Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Calcolo e linguaggio

Dimenticanza Catastrofica nei Modelli di Linguaggio Grandi

Esaminando le sfide del mantenimento della conoscenza nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni durante l'addestramento continuo.

― 6 leggere min


LLM e problemi diLLM e problemi diretention dellaconoscenzacontinuo.dimenticano durante l'addestramentoCome i modelli di linguaggio
Indice

La Dimenticanza Catastrofica (CF) succede nel machine learning quando un modello perde informazioni che ha imparato prima mentre prova a imparare qualcosa di nuovo. Con i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) che stanno migliorando nei loro compiti, è importante vedere se affrontano anche questo problema quando vengono addestrati continuamente. Questo articolo esplora come avviene la dimenticanza negli LLM, concentrandosi sulla loro conoscenza in diverse aree, abilità di ragionamento e comprensione della lettura.

Risultati Chiave

Lo studio ha esaminato diversi modelli che variano da 1 miliardo a 7 miliardi di parametri. Le scoperte mostrano che la maggior parte di questi modelli sperimenta davvero la dimenticanza catastrofica, e più grande è il modello, peggio è la dimenticanza. Tra i modelli testati, BLOOMZ, che è un modello solo di decodifica, dimentica meno rispetto a mT0, che è un modello encoder-decoder. Lo studio ha anche trovato che gli LLM possono ridurre i pregiudizi linguistici, come quelli di genere, durante l'addestramento. Non sorprende che un confronto tra ALPACA e LLAMA mostri che ALPACA conserva più conoscenze dopo un addestramento continuo, suggerendo che una regolazione generale delle istruzioni aiuta a ridurre la dimenticanza.

Apprendimento dalle Istruzioni

I modelli generativi di linguaggio di grandi dimensioni, che possono produrre testi in base a input, hanno dimostrato di saper gestire compiti con pochi o nessun esempio precedente. Affinando questi modelli con istruzioni specifiche, possono meglio rispondere ai bisogni umani. Tuttavia, non si è parlato molto di come l'affinamento continuo con istruzioni influisce su questi modelli. Per esempio, un modello può prima imparare a creare titoli e poi a spiegare qualcosa. Questo processo è legato all'apprendimento continuo, dove un modello viene insegnato a fasi. Una sfida significativa in questo processo di apprendimento è la dimenticanza catastrofica, in cui il modello perde il richiamo di compiti precedenti a causa dei cambiamenti nei parametri mentre impara nuovi.

Alcuni studi precedenti hanno esaminato la CF in modelli specifici durante la regolazione delle istruzioni ma si sono concentrati soprattutto sui suoi effetti su compiti downstream come la sintesi e il trasferimento di stile. Non c'è stata molta ricerca sulla conoscenza complessiva memorizzata in questi modelli durante la regolazione delle istruzioni. Per capire meglio il problema della CF, lo studio ha esplorato le seguenti domande:

  1. Gli LLM dimenticano conoscenze generali durante la regolazione delle istruzioni?
  2. Quali tipi di conoscenza vengono dimenticati più facilmente?
  3. Come influisce la dimensione del modello sulla dimenticanza?
  4. L'Architettura dei modelli influisce sul processo di dimenticanza?

Panoramica dell'Esperimento

Per rispondere a queste domande, sono stati condotti esperimenti utilizzando modelli BLOOMZ di varie dimensioni. Lo studio ha valutato il mantenimento della conoscenza da tre angolazioni: conoscenza del dominio, capacità di ragionamento e comprensione della lettura. I modelli sono stati anche analizzati per identificare i pregiudizi. Sono stati fatti confronti tra BLOOMZ e mT0 per vedere come l'architettura influisce sulla dimenticanza.

I risultati hanno mostrato che la dimenticanza è un problema comune tra i modelli, specialmente con l'aumento della loro dimensione. Modelli più grandi tendono a dimenticare di più a causa dell'elevata performance iniziale, rendendo il calo più evidente. Durante l'addestramento, i pregiudizi del modello sono stati spesso ridotti, mostrando un miglioramento nella giustizia.

Compiti di Valutazione

Per valutare la conoscenza generale mantenuta negli LLM, sono stati impostati diversi compiti in quattro categorie principali:

  1. Conoscenza del Dominio: Valutata utilizzando un benchmark di comprensione linguistica che copre vari argomenti.
  2. Ragionamento: Utilizzati set di dati progettati per il ragionamento di buon senso e il ragionamento matematico.
  3. Comprensione della Lettura: Valutata utilizzando set di dati che testano la comprensione attraverso vari livelli di lettura.
  4. Valutazione dei Pregiudizi: Esaminati i pregiudizi nei modelli, usando set di dati che valutano aspetti come il pregiudizio di genere e razza.

Misurazione delle Prestazioni

Per capire quanto sapere è stato dimenticato durante l'addestramento, lo studio ha misurato il calo delle prestazioni in vari compiti prima e dopo la regolazione delle istruzioni. È emerso che tutti i modelli hanno mostrato un certo livello di dimenticanza, particolarmente evidente nella comprensione della lettura, seguita dalla conoscenza del dominio e dal ragionamento. Sorprendentemente, i pregiudizi nei modelli sono diminuiti per lo più a causa della regolazione continua delle istruzioni.

Comprendere gli Effetti della Dimensione

Lo studio ha anche esaminato come la dimenticanza varia con la dimensione del modello. Con l'aumento della dimensione da 1,1 miliardi a 7,1 miliardi di parametri, la quantità di conoscenza dimenticata è diventata più grave. Per esempio, man mano che la dimensione cresceva, la Ritenzione della conoscenza diminuiva significativamente, evidenziando le sfide affrontate dai modelli più grandi nonostante le loro capacità iniziali.

Impatti dell'Architettura

L'architettura dei modelli è stata un'altra area di focus. È stato osservato che, alla stessa dimensione, diversi modelli mostrano gradi di dimenticanza diversi. Per esempio, BLOOMZ, essendo un modello solo di decodifica, ha mantenuto più informazioni rispetto a mT0, un modello encoder-decoder. Questo suggerisce che la struttura di un modello può influenzare quanto bene trattiene le informazioni durante l'apprendimento continuo.

Il Ruolo della Regolazione delle Istruzioni

Infine, lo studio ha indagato come la regolazione generale delle istruzioni aiuta a mitigare la dimenticanza. Confrontando diversi modelli durante la regolazione delle istruzioni, è emerso che la regolazione delle istruzioni può portare a migliori prestazioni nella ritenzione della conoscenza. Gli LLM che hanno subito una diversificata regolazione delle istruzioni, come ALPACA rispetto a LLAMA, hanno mostrato che potevano mantenere più conoscenze dopo un affinamento continuo. Questo indica che usare vari tipi di istruzione può aiutare a bilanciare la necessità di imparare nuove informazioni mentre si preserva ciò che è già stato appreso.

Conclusione

In sintesi, questo studio ha esaminato il problema della dimenticanza catastrofica nei modelli di linguaggio di grandi dimensioni durante l'affinamento continuo. I risultati hanno rivelato che la dimenticanza è un problema prevalente in diversi modelli, specialmente con l'aumento della loro dimensione. È stato anche riscontrato che i modelli solo di decodifica come BLOOMZ riescono a mantenere più informazioni rispetto ai modelli encoder-decoder come mT0. Inoltre, l'uso della regolazione delle istruzioni sembra svolgere un ruolo chiave nell'aiutare a mantenere la conoscenza e ridurre la dimenticanza in questi modelli di linguaggio.

Capire come gli LLM dimenticano e trattengono le informazioni è fondamentale poiché questi modelli vengono sempre più integrati in varie applicazioni. Con il loro evolversi, trovare modi per ridurre la dimenticanza porterà a modelli più robusti ed efficaci in grado di mantenere la loro conoscenza attraverso diversi compiti e domini.

Fonte originale

Titolo: An Empirical Study of Catastrophic Forgetting in Large Language Models During Continual Fine-tuning

Estratto: Catastrophic forgetting (CF) is a phenomenon that occurs in machine learning when a model forgets previously learned information while acquiring new knowledge for achieving a satisfactory performance in downstream tasks. As large language models (LLMs) have demonstrated remarkable performance, it is intriguing to investigate whether CF exists during the continual instruction tuning of LLMs. This study empirically evaluates the forgetting phenomenon in LLMs' knowledge during continual instruction tuning from the perspectives of domain knowledge, reasoning, and reading comprehension. The experiments reveal that catastrophic forgetting is generally observed in LLMs ranging from 1b to 7b parameters. Surprisingly, as the model scale increases, the severity of forgetting intensifies in such a model sale range which may result from the much significant initial performance in the larger LLM. Comparing the decoder-only model BLOOMZ with the encoder-decoder model mT0, BLOOMZ exhibits less forgetting and retains more knowledge. Interestingly, we also observe that LLMs can mitigate language biases, such as gender bias, during continual fine-tuning. Furthermore, our findings indicate that general instruction tuning can help alleviate the forgetting phenomenon in LLMs during subsequent fine-tuning.

Autori: Yun Luo, Zhen Yang, Fandong Meng, Yafu Li, Jie Zhou, Yue Zhang

Ultimo aggiornamento: 2024-12-30 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2308.08747

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2308.08747

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili