Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Intelligenza artificiale

Leggi di Scala per Modelli di Grafi: Una Nuova Prospettiva

Questa ricerca esamina come la dimensione del modello e dei dati influiscano sulle prestazioni del modello grafico.

― 4 leggere min


Insight sui Modelli diInsight sui Modelli diScalabilità dei Grafiprestazioni.del modello e dei dati sulleEsaminando l'impatto delle dimensioni
Indice

Il deep learning è diventato fondamentale per analizzare vari tipi di grafici, come le reti sociali e le strutture molecolari. Però, sappiamo poco su come questi modelli avanzati si comportano quando vengono ampliati. Questa ricerca esplora come le modifiche nella dimensione del modello e del set di dati possono influenzare le prestazioni di questi modelli grafici.

Cosa Sono le Leggi di Scaling Neurale?

Le leggi di scaling neurale ci aiutano a capire come cambiare la dimensione di un modello o dei suoi dati di addestramento influisce sulle sue prestazioni. Ci sono due parti principali in queste leggi:

  1. Legge di Scaling del Modello: Mostra come le prestazioni cambiano quando aumentiamo la dimensione del modello stesso.
  2. Legge di Scaling dei Dati: Indica come le prestazioni cambiano quando aumentiamo la dimensione del set di dati per l'addestramento.

Queste leggi di scaling possono guidarci nella costruzione di modelli più grandi e prevedere quanto bene si comporteranno basandosi su modelli più piccoli.

Perché le Leggi di Scaling Sono Importanti per i Modelli Grafici?

In campi come l'elaborazione del linguaggio naturale e la visione artificiale, le leggi di scaling sono state utili per migliorare i modelli. Però, la stessa cosa non vale per il machine learning grafico. I grafi sono unici nella loro struttura e dimensione, rendendo difficile applicare leggi di scaling generali da altri campi.

Sfide Uniche con i Grafi

I grafi variano molto nelle loro forme e dimensioni. Ad esempio, un grafo potrebbe avere poche connessioni, mentre un altro potrebbe averne migliaia. Questa irregolarità significa che semplicemente contare il numero di grafi in un set di dati potrebbe non misurare efficacemente la sua dimensione.

Indagare le Leggi di Scaling sui Grafi

Questa ricerca inizia testando se le leggi di scaling si applicano ai grafi. Esploriamo come sia la dimensione del modello che quella del set di dati possano influenzare le prestazioni. Inoltre, identifichiamo che aumentare la profondità del modello può cambiare i risultati, evidenziando il suo ruolo unico nei modelli grafici rispetto ad altri domini.

Problemi di Scaling del Modello

Quando aumentiamo la dimensione di un modello per migliorare le prestazioni, a volte vediamo rendimenti decrescenti. Questo significa che dopo aver raggiunto una certa dimensione, le prestazioni possono diminuire se il modello diventa troppo grande. Questo calo è spesso dovuto al sovraccarico, dove il modello impara troppo bene i dati di addestramento ma fa fatica con dati nuovi.

Esplorare la Profondità del Modello e le Prestazioni

Scopriamo che modelli più profondi possono dare metriche di prestazione diverse. Ad esempio, un modello con più strati potrebbe funzionare meglio o peggio di una versione più superficiale a seconda del compito specifico. Questo contrasta con i risultati in altri settori dove la profondità del modello non ha influenzato significativamente le leggi di scaling.

Riformare le Metriche di Scaling dei Dati

Invece di contare quanti grafi ci sono nel nostro set di addestramento, suggeriamo di usare il numero totale di collegamenti. Il numero di collegamenti può fornire una misurazione più accurata del volume dei dati perché riflette quanto sia complesso ogni grafo.

Applicazione dei Risultati

Queste intuizioni possono essere applicate direttamente a diversi tipi di compiti grafici, che si tratti di classificare nodi, prevedere connessioni o altre attività. Usare il numero totale di collegamenti come metrica dei dati può aiutare a unificare i comportamenti di scaling attraverso vari tipi di compiti grafici.

Limitazioni dello Studio

Nonostante i nostri risultati, ci sono alcune limitazioni. Ad esempio, non abbiamo accesso a grandi set di dati per i grafi rispetto a quelli disponibili per lingue o dati immagini. Inoltre, ci concentriamo principalmente sull'apprendimento supervisionato e assumiamo che tutte le caratteristiche siano in una singola categoria, senza considerare tipi di caratteristiche miste.

Conclusione e Lavoro Futura

Attraverso questa indagine, abbiamo stabilito che le leggi di scaling neurale possono adattarsi ai grafi, e abbiamo fornito una visione più chiara su come scalare efficacemente questi modelli. Ulteriori ricerche dovrebbero affrontare le limitazioni che abbiamo notato, come la mancanza di grandi set di dati e tipi di caratteristiche diverse. I nostri risultati sono destinati a fornire indicazioni per sviluppare modelli grafici più grandi e più efficaci.

Fonte originale

Titolo: Towards Neural Scaling Laws on Graphs

Estratto: Deep graph models (e.g., graph neural networks and graph transformers) have become important techniques for leveraging knowledge across various types of graphs. Yet, the neural scaling laws on graphs, i.e., how the performance of deep graph models changes with model and dataset sizes, have not been systematically investigated, casting doubts on the feasibility of achieving large graph models. To fill this gap, we benchmark many graph datasets from different tasks and make an attempt to establish the neural scaling laws on graphs from both model and data perspectives. The model size we investigated is up to 100 million parameters, and the dataset size investigated is up to 50 million samples. We first verify the validity of such laws on graphs, establishing proper formulations to describe the scaling behaviors. For model scaling, we identify that despite the parameter numbers, the model depth also plays an important role in affecting the model scaling behaviors, which differs from observations in other domains such as CV and NLP. For data scaling, we suggest that the number of graphs can not effectively measure the graph data volume in scaling law since the sizes of different graphs are highly irregular. Instead, we reform the data scaling law with the number of nodes or edges as the metric to address the irregular graph sizes. We further demonstrate that the reformed law offers a unified view of the data scaling behaviors for various fundamental graph tasks including node classification, link prediction, and graph classification. This work provides valuable insights into neural scaling laws on graphs, which can serve as an important tool for collecting new graph data and developing large graph models.

Autori: Jingzhe Liu, Haitao Mao, Zhikai Chen, Tong Zhao, Neil Shah, Jiliang Tang

Ultimo aggiornamento: 2024-11-29 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.02054

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.02054

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili