Migliorare le raccomandazioni basate sulle sessioni con informazioni multimodali
Un nuovo metodo migliora le raccomandazioni combinando in modo efficace immagini, testi e prezzi.
― 5 leggere min
Indice
- Capire le Raccomandazioni Basate sulle Sessioni
- L'Importanza delle Informazioni Multi-Modalità
- Sfide nelle Raccomandazioni Basate sulle Sessioni
- Un Nuovo Approccio alle Raccomandazioni
- Test Completi e Risultati
- L'Impatto della Durata della Sessione
- Effetto Positivo delle Informazioni Multi-Modalità sulle Raccomandazioni
- Opportunità Future
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Nell'era digitale, i sistemi di raccomandazione giocano un ruolo fondamentale nell'aiutare gli utenti a districarsi tra enormi quantità di informazioni. Che si tratti di fare shopping online o di guardare media in streaming, questi sistemi suggeriscono articoli che potrebbero interessare agli utenti basandosi sul loro comportamento passato. Questo è particolarmente importante nell'e-commerce, dove gli utenti sono spesso anonimi e le loro decisioni si basano su interazioni brevi con gli articoli.
Capire le Raccomandazioni Basate sulle Sessioni
Le raccomandazioni basate sulle sessioni si concentrano sul comprendere le preferenze degli utenti durante una singola visita o sessione. A differenza dei sistemi di raccomandazione tradizionali che si basano sulla storia a lungo termine degli utenti, i sistemi basati sulle sessioni analizzano brevi sequenze di azioni degli utenti per prevedere cosa potrebbero gradire successivamente. Tuttavia, molti metodi attuali cercano principalmente schemi negli articoli con cui gli utenti hanno interagito, trascurando spesso altre informazioni importanti che possono influenzare le scelte.
L'Importanza delle Informazioni Multi-Modalità
Le informazioni multi-modalità si riferiscono a diversi tipi di dati che descrivono i prodotti, come immagini, descrizioni testuali e dati numerici come i prezzi. Questa varietà di informazioni fornisce una comprensione più ricca di cosa attiri gli utenti verso articoli specifici. Ad esempio, quando naviga online, un utente potrebbe essere attratto da un articolo in base alla sua immagine, incuriosito dalla sua descrizione o convinto dal suo prezzo.
Sfide nelle Raccomandazioni Basate sulle Sessioni
Sebbene le informazioni multi-modalità offrano grande potenziale per migliorare le raccomandazioni, ci sono diverse sfide:
Estrazione di Insight Significativi: I diversi tipi di informazioni possono contenere rumore, rendendo difficile determinare le caratteristiche effettive di un articolo. Ad esempio, un'immagine può mostrare articoli aggiuntivi che non sono in vendita e le descrizioni testuali potrebbero contenere esagerazioni inutili.
Combinare Diversi Tipi di Informazioni: Ogni tipo di informazione offre spunti unici. Le immagini possono mostrare colori e stili, mentre il testo può chiarire i materiali. Combinare efficacemente entrambi i tipi è essenziale per avere un quadro completo delle preferenze degli utenti.
Modellare l'Influenza del Prezzo: Le preferenze degli utenti sono spesso influenzate dal prezzo, ma questa influenza può variare. Mentre alcuni utenti possono avere una fascia di prezzo fissa, altri possono rispondere in modo più flessibile se il prezzo di un articolo è leggermente sopra o sotto le loro aspettative.
Un Nuovo Approccio alle Raccomandazioni
Per affrontare queste sfide, è stato proposto un nuovo metodo che tiene conto sia delle informazioni descrittive (immagini e testo) che delle informazioni numeriche (prezzo). Ecco un riepilogo di come funziona questo metodo:
1. Affinare le Rappresentazioni con l'Apprendimento Contrastivo
Il nuovo approccio utilizza una tecnica chiamata apprendimento contrastivo per migliorare come sono rappresentate le immagini e il testo. Questo metodo aiuta ad allineare articoli simili in uno spazio condiviso, rendendo più facile comprendere le loro caratteristiche essenziali. Generando pseudo-esempi di immagini e testo, il modello può imparare meglio a ignorare dettagli irrilevanti e concentrarsi su ciò che conta davvero.
2. Trasformatore Hierarchico per la Fusione delle Informazioni
Questo metodo utilizza un trasformatore gerarchico per unire le informazioni provenienti da immagini e testo. Il trasformatore è progettato per catturare le relazioni all'interno dei dati, assicurandosi che le caratteristiche più rilevanti siano evidenziate. Impilando più strati di trasformazione, il modello può integrare efficacemente le caratteristiche provenienti da diverse fonti.
3. Comprendere l'Influenza del Prezzo con la Probabilità
Per le informazioni numeriche, l'approccio modella i prezzi degli articoli come distribuzioni piuttosto che valori fissi. Questo consente al sistema di valutare l'intervallo in cui gli utenti si sentono a proprio agio nell'acquistare articoli. Comprendendo la varianza nei prezzi, il modello può fare previsioni migliori sul comportamento degli utenti.
