Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Intelligenza artificiale

Confronto delle tecniche di rilevamento fuori dominio nei modelli visivi

Un'analisi delle CNN e dei Vision Transformer per il rilevamento out-of-domain.

― 7 leggere min


Modelli di Visione cheModelli di Visione cheAffrontano Dati FuoriDominioper una rilevazione migliore.Valutare le CNN e i Vision Transformers
Indice

La rilevazione di dati fuori dominio è importante in molti settori perché aiuta i sistemi a riconoscere quando si trovano di fronte a informazioni sconosciute. Questo è particolarmente rilevante per i modelli che si basano su dati visivi, come quelli usati nelle auto a guida autonoma o nei software di riconoscimento delle immagini. Quando questi modelli incontrano dati che non corrispondono a quelli su cui sono stati addestrati, possono commettere errori, il che potrebbe portare a conseguenze serie.

Questo articolo parla di come i Vision Transformers (ViT) pre-addestrati e le Reti Neurali Convoluzionali (CNN) si comportano nella rilevazione di dati fuori dominio. Vedremo quanto bene questi diversi modelli possono identificare dati insoliti e se combinare metodi esistenti può migliorare la loro accuratezza.

Capire la Rilevazione di Dati Fuori Dominio

La rilevazione di dati fuori dominio si riferisce alla capacità di un modello di machine learning di identificare campioni che non appartengono ai dati su cui è stato addestrato. Questa abilità è cruciale in situazioni in cui il modello deve classificare correttamente le immagini. Ad esempio, se un'auto a guida autonoma impara a riconoscere i segnali di stop solo in determinate condizioni di illuminazione, potrebbe non riuscire a riconoscerne uno in condizioni diverse. Tali errori possono avere serie implicazioni per la sicurezza.

Con l'avanzamento del deep learning, è aumentata anche la necessità di metodi affidabili per la rilevazione di dati fuori dominio. Sono emersi vari metodi di miglioramento, ma molti si basano sulle CNN, che sono state standard nell'elaborazione delle immagini per molto tempo. Tuttavia, i modelli basati sui trasformatori, come i Vision Transformers, hanno recentemente guadagnato popolarità e potrebbero offrire soluzioni migliori.

L'Importanza dei Modelli Pre-Addestrati

I modelli pre-addestrati sono quelli che sono già stati addestrati su un ampio set di dati. Possono poi essere perfezionati per un compito specifico. Questo approccio consente al modello di sfruttare le caratteristiche che ha già appreso, portando a prestazioni migliori su nuovi compiti rispetto all'addestramento da zero.

Nella nostra analisi, ci concentriamo su quanto bene i modelli ViT e CNN pre-addestrati possano rilevare dati fuori dominio. Vogliamo anche vedere se l'uso di determinati metodi può migliorare le loro prestazioni.

Confronto tra CNN e Vision Transformers

Le CNN sono progettate per prendere immagini e scomporle attraverso diversi strati di convoluzione e pooling, che aiutano il modello a identificare diverse caratteristiche. D'altra parte, i Vision Transformers usano un approccio diverso chiamato autoattenzione, che consente loro di considerare meglio le relazioni tra le varie parti di un'immagine.

Mentre le CNN sono state l'opzione preferita per la classificazione delle immagini per anni, i modelli ViT hanno mostrato risultati promettenti in vari compiti, compresi quelli relativi ai dati visivi. Tuttavia, le differenze nelle loro architetture rendono difficile confrontare la loro efficacia nella rilevazione di campioni fuori dominio. Molti fattori possono influenzare le loro prestazioni, come il numero di parametri di ciascun modello e come sono stati addestrati.

Metodi per la Rilevazione di Dati Fuori Dominio

Per identificare i campioni fuori dominio, esistono diversi metodi. Alcuni di questi sono stati progettati specificamente per le CNN ma potrebbero essere testati anche sui Vision Transformers.

  1. Metodo MaxSoftmax: Questo approccio determina se un campione è fuori dominio guardando il valore più alto dall'output del modello. Se il valore è al di sotto di un certo punto, viene contrassegnato come fuori dominio.

  2. Distanza di Mahalanobis: Comporta il calcolo delle distanze tra i campioni in uno spazio ad alta dimensione. Questo metodo presuppone che i campioni della stessa classe siano vicini tra loro. Più un campione è lontano dal centro della classe, più è probabile che sia fuori dominio.

  3. Modelli Basati sull'Energia: Questi modelli assegnano un valore-chiamato energia-ai campioni. Generalmente, l'energia per i campioni noti è più alta rispetto a quelli non visti. I campioni con energia inferiore sono considerati fuori dominio.

  4. ODIN: Questo metodo utilizza il ridimensionamento della temperatura e lievi aggiustamenti alle immagini di input per spingere il modello a classificare erroneamente i campioni, aiutandolo a rilevare esempi fuori dominio.

  5. KL Matching: Questo metodo verifica quanto un campione corrisponde alla distribuzione tipica di una classe. Se si discosta troppo, viene contrassegnato come fuori dominio.

  6. OpenMax: Questo modello introduce nuovi calcoli per identificare gli outlier e utilizza la teoria statistica per creare un confine per la classificazione.

Migliorare le Prestazioni nella Rilevazione di Dati Fuori Dominio

Vari metodi possono aiutare a migliorare la rilevazione di dati fuori dominio. Alcuni si basano sull'aggiunta di perdite di regolarizzazione, che aiutano il modello a modellare meglio i dati e a trovare uno spazio di proiezione più chiaro per la rilevazione dei dati fuori dominio.

Sintesi di Outlier Virtuali (VOS)

Questo metodo mescola campioni normali con campioni di outlier creati artificialmente nello spazio di rappresentazione per migliorare le prestazioni di rilevazione. Fondamentalmente, crea un mix che aiuta il modello a distinguere meglio tra campioni in dominio e fuori dominio.

Metodo CIDER

CIDER è un approccio più recente che utilizza embedding ipersferici. Questo metodo riorganizza i dati in modo da separare meglio i campioni di classi diverse mentre tiene più vicini quelli della stessa classe. Questa organizzazione aiuta a chiarire la separazione tra campioni in dominio e fuori dominio.

Domande di Ricerca

In questo articolo, affrontiamo diverse domande chiave:

  1. Quanto bene si comportano i modelli ViT pre-addestrati nella rilevazione di campioni fuori dominio rispetto ai modelli CNN pre-addestrati?
  2. L'applicazione del metodo CIDER migliora le prestazioni dei modelli CNN pre-addestrati?
  3. Gli approcci utilizzati in CIDER possono anche giovare ai modelli ViT pre-addestrati, portando a migliori risultati nella rilevazione di dati fuori dominio?

Impostazione Sperimentale

Per indagare queste domande, abbiamo eseguito una serie di esperimenti. Abbiamo usato sia modelli CNN pre-addestrati (ResNet) che modelli ViT. Sono stati utilizzati vari set di dati, tra cui SVHN, CIFAR100 e altri, per valutare le prestazioni dei modelli nella rilevazione di campioni fuori dominio.

Abbiamo seguito due principali pipeline nei nostri esperimenti:

  1. Pipeline di Base: Questo ha comportato il caricamento dei modelli pre-addestrati, il perfezionamento su set di dati in dominio e poi la valutazione delle loro capacità di rilevazione di dati fuori dominio.

  2. Pipeline CIDER: In questa pipeline, abbiamo applicato il metodo CIDER, utilizzando una testa di proiezione per migliorare le prestazioni del modello nella rilevazione di dati fuori dominio.

Risultati

I nostri esperimenti hanno fornito diverse intuizioni sulle prestazioni delle CNN e dei ViT nella rilevazione di dati fuori dominio.

  1. Confronto delle Prestazioni di Base: I risultati hanno mostrato che i modelli ViT pre-addestrati hanno superato i loro omologhi CNN in vari metodi di rilevazione. È diventato chiaro che i modelli transformer hanno un vantaggio innato nel identificare esempi fuori dominio.

  2. CIDER Applicato ai CNN Pre-Addestrati: Quando abbiamo applicato il metodo CIDER ai CNN pre-addestrati, abbiamo osservato miglioramenti nelle prestazioni di rilevazione di dati fuori dominio con alcuni parametri. Tuttavia, i risultati variavano tra i diversi set di dati, indicando che, sebbene CIDER possa essere utile, la sua efficacia dipende dal contesto.

  3. CIDER Applicato ai ViT Pre-Addestrati: L'applicazione del metodo CIDER ai modelli ViT ha portato a punteggi complessivamente migliorati nella rilevazione di dati fuori dominio. I modelli ViT pre-addestrati hanno mostrato buone prestazioni, spesso senza bisogno di un ampio affinamento.

Conclusione

In sintesi, la nostra esplorazione della rilevazione di dati fuori dominio con modelli pre-addestrati indica che i modelli ViT hanno una superiore capacità di identificare campioni insoliti rispetto alle CNN. Abbiamo scoperto che il metodo CIDER migliora efficacemente le capacità di rilevazione di dati fuori dominio di entrambi i tipi di modello. Anche se i risultati sono stati generalmente positivi, è necessario ulteriore ricerca, specialmente con set di dati più complessi, per confermare l'efficienza e l'utilità di questi metodi.

Le nostre scoperte contribuiscono allo sviluppo continuo di modelli di machine learning più robusti e affidabili, specialmente in scenari in cui comprendere e reagire a dati imprevisti è fondamentale.

Articoli simili