte raccoglie informazioni dai vicini immediati di un'entità per fornire varie prospettive su quell'entità. Ad esempio, se sappiamo chi sono i vicini di Joe Biden nel grafo della conoscenza - come altri politici o istituzioni educative - queste informazioni possono aiutare a perfezionare la nostra comprensione di lui.

  2. Aggregatore di Qualificatori di Relazione: Questa parte incorpora i dettagli dai qualificatori relativi a una relazione. Se guardiamo alla relazione di istruzione, raccoglie qualificatori che aggiungono contesto, come corso di laurea e titolo. Questo consente al modello di capire come questi qualificatori influenzano la relazione tra le entità.

  3. Interazione Bidirezionale Basata su Convoluzione: Questa parte cattura le interazioni tra entità, relazioni e qualificatori. Assicura che il modello consideri come questi siano interconnessi per creare una comprensione più sfumata.

Un aspetto chiave di HyperFormer è che utilizza una strategia Mixture-of-Experts nel suo design. Ciò significa che non tutti i parametri sono usati per ogni previsione, il che consente un'elaborazione più efficiente e riduce i costi computazionali.

Perché Concentrarsi sulle Informazioni a Livello Locale?

Il passaggio a informazioni a livello locale è significativo. Quando HyperFormer guarda a un'entità, utilizza solo le entità vicine e i qualificatori specifici che si riferiscono direttamente al compito in questione. Questo approccio mirato riduce la possibilità che informazioni irrilevanti influenzino negativamente le previsioni.

Ad esempio, supponiamo di voler prevedere i dettagli dell'istruzione di Joe Biden. Concentrandoci solo su ciò che è rilevante per lui - il suo contesto educativo immediato e i qualificatori pertinenti - possiamo costruire una rappresentazione migliore. Questo evita distrazioni da entità non correlate che potrebbero influenzare negativamente le nostre previsioni.

Testare HyperFormer

L'efficacia di HyperFormer è stata testata su tre set di dati noti. Questi set di dati consistono in grafi della conoscenza con relazioni e qualificatori noti. Correndo esperimenti, i ricercatori miravano a vedere quanto bene HyperFormer si comportasse rispetto ai metodi esistenti.

Risultati in Diversi Scenari

HyperFormer è stato valutato in varie condizioni per valutare la sua flessibilità e accuratezza. Questi scenari includevano:

  1. Qualificatore Misto con Percentuale Mista: Questo scenario ha testato le performance di HyperFormer quando i set di dati contenevano una varietà di relazioni e qualificatori. Qui, ha superato di gran lunga altri modelli esistenti. I risultati hanno mostrato miglioramenti nelle metriche che misurano quanto accuratamente le previsioni corrispondessero alle relazioni conosciute.

  2. Qualificatore Misto con Percentuale Fissa: In questo caso, la percentuale di relazioni che contenevano qualificatori era fissa. Anche qui, HyperFormer si è comportato bene, specialmente quando era presente una maggiore proporzione di relazioni.

  3. Qualificatore Fisso con Percentuale Fissa: Qui, sia il numero di relazioni che i qualificatori associati erano fissi. Ancora una volta, HyperFormer ha mostrato prestazioni all'avanguardia, confermando la sua efficacia attraverso diversi tipi di set di dati.

Il Ruolo dei Vicini

Un aspetto importante dei risultati era come HyperFormer utilizzasse i vicini delle entità. Nei grafi della conoscenza, ogni entità è spesso collegata a diverse altre entità. Considerando queste connessioni, HyperFormer può comprendere meglio le relazioni.

Ad esempio, guardando a Joe Biden, le sue relazioni con altri politici, istituzioni ed eventi forniscono contesto che aiuta a informare le previsioni. In scenari in cui c'erano meno vicini, come quando le entità avevano molto poche connessioni, HyperFormer è comunque riuscito a ottenere buone performance. Questo ha dimostrato la sua capacità di fare previsioni solide anche con un contesto limitato, diversamente da alcuni altri modelli che hanno avuto difficoltà in tali casi.

Conclusione

In sintesi, HyperFormer dimostra un nuovo e efficace modo di completare i grafi della conoscenza iper-relazionali. Concentrandosi sulle informazioni a livello locale e raffinando le interazioni tra entità, relazioni e qualificatori, ottiene risultati impressionanti attraverso vari set di dati.

I risultati evidenziano l'importanza di utilizzare informazioni rilevanti per informare le previsioni. Invece di fare affidamento su un contesto globale ampio, HyperFormer si concentra sui dettagli delle relazioni. Questo approccio non solo migliora l'accuratezza delle previsioni ma arricchisce anche la comprensione complessiva delle relazioni complesse.

Guardando al futuro, i ricercatori pianificano di incorporare più tipi di dati nel modello, come descrizioni testuali delle entità. Questo potrebbe ulteriormente arricchire la conoscenza all'interno dei grafi iper-relazionali e consentire al modello di gestire scenari più complessi, rendendolo uno strumento prezioso per una serie di applicazioni nella gestione della conoscenza e nell'intelligenza artificiale.

Fonte originale

Titolo: HyperFormer: Enhancing Entity and Relation Interaction for Hyper-Relational Knowledge Graph Completion

Estratto: Hyper-relational knowledge graphs (HKGs) extend standard knowledge graphs by associating attribute-value qualifiers to triples, which effectively represent additional fine-grained information about its associated triple. Hyper-relational knowledge graph completion (HKGC) aims at inferring unknown triples while considering its qualifiers. Most existing approaches to HKGC exploit a global-level graph structure to encode hyper-relational knowledge into the graph convolution message passing process. However, the addition of multi-hop information might bring noise into the triple prediction process. To address this problem, we propose HyperFormer, a model that considers local-level sequential information, which encodes the content of the entities, relations and qualifiers of a triple. More precisely, HyperFormer is composed of three different modules: an entity neighbor aggregator module allowing to integrate the information of the neighbors of an entity to capture different perspectives of it; a relation qualifier aggregator module to integrate hyper-relational knowledge into the corresponding relation to refine the representation of relational content; a convolution-based bidirectional interaction module based on a convolutional operation, capturing pairwise bidirectional interactions of entity-relation, entity-qualifier, and relation-qualifier. realize the depth perception of the content related to the current statement. Furthermore, we introduce a Mixture-of-Experts strategy into the feed-forward layers of HyperFormer to strengthen its representation capabilities while reducing the amount of model parameters and computation. Extensive experiments on three well-known datasets with four different conditions demonstrate HyperFormer's effectiveness. Datasets and code are available at https://github.com/zhiweihu1103/HKGC-HyperFormer.

Autori: Zhiwei Hu, Víctor Gutiérrez-Basulto, Zhiliang Xiang, Ru Li, Jeff Z. Pan

Ultimo aggiornamento: 2023-08-12 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.06512

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.06512

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili