Comprendere gli attacchi di avvelenamento indiscriminato dei dati nel machine learning
Esplorare le minacce rappresentate dal avvelenamento indiscriminato dei dati nell'apprendimento auto-supervisionato.
― 8 leggere min
Indice
- Contesto sugli Attacchi di Avvelenamento dei Dati
- Apprendimento Auto-Supervisionato e la Sua Vulnerabilità
- L'Importanza degli Estrattori di Caratteristiche
- Tipi di Attacchi Indiscriminati
- Attacchi nello Spazio di Input
- Attacchi Mirati alle Caratteristiche
- Impostazione Sperimentale
- Fine-Tuning
- Transfer Learning
- Risultati degli Esperimenti
- Risultati degli Attacchi nello Spazio di Input
- Risultati degli Attacchi Mirati alle Caratteristiche
- Implicazioni per la Sicurezza dell'Apprendimento Automatico
- Potenziali Strategie Difensive
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
L'apprendimento automatico è diventato una parte fondamentale di molte aree oggi, basandosi su grandi quantità di dati etichettati per addestrare i modelli in modo efficace. Tuttavia, raccogliere set di dati etichettati così estesi non è sempre possibile. Di conseguenza, molti ricercatori e praticanti si stanno orientando verso metodi di Apprendimento Auto-Supervisionato (SSL). Questi metodi usano dati non etichettati a basso costo per creare un Estrattore di Caratteristiche generale attraverso un pre-addestramento. Questo estrattore di caratteristiche può poi essere adattato per compiti specifici addestrando uno strato aggiuntivo utilizzando un set di dati etichettati più piccolo. Anche se questo approccio ha i suoi vantaggi, solleva anche preoccupazioni riguardo alle minacce alla sicurezza, in particolare Attacchi di avvelenamento dei dati.
Gli attacchi di avvelenamento dei dati comportano l'inserimento di dati dannosi in un set di addestramento per ridurre l'efficacia di un modello. Un tipo di attacco chiamato "avvelenamento dei dati indiscriminato" cerca di degradare le prestazioni complessive del modello aggiungendo una piccola quantità di dati avvelenati al set di addestramento. Storicamente, questi attacchi si sono concentrati su impostazioni di apprendimento supervisionato tradizionale, ma c'è una lacuna nella letteratura riguardo al loro effetto su modelli che utilizzano estrattori di caratteristiche pre-addestrati.
In questa discussione, esamineremo gli attacchi di avvelenamento dei dati nel contesto degli estrattori di caratteristiche pre-addestrati, le strategie dietro questi attacchi e i loro effetti su vari compiti di apprendimento automatico.
Contesto sugli Attacchi di Avvelenamento dei Dati
Gli attacchi di avvelenamento dei dati sono una crescente preoccupazione nell'apprendimento automatico. Poiché il successo dell'apprendimento profondo spesso si basa su grandi set di dati, gli attaccanti possono sfruttare il processo di raccolta dei dati, che dipende frequentemente da fonti online. Un avversario può introdurre dati manipolati sia inserendoli direttamente nel processo di raccolta dati sia utilizzando dati disponibili online.
Questi attacchi possono essere classificati in tre categorie principali:
- Attacchi Mirati: Questi mirano a classificare in modo errato campioni specifici o a ottenere un risultato target desiderato.
- Attacchi Backdoor: Questi mirano a classificare in modo errato qualsiasi campione basandosi su specifici schemi incorporati nei dati di addestramento.
- Attacchi Indiscriminati: Questi riducono le prestazioni complessive del modello durante il test, concentrandosi sul degradarne l'accuratezza in generale.
Questo lavoro si concentra specificamente sugli attacchi indiscriminati, che presentano sfide e opportunità uniche per i modelli di apprendimento automatico, in particolare quelli che utilizzano estrattori di caratteristiche pre-addestrati.
Apprendimento Auto-Supervisionato e la Sua Vulnerabilità
L'apprendimento auto-supervisionato ha guadagnato terreno poiché consente ai modelli di apprendere da dati non etichettati e poi essere ottimizzati con esempi etichettati minimi. Questo processo di solito comporta il pre-addestramento di un modello su un grande set di dati e poi la sua adattamento per un compito specifico attraverso ulteriori addestramenti su un set di dati più piccolo e etichettato.
Tuttavia, mentre questo metodo è conveniente, non è privo di vulnerabilità. La mancanza di etichettatura nelle fasi iniziali può portare a modelli addestrati su dati inaffidabili o dannosi. Poiché l'addestramento si basa sull'integrità dei dati iniziali, qualsiasi introduzione di campioni avvelenati può ostacolare gravemente le prestazioni del modello nelle fasi successive.
L'Importanza degli Estrattori di Caratteristiche
Gli estrattori di caratteristiche sono cruciali nei pipeline di apprendimento automatico. Aiutano a convertire dati grezzi in una forma che un modello di apprendimento automatico può elaborare in modo efficace. Nell'apprendimento auto-supervisionato, un estrattore di caratteristiche viene addestrato su dati non etichettati, imparando a identificare schemi rilevanti che possono poi essere ottimizzati per compiti specifici.
La dipendenza dagli estrattori di caratteristiche pre-addestrati solleva preoccupazioni circa la loro vulnerabilità agli attacchi di avvelenamento dei dati. Se un attore malintenzionato riesce ad alterare con successo i dati dell'estrattore di caratteristiche, le conseguenze possono estendersi a più applicazioni, portando a una significativa degradazione delle prestazioni.
Tipi di Attacchi Indiscriminati
Come già accennato, gli attacchi di avvelenamento dei dati indiscriminati sono progettati per minare le prestazioni complessive dei modelli di apprendimento automatico. Possono essere categorizzati in due strategie principali:
Attacchi nello Spazio di Input
Gli attacchi nello spazio di input comportano la creazione di dati avvelenati direttamente nello spazio di input. L'obiettivo è manipolare i dati originali, alterandoli in modo che sembrino comunque validi ma costringano il modello a imparare schemi errati. Esistono diverse tecniche per attacchi nello spazio di input, incluso modificare i punti dati durante l'addestramento per confondere l'estrattore di caratteristiche.
Ad esempio, un metodo è utilizzare algoritmi di attacco esistenti per creare intenzionalmente esempi avvelenati. L'attaccante si concentra sulla generazione di campioni che porteranno il modello a fornire previsioni errate mantenendosi comunque all'interno di un intervallo apparentemente normale di valori.
Attacchi Mirati alle Caratteristiche
Gli attacchi mirati alle caratteristiche comportano un approccio più sfumato, dove l'attaccante si concentra sulla manipolazione delle rappresentazioni delle caratteristiche apprese invece che sull'input direttamente. Questo tipo di attacco è più sofisticato perché richiede di comprendere gli estrattori di caratteristiche sottostanti e le loro uscite.
In questi attacchi, l'obiettivo è generare caratteristiche che, una volta mescolate con i dati di addestramento puliti, persuaderanno il modello a performare male. Questo processo a più fasi di solito include:
- Identificare i parametri target per il modello.
- Generare caratteristiche avvelenate basate su questi parametri.
- Invertire le caratteristiche avvelenate nello spazio di input per creare dati che appaiono puliti ma sono dannosi.
Impostazione Sperimentale
Per capire l'impatto degli attacchi indiscriminati sugli estrattori di caratteristiche pre-addestrati, sono stati condotti vari esperimenti focalizzati su due compiti chiave: fine-tuning e transfer learning.
Fine-Tuning
Il fine-tuning comporta prendere un modello pre-addestrato e riaddestrarlo usando lo stesso set di dati, ora con informazioni etichettate. Questo approccio aiuta a migliorare le prestazioni del modello su compiti specifici mentre utilizza una frazione del set di dati etichettato originale.
Durante il processo di fine-tuning, i ricercatori hanno testato vari attacchi indiscriminati per osservare come influenzavano la capacità del modello di apprendere dai dati. I risultati hanno indicato che alcune strategie di attacco erano più efficaci di altre, specialmente quando venivano applicati vincoli ai campioni avvelenati.
Transfer Learning
Il transfer learning estende l'idea del fine-tuning applicando un modello pre-addestrato a un set di dati completamente diverso. Questo scenario presenta nuove sfide, poiché la distribuzione dei dati potrebbe cambiare significativamente. Gli esperimenti miravano ad analizzare la vulnerabilità del modello a diversi tipi di attacchi e osservare eventuali variazioni nelle prestazioni.
In generale, gli esperimenti di transfer learning hanno rivelato che gli attacchi indiscriminati potevano avere un impatto maggiore rispetto ai contesti di fine-tuning standard. L'adattabilità del modello a un nuovo set di dati lo rendeva più suscettibile alla manipolazione.
Risultati degli Esperimenti
Risultati degli Attacchi nello Spazio di Input
Gli esperimenti hanno mostrato che gli attacchi nello spazio di input erano particolarmente efficaci nel trasferire l'influenza dannosa sugli estrattori di caratteristiche pre-addestrati. Quando non c'erano vincoli sui campioni avvelenati, questi attacchi causavano una sostanziale degradazione delle prestazioni del modello.
Man mano che venivano introdotti vincoli, mirando a mantenere i campioni avvelenati all'interno di un certo intervallo, l'efficacia degli attacchi nello spazio di input diminuiva. Questo risultato suggerisce che alcune meccanismi di difesa potrebbero aiutare a mitigare il rischio di tali attacchi.
Risultati degli Attacchi Mirati alle Caratteristiche
Gli attacchi mirati alle caratteristiche hanno costantemente superato gli attacchi nello spazio di input, dimostrando una maggiore capacità di manipolare le caratteristiche apprese senza rilevamento. Questi attacchi includevano tecniche come l'inversione del decoder e il matching delle caratteristiche, focalizzandosi sulla creazione di caratteristiche dannose che potessero manipolare i risultati del modello pur apparendo innocue.
Questi attacchi sono rimasti efficaci anche quando venivano applicati vincoli, indicando che rappresentano una sfida significativa per i modelli che si affidano agli estrattori di caratteristiche pre-addestrati.
Implicazioni per la Sicurezza dell'Apprendimento Automatico
I risultati degli esperimenti evidenziano l'importanza di comprendere le vulnerabilità associate all'apprendimento auto-supervisionato e agli estrattori di caratteristiche pre-addestrati. Poiché l'apprendimento automatico continua ad evolversi, i ricercatori devono dare priorità allo sviluppo di meccanismi di difesa robusti contro attacchi dannosi.
Potenziali Strategie Difensive
- Sanitizzazione dei Dati: Implementare processi per pulire i dati di addestramento e rimuovere potenziali istanze di avvelenamento può migliorare la sicurezza complessiva.
- Monitoraggio del Modello: Monitorare continuamente le prestazioni del modello può aiutare a rilevare schemi insoliti indicativi di attacchi di avvelenamento dei dati.
- Set di Dati di Addestramento Diversificati: Utilizzare fonti diverse per i dati di addestramento può ridurre il rischio che un attaccante riesca a influenzare il set di dati complessivo.
Conclusione
Gli attacchi di avvelenamento dei dati indiscriminati rimangono una minaccia significativa per i sistemi di apprendimento automatico, in particolare quelli che utilizzano estrattori di caratteristiche pre-addestrati. Comprendere i meccanismi di tali attacchi e le loro implicazioni per le prestazioni del modello è cruciale per migliorare la sicurezza nelle applicazioni di apprendimento automatico.
La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sullo sviluppo di strategie difensive e sul miglioramento della resilienza dei modelli contro il avvelenamento dei dati. Affrontando queste vulnerabilità, la comunità dell'apprendimento automatico può lavorare per creare sistemi più robusti e sicuri.
Titolo: Indiscriminate Data Poisoning Attacks on Pre-trained Feature Extractors
Estratto: Machine learning models have achieved great success in supervised learning tasks for end-to-end training, which requires a large amount of labeled data that is not always feasible. Recently, many practitioners have shifted to self-supervised learning methods that utilize cheap unlabeled data to learn a general feature extractor via pre-training, which can be further applied to personalized downstream tasks by simply training an additional linear layer with limited labeled data. However, such a process may also raise concerns regarding data poisoning attacks. For instance, indiscriminate data poisoning attacks, which aim to decrease model utility by injecting a small number of poisoned data into the training set, pose a security risk to machine learning models, but have only been studied for end-to-end supervised learning. In this paper, we extend the exploration of the threat of indiscriminate attacks on downstream tasks that apply pre-trained feature extractors. Specifically, we propose two types of attacks: (1) the input space attacks, where we modify existing attacks to directly craft poisoned data in the input space. However, due to the difficulty of optimization under constraints, we further propose (2) the feature targeted attacks, where we mitigate the challenge with three stages, firstly acquiring target parameters for the linear head; secondly finding poisoned features by treating the learned feature representations as a dataset; and thirdly inverting the poisoned features back to the input space. Our experiments examine such attacks in popular downstream tasks of fine-tuning on the same dataset and transfer learning that considers domain adaptation. Empirical results reveal that transfer learning is more vulnerable to our attacks. Additionally, input space attacks are a strong threat if no countermeasures are posed, but are otherwise weaker than feature targeted attacks.
Autori: Yiwei Lu, Matthew Y. R. Yang, Gautam Kamath, Yaoliang Yu
Ultimo aggiornamento: 2024-02-19 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.12626
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.12626
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://commoncrawl.org/
- https://dl.fbaipublicfiles.com/moco-v3/r-50-1000ep/r-50-1000ep.pth.tar
- https://github.com/watml/TGDA-Attack
- https://github.com/watml/plim
- https://github.com/TobiasLee/ParamCorruption
- https://github.com/HanxunH/Unlearnable-Examples
- https://github.com/mkisantal/backboned-unet
- https://hackmd.io/@yiweilu/BJNykuDr6
- https://www.michaelshell.org/contact.html
- https://tex.stackexchange.com/questions/505654/conflict-options-package-biblatex-warning
- https://books.google.com/books?vid=ISSN
- https://books.google.com/books?vid=ISBN
- https://dx.doi.org/
- https://github.com/openai/CLIP