Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Ingegneria elettrica e scienze dei sistemi# Elaborazione di immagini e video

Migliorare l'XCT per ispezioni più veloci dei pezzi in metallo

Un nuovo flusso di lavoro migliora la qualità delle immagini XCT e la velocità di ispezione per i pezzi in metallo.

― 5 leggere min


XCT più veloce per pezziXCT più veloce per pezziin metallomigliora la qualità dell'immagine.Nuovo metodo accelera le ispezioni e
Indice

La Tomografia Computerizzata a Raggi X (XCT) è una tecnica che ci permette di guardare dentro gli oggetti senza danneggiarli. Questo metodo è particolarmente utile per esaminare parti metalliche fatte tramite Stampa 3D, nota anche come manifattura additiva (AM). XCT aiuta a trovare difetti in queste parti che potrebbero influenzare le loro prestazioni. Tuttavia, i metodi tradizionali di XCT possono essere lenti e complicati, portando a tempi di misurazione più lunghi e costi maggiori.

Il Problema dei Metodi XCT Tradizionali

Quando usiamo XCT su parti metalliche, spesso ci imbattiamo in problemi chiamati artefatti di indurimento del fascio. Questi artefatti possono causare problemi visivi, rendendo difficile vedere i difetti con precisione. I flussi di lavoro tradizionali si basano su tecniche che richiedono molte scansioni per ottenere immagini chiare, il che può richiedere molto tempo. Di conseguenza, questi metodi non sono adatti per ispezioni rapide necessarie nelle linee di produzione.

Introducendo un Nuovo Approccio

Per affrontare queste sfide, abbiamo sviluppato un nuovo flusso di lavoro che utilizza due reti neurali. Queste reti aiutano a produrre immagini di alta qualità con meno scansioni delle parti metalliche. La prima rete lavora per ridurre l'impatto dell'indurimento del fascio senza bisogno di informazioni precedenti sul materiale. La seconda rete migliora la qualità delle immagini ottenute dalle scansioni di base.

Come Funziona il Flusso di Lavoro

Il primo passo consiste nell'usare una Rete Neurale specificamente progettata per correggere i problemi causati dall'indurimento del fascio. Questa rete prende i dati di proiezione di base raccolti dalle scansioni XCT e riduce gli errori prima di creare un'immagine 3D iniziale. Dopo questo, la seconda rete neurale affina l'immagine iniziale, rimuovendo il rumore residuo e migliorando i dettagli. Questo processo in due fasi consente di ottenere risultati più rapidi e precisi.

Vantaggi del Nuovo Approccio

Il nostro nuovo metodo mostra risultati promettenti su diversi materiali metallici e livelli variabili di dettaglio della scansione. Evita la necessità di lunghe regolazioni o riqualifiche di fronte a diversi tipi di leghe o condizioni di scansione. I risultati ottenuti con questo metodo offrono sia velocità che qualità, rendendo più facile effettuare ispezioni industriali senza perdere dettagli.

Importanza della Qualità nella Stampa 3D

La stampa 3D sta guadagnando popolarità poiché consente di creare forme complesse che la manifattura tradizionale non può facilmente raggiungere. Tuttavia, difetti come fori o crepe possono sorgere durante il processo di stampa. Questi difetti possono compromettere la resistenza e l'affidabilità degli oggetti stampati. Pertanto, avere tecniche efficaci per esaminare queste parti è fondamentale.

Sfide delle Tecniche XCT Attuali

Le tecniche XCT tradizionali spesso dipendono da un numero elevato di scansioni per produrre immagini chiare. Questo requisito può portare a tempi di misurazione prolungati, che sono problematici in settori che richiedono ispezioni rapide. Inoltre, utilizzare meno scansioni porta tipicamente a immagini di qualità inferiore con molti errori.

Come il Nostro Metodo Risolve Questi Problemi

Combinando tecniche di deep learning con XCT, possiamo ridurre significativamente il numero di scansioni necessarie migliorando al contempo la qualità delle immagini. Il nostro approccio in due fasi separa la correzione dell'indurimento del fascio dalla riduzione del rumore, rendendo più facile generare immagini di alta qualità con meno dati.

La Rete Neurale Spiegata

La prima rete neurale è progettata per stimare i parametri che influenzano l'indurimento del fascio. Questa stima viene effettuata basandosi su un modello senza necessità di calibrazione con misurazioni note. La rete riceve dati grezzi e restituisce correzioni che influenzano l'accuratezza delle immagini acquisite.

La seconda rete neurale utilizza un modello basato su strati che può migliorare in modo adattivo la ricostruzione delle immagini. Questo approccio è simile a come funziona il software avanzato di editing delle immagini, pulendo e migliorando le foto. Allenando entrambe le reti su molti dati diversi, ci assicuriamo che possano adattarsi a vari materiali e impostazioni.

Testing e Risultati

Per testare il nostro metodo, abbiamo utilizzato diversