Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Ingegneria del software# Intelligenza artificiale# Apprendimento automatico# Sistemi operativi

Migliorare le applicazioni di intelligenza artificiale in medicina con una gestione efficiente delle GPU

Un nuovo sistema migliora le prestazioni e riduce i ritardi nelle applicazioni di intelligenza artificiale in campo medico.

― 6 leggere min


Gestione delle GPU perGestione delle GPU perl'AI medicasistemi sanitari.Ottimizzare le prestazioni dell'IA nei
Indice

L'Intelligenza Artificiale (IA) e il Machine Learning (ML) hanno portato cambiamenti significativi nella sanità, specialmente nel diagnosticare e trattare diverse condizioni mediche. L'obiettivo è migliorare le procedure e i risultati per i pazienti. Tante aziende di dispositivi medici sono entusiaste di usare queste tecnologie per unire diverse Applicazioni su una sola piattaforma. Però, far girare più applicazioni contemporaneamente può causare ritardi, soprattutto perché le unità di elaborazione grafica (GPU) necessarie per questi compiti spesso si contendono le risorse. Per affrontare questo, le aziende usano spesso computer separati per ogni applicazione, il che può aumentare i costi e il consumo di energia.

In questo articolo, ci concentreremo su un sistema che lavora con le GPU per aiutare a minimizzare i ritardi nelle applicazioni di IA medica permettendo a più programmi di funzionare senza problemi. Vedremo come è progettato questo sistema e come può beneficiare i dispositivi medici utilizzati in ospedali e cliniche.

Il Ruolo dell'IA nella Sanità

L'IA e il ML sono diventati strumenti essenziali nell'industria della sanità. Aiutano in vari ambiti, dalla diagnosi delle malattie alla guida delle procedure chirurgiche. Queste tecnologie permettono un monitoraggio in tempo reale e offrono a medici e infermieri preziose intuizioni che possono portare a diagnosi più rapide e migliori risultati per i pazienti. Man mano che la sanità diventa più dipendente dalla tecnologia, cresce la necessità di applicazioni di IA efficienti ed efficaci.

Sfide con i Sistemi di IA Medica Attuali

Anche se l'integrazione dell'IA nei dispositivi medici ha molti vantaggi, presenta anche diverse sfide. Un problema principale è l'imprevedibilità di quanto tempo ci vuole a un'applicazione di IA per completare un compito. Quando più applicazioni girano contemporaneamente, ognuna con i propri componenti visivi, è comune che si verifichino ritardi, principalmente a causa di come vengono utilizzate le GPU.

Per evitare questi ritardi, i produttori spesso ricorrono a usare workstation separate per ogni applicazione di IA. Questa soluzione, sebbene efficace in alcuni modi, aumenta significativamente i costi, il consumo energetico e le necessità di manutenzione. È necessario un approccio migliore per creare un sistema più efficiente ed economico.

Superare la Latenza nei Sistemi di IA Medica

Questo articolo propone una soluzione che si concentra su una piattaforma specifica progettata per applicazioni di IA in tempo reale utilizzate in contesti medici. Il sistema permette a più applicazioni di IA di lavorare insieme senza causare ritardi. Vogliamo migliorare il modo in cui le GPU gestiscono i diversi carichi di lavoro, compiti computazionali e rendering grafico.

La nostra progettazione del sistema utilizza un metodo che suddivide i carichi di lavoro delle GPU per diversi compiti in modo efficiente. Sfrutta CUDA MPS, che aiuta ad allocare le risorse delle GPU in modo intelligente, permettendo Prestazioni più fluide quando più applicazioni sono in esecuzione.

Valutazione Empirica e Risultati

Attraverso test e analisi approfondite, abbiamo scoperto che il nostro design migliora significativamente le prestazioni. Ad esempio, quando facciamo girare cinque applicazioni che monitorano strumenti endoscopici, il nostro sistema ha ridotto il tempo massimo necessario per completare i compiti del 21-30%. Inoltre, ha migliorato la coerenza dei tempi di completamento dei compiti, il che significa meno variazione nel tempo che ciascun compito ha impiegato per finire.

Rispetto all'uso di una sola GPU, il nostro metodo di separare i compiti computazionali su GPU diverse ha portato a risultati ancora migliori. Infatti, il nostro design ottimizzato ha portato a una diminuzione del 35% della latenza massima quando si gestiscono più applicazioni contemporaneamente.

Suggerimenti di Design per Applicazioni di IA Medica

I nostri risultati rivelano lezioni preziose per lo sviluppo di applicazioni di IA nel campo medico, in particolare quando si utilizzano più GPU. Abbiamo scoperto che è fondamentale usare le GPU separatamente per diversi tipi di compiti. Ad esempio, una GPU potrebbe concentrarsi sui calcoli mentre un'altra gestisce la grafica. Questa separazione aiuta a garantire che i compiti siano completati in modo più prevedibile, senza ritardi imprevisti.