Test Completi e Risultati
Sono stati condotti ampi test su tre set di dati diversi per convalidare l'efficacia di questo nuovo metodo. I risultati mostrano che supera costantemente i metodi tradizionali, in particolare nel catturare le preferenze degli utenti quando le informazioni sono scarse.
Problema del Cold Start
In molti casi, le raccomandazioni possono avere difficoltà quando vengono introdotti nuovi articoli (il problema del cold start). I sistemi tradizionali spesso si basano su interazioni precedenti per fare suggerimenti, ma questo nuovo approccio suggerisce che l'utilizzo di informazioni multi-modalità ricche può aiutare ad alleviare questo problema. Concentrandosi sulle caratteristiche disponibili del prodotto piuttosto che sulla storia dell'utente, il sistema può comunque fornire raccomandazioni rilevanti.
L'Impatto della Durata della Sessione
La durata della sessione può influenzare significativamente le performance di un sistema di raccomandazione. Sessioni più brevi possono fornire informazioni limitate, rendendo più difficile per gli approcci tradizionali prevedere l'intento dell'utente. Tuttavia, il nuovo metodo eccelle in questi scenari sfruttando più tipi di informazioni per colmare le lacune e migliorare la comprensione dell'utente.
Effetto Positivo delle Informazioni Multi-Modalità sulle Raccomandazioni
L'integrazione delle informazioni multi-modalità influisce profondamente su come vengono fatte le raccomandazioni. Gli utenti valutano gli articoli basandosi su una combinazione di immagini, descrizioni e prezzi, piuttosto che semplicemente su cosa è stato precedentemente cliccato. Tenendo conto di tutti questi fattori, il sistema può riflettere meglio i reali processi decisionali degli utenti.
Opportunità Future
Sebbene questo nuovo metodo mostri promesse, ci sono ancora aree da esplorare. Lavori futuri potrebbero coinvolgere l'analisi delle recensioni degli utenti, che potrebbero fornire ulteriori spunti sulle preferenze. Inoltre, i risultati di questa ricerca potrebbero essere adattati ad altri compiti multi-modale oltre alle raccomandazioni.
Conclusione
In sintesi, il nuovo metodo per le raccomandazioni basate sulle sessioni evidenzia l'importanza delle informazioni multi-modalità nella comprensione delle preferenze degli utenti. Combinando efficacemente immagini, testo e dati numerici, il sistema può fare previsioni più accurate, anche quando ci si trova di fronte a informazioni limitate. Questo progresso non solo migliora il processo di raccomandazione, ma affronta anche il problema del cold start, rendendolo uno strumento prezioso in diverse applicazioni. L'esplorazione continua del feedback degli utenti e di ulteriori tipi di dati promette di migliorare ulteriormente le capacità dei sistemi di raccomandazione in futuro.
Titolo: Beyond Co-occurrence: Multi-modal Session-based Recommendation
Estratto: Session-based recommendation is devoted to characterizing preferences of anonymous users based on short sessions. Existing methods mostly focus on mining limited item co-occurrence patterns exposed by item ID within sessions, while ignoring what attracts users to engage with certain items is rich multi-modal information displayed on pages. Generally, the multi-modal information can be classified into two categories: descriptive information (e.g., item images and description text) and numerical information (e.g., price). In this paper, we aim to improve session-based recommendation by modeling the above multi-modal information holistically. There are mainly three issues to reveal user intent from multi-modal information: (1) How to extract relevant semantics from heterogeneous descriptive information with different noise? (2) How to fuse these heterogeneous descriptive information to comprehensively infer user interests? (3) How to handle probabilistic influence of numerical information on user behaviors? To solve above issues, we propose a novel multi-modal session-based recommendation (MMSBR) that models both descriptive and numerical information under a unified framework. Specifically, a pseudo-modality contrastive learning is devised to enhance the representation learning of descriptive information. Afterwards, a hierarchical pivot transformer is presented to fuse heterogeneous descriptive information. Moreover, we represent numerical information with Gaussian distribution and design a Wasserstein self-attention to handle the probabilistic influence mode. Extensive experiments on three real-world datasets demonstrate the effectiveness of the proposed MMSBR. Further analysis also proves that our MMSBR can alleviate the cold-start problem in SBR effectively.
Autori: Xiaokun Zhang, Bo Xu, Fenglong Ma, Chenliang Li, Liang Yang, Hongfei Lin
Ultimo aggiornamento: 2023-09-29 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.17037
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.17037
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://www.michaelshell.org/
- https://www.michaelshell.org/tex/ieeetran/
- https://www.ctan.org/pkg/ieeetran
- https://www.ieee.org/
- https://www.latex-project.org/
- https://www.michaelshell.org/tex/testflow/
- https://www.ctan.org/pkg/ifpdf
- https://jmcauley.ucsd.edu/data/amazon/
- https://github.com/Zhang-xiaokun/MMSBR
- https://mirror.ctan.org/biblio/bibtex/contrib/doc/
- https://www.michaelshell.org/tex/ieeetran/bibtex/