Rendere i modelli linguistici grandi più accessibili
Scopri come LoRA permette di fare un fine-tuning efficiente di modelli grandi su hardware di consumo.
― 7 leggere min
Indice
- Panoramica sui Grandi Modelli di Linguaggio
- La Necessità di un Fine-Tuning Efficiente
- Introduzione all'Adattamento Modulare a Bassa Rank (LoRA)
- Come Funziona LoRA
- Vantaggi dell'Adattamento a Bassa Rank
- Addestramento a Bassa Precisione
- Applicazioni di LoRA nel Fine-Tuning
- Confronto con Altri Metodi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I grandi modelli di linguaggio (LLM) sono strumenti potenti che possono fare un sacco di cose, dalla generazione di testo alla risposta a domande e ragionamento. Però, questi modelli sono giganteschi e richiedono un sacco di memoria e potenza di calcolo per funzionare, quindi non è facile per molti usarli. Recentemente, c'è stata una spinta per trovare modi per rendere più semplice ed efficiente lavorare con questi modelli, specialmente per chi non ha accesso a risorse di calcolo super avanzate.
Un modo per affrontare questo problema è usare la Quantizzazione, che riduce la quantità di memoria necessaria per memorizzare questi modelli utilizzando meno bit per ogni peso. Questo permette alle persone di usare modelli più grandi su hardware meno potente. Questo articolo parlerà di un metodo chiamato adattamento modulare a bassa rank (LoRA) che aiuta a fare il fine-tuning di questi modelli quantizzati, permettendo agli utenti con GPU di livello consumer di usarli in modo efficace.
Panoramica sui Grandi Modelli di Linguaggio
I grandi modelli di linguaggio sono diventati strumenti essenziali in vari campi, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale, il machine learning e l'intelligenza artificiale. Sono costruiti sulla architettura dei transformer, che consiste in più strati di reti neurali progettate per gestire vari compiti come generazione di testo, traduzione e classificazione.
Questi modelli possono avere miliardi di parametri, il che li rende incredibilmente potenti ma anche molto intensivi in risorse. A causa delle loro dimensioni, può essere difficile fare fine-tuning per compiti specifici senza avere accesso a hardware avanzato.
La Necessità di un Fine-Tuning Efficiente
Fare fine-tuning a un modello significa regolarlo per performare meglio su un compito specifico dopo essere stato pre-addestrato su un dataset più grande. Di solito, questo si fa esponendo il modello a nuovi dati mantenendo gran parte della sua conoscenza originale. Tuttavia, a causa delle alte richieste di memoria dei grandi modelli, il fine-tuning di solito richiede accesso a GPU potenti con grandi quantità di memoria.
Proprio per queste sfide, i ricercatori stanno cercando modi efficienti per fare fine-tuning agli LLM su hardware di livello consumer. I metodi di fine-tuning efficienti possono rendere più facile per più persone usare questi potenti modelli e applicarli in vari contesti.
Introduzione all'Adattamento Modulare a Bassa Rank (LoRA)
L'adattamento modulare a bassa rank è un metodo che permette un fine-tuning efficiente dei grandi modelli di linguaggio. Permette agli utenti di integrare metodi di quantizzazione personalizzati, che sono tecniche che riducono la precisione dei pesi del modello. Questa integrazione aiuta a diminuire l'uso della memoria mantenendo la capacità del modello di performare bene nei compiti.
L'innovazione chiave di questo metodo sta nel modo in cui combina pesi a bassa precisione con adattatori a bassa rank ad alta precisione. Mantenendo alcune parti del modello ad alta precisione mentre si quantizzano altre, il metodo consente un apprendimento efficace senza bisogno di risorse computazionali estese.
Come Funziona LoRA
Il primo passo nell'usare LoRA è applicare un metodo di quantizzazione alle matrici dei pesi del modello, che porta a pesi a bassa precisione. Questi pesi quantizzati occupano meno memoria, rendendo possibile lavorare con modelli grandi su hardware di consumo.
Poi, LoRA sostituisce gli strati lineari tradizionali nella rete neurale con strati appositamente progettati che utilizzano sia pesi a bassa che ad alta precisione. Questo consente un addestramento efficiente senza sovraccaricare la memoria con tutti i parametri del modello in una volta.
Durante l'addestramento, solo le parti essenziali del modello vengono mantenute in alta precisione, mentre il resto è a bassa precisione. Questo approccio porta a un sistema che può performare bene in compiti successivi minimizzando la necessità di risorse di memoria costose.
Vantaggi dell'Adattamento a Bassa Rank
LoRA offre diversi vantaggi per gli utenti che vogliono fare fine-tuning dei grandi modelli di linguaggio:
Efficienza della Memoria: Utilizzando pesi a bassa precisione e mantenendo selettivamente parti del modello in alta precisione, LoRA riduce significativamente l'uso della memoria.
Flessibilità: Gli utenti possono integrare i loro metodi di quantizzazione personalizzati, permettendo soluzioni su misura in base alle loro esigenze specifiche e capacità hardware.
Miglioramento delle Prestazioni: Nonostante la riduzione della memoria, i modelli fine-tunati con LoRA possono raggiungere prestazioni competitive in vari compiti rispetto a quelli addestrati completamente a maggiore precisione.
Accessibilità: Con LoRA, più utenti possono accedere e utilizzare grandi modelli di linguaggio senza dover per forza avere hardware costoso.
Addestramento a Bassa Precisione
Il processo di addestramento per i modelli che utilizzano LoRA prevede diversi passaggi:
Quantizzazione: I pesi del modello vengono quantizzati utilizzando un metodo scelto, rendendoli più piccoli e più facili da gestire.
Modifica del Modello: Il modello originale viene modificato per includere gli strati LoRA invece degli strati lineari standard. Questo cambiamento consente al modello di gestire pesi a bassa precisione pur continuando a imparare in modo efficace.
Passaggi In avanti e Indietro: Durante l'addestramento, il modello calcola i risultati utilizzando pesi a bassa precisione nel passaggio in avanti e calcola i gradienti nel passaggio indietro. Questa combinazione aiuta nell'apprendimento senza richiedere il caricamento di tutti i parametri in memoria contemporaneamente.
Applicazioni di LoRA nel Fine-Tuning
LoRA è stata applicata con successo a diversi compiti che i grandi modelli di linguaggio di solito svolgono. Questi compiti includono:
Classificazione di Testo: Gli utenti possono addestrare modelli per categorizzare frammenti di testo in generi o argomenti diversi. LoRA consente un addestramento efficiente di modelli di diverse dimensioni, raggiungendo buone accuratezze anche con pesi a bassa precisione.
Inferenza sul Linguaggio Naturale: LoRA può essere usata per fare fine-tuning a modelli per determinare la relazione tra coppie di frasi, come l'inferenza o la contraddizione. I modelli fine-tunati con LoRA hanno dimostrato di competere con le basi a piena precisione.
Sommario Astratto: Nei compiti in cui i modelli devono generare contenuti riassunti a partire da testi più lunghi, LoRA è stata efficace, raggiungendo risultati all'avanguardia senza bisogno di risorse di alto livello.
Seguire Istruzioni: LoRA può aiutare ad addestrare modelli per seguire istruzioni specifiche, rendendo più facile costruire sistemi reattivi in grado di interagire con gli utenti in modo umano.
Confronto con Altri Metodi
LoRA non è l'unico metodo disponibile per fare fine-tuning ai grandi modelli di linguaggio, ma offre vantaggi distintivi rispetto ad altri:
Adattamento a Bassa Rank vs. Altri Approcci: I metodi tradizionali richiedono spesso più memoria e potenza di calcolo. Per esempio, molti approcci precedenti richiedevano agli utenti di avere accesso a più GPU di alto livello, mentre LoRA può funzionare in modo efficiente su una singola GPU di livello consumer.
Fine-Tuning Efficiente in Parametri: Alcuni metodi alternativi regolano solo certe parti del modello o utilizzano strati aggiuntivi, il che può ancora richiedere risorse significative. Al contrario, il design di LoRA può ridurre la necessità di memoria mantenendo intatti i parametri chiave.
Conclusione
L'adattamento modulare a bassa rank offre una soluzione convincente alle sfide del fine-tuning dei grandi modelli di linguaggio su hardware di livello consumer. Gestendo in modo efficiente la memoria e offrendo flessibilità nei metodi di quantizzazione, LoRA rende possibile per una gamma più ampia di utenti beneficiare della potenza degli LLM.
Con il suo focus sull'addestramento a bassa precisione e la capacità di adattarsi a diversi metodi di quantizzazione, LoRA getta le basi per un accesso più ampio a modelli linguistici potenti. Questa democratizzazione della tecnologia potrebbe portare a nuove innovazioni e applicazioni in vari campi, permettendo agli utenti di sfruttare le capacità dei grandi modelli di linguaggio senza la necessità di risorse costose.
Man mano che la ricerca continua a progredire in questo campo, il potenziale per soluzioni ancora più efficienti e accessibili per lavorare con grandi modelli di linguaggio sembra promettente.
Titolo: ModuLoRA: Finetuning 2-Bit LLMs on Consumer GPUs by Integrating with Modular Quantizers
Estratto: We propose a memory-efficient finetuning algorithm for large language models (LLMs) that supports finetuning LLMs with 65B parameters in 2/3/4-bit precision on as little as one 24GB GPU. Our method, modular low-rank adaptation (ModuLoRA), integrates any user-specified weight quantizer with finetuning via low-rank adapters (LoRAs). Our approach relies on a simple quantization-agnostic backward pass that adaptively materializes low-precision LLM weights from a custom black-box quantization module. This approach enables finetuning 2-bit and 3-bit LLMs for the first time -- leveraging state-of-the-art 2-bit QuIP\# quantization and 3-bit OPTQ quantization -- outperforming finetuning that relies on less sophisticated 4-bit and 8-bit methods. In our experiments, \lplora~attains competitive performance on text classification, natural language inference, and instruction following tasks using significantly less memory than existing approaches, and we also surpass the state-of-the-art ROUGE score on a popular summarization task. We release \lplora~together with a series of low-precision models as part of \llmtune, a user-friendly library for quantizing, running, and finetuning LLMs on consumer GPUs.
Autori: Junjie Yin, Jiahao Dong, Yingheng Wang, Christopher De Sa, Volodymyr Kuleshov
Ultimo aggiornamento: 2024-03-09 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.16119
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.16119
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://github.com/goodfeli/dlbook_notation
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://openreview.net/forum?id=XXXX
- https://github.com/kuleshov-group/llmtools
- https://github.com/kuleshov-group/MODULoRA-Experiment
- https://2023.emnlp.org/calls/main_conference_papers/#mandatory-discussion-of-limitations