Inoltre, il nostro approccio consente ai produttori di dispositivi medici di utilizzare meno workstation pur mantenendo l'efficacia delle applicazioni. Questo non solo fa risparmiare soldi, ma riduce anche il consumo di energia, rendendo le soluzioni sanitarie più sostenibili.

L'Importanza delle Prestazioni Prevedibili

Quando si tratta di dispositivi medici, la prevedibilità è cruciale. I ritardi nell'elaborazione possono influenzare la cura e i risultati per i pazienti. Il nostro design mira ad eliminare l'incertezza coinvolta nell'esecuzione delle applicazioni di IA fornendo un framework più coerente e affidabile per gestire i carichi di lavoro delle GPU.

Concentrandoci sulla prevedibilità, possiamo aiutare i professionisti della salute a prendere decisioni migliori e più tempestive basate sui dati elaborati dalle applicazioni di IA. Questa affidabilità migliorata è essenziale man mano che la sanità diventa sempre più dipendente dalla tecnologia per diagnosi e trattamenti.

Approccio alla Progettazione del Sistema

Il nostro sistema opera assegnando compiti specifici a diverse GPU, assicurando che lavorino in modo efficiente insieme. Ogni applicazione funziona come un processo separato, consentendo l'allocazione individuale delle risorse necessarie per il calcolo e la grafica.

Questo design è facile da implementare e minimizza i ritardi causati dal passaggio tra i compiti. Abbiamo anche testato il nostro approccio in vari scenari e abbiamo scoperto che supera costantemente le configurazioni tradizionali.

Impegno Sperimentale e Analisi

Nei nostri test, abbiamo utilizzato workstation avanzate equipaggiate con GPU ad alte prestazioni. Abbiamo condotto esperimenti con più applicazioni di IA in esecuzione contemporaneamente per osservare come il sistema gestisse i carichi di lavoro.

Abbiamo misurato specificamente la latenza end-to-end - il tempo totale impiegato per un compito dal inizio alla fine. I nostri risultati hanno mostrato che il sistema ha funzionato bene, mantenendo la latenza sotto controllo anche con diverse applicazioni in funzione contemporaneamente.

Conclusione e Direzioni Future

I progressi che abbiamo fatto nella gestione dei carichi di lavoro delle GPU per le applicazioni di IA medica suggeriscono sviluppi promettenti per il settore sanitario. Implementando il nostro design, i produttori di dispositivi medici possono ottenere prestazioni migliorate riducendo i costi e il consumo di energia.

Ci sono ancora sfide da affrontare, come l'ottimizzazione dell'uso delle risorse di memoria. I lavori futuri esploreranno anche l'uso di nuove tecnologie che possono ulteriormente migliorare la prevedibilità delle prestazioni nelle applicazioni mediche.

Man mano che il campo dell'IA medica continua a crescere, è fondamentale assicurarsi che questi sistemi siano affidabili ed efficienti per il miglioramento della cura e dei risultati per i pazienti. Il nostro lavoro fornisce una base per sviluppi futuri e sottolinea l'importanza di una gestione efficiente delle risorse nella tecnologia sanitaria.

Fonte originale

Titolo: Towards Deterministic End-to-end Latency for Medical AI Systems in NVIDIA Holoscan

Estratto: The introduction of AI and ML technologies into medical devices has revolutionized healthcare diagnostics and treatments. Medical device manufacturers are keen to maximize the advantages afforded by AI and ML by consolidating multiple applications onto a single platform. However, concurrent execution of several AI applications, each with its own visualization components, leads to unpredictable end-to-end latency, primarily due to GPU resource contentions. To mitigate this, manufacturers typically deploy separate workstations for distinct AI applications, thereby increasing financial, energy, and maintenance costs. This paper addresses these challenges within the context of NVIDIA's Holoscan platform, a real-time AI system for streaming sensor data and images. We propose a system design optimized for heterogeneous GPU workloads, encompassing both compute and graphics tasks. Our design leverages CUDA MPS for spatial partitioning of compute workloads and isolates compute and graphics processing onto separate GPUs. We demonstrate significant performance improvements across various end-to-end latency determinism metrics through empirical evaluation with real-world Holoscan medical device applications. For instance, the proposed design reduces maximum latency by 21-30% and improves latency distribution flatness by 17-25% for up to five concurrent endoscopy tool tracking AI applications, compared to a single-GPU baseline. Against a default multi-GPU setup, our optimizations decrease maximum latency by 35% for up to six concurrent applications by improving GPU utilization by 42%. This paper provides clear design insights for AI applications in the edge-computing domain including medical systems, where performance predictability of concurrent and heterogeneous GPU workloads is a critical requirement.

Autori: Soham Sinha, Shekhar Dwivedi, Mahdi Azizian

Ultimo aggiornamento: 2024-02-06 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.04466

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.04466

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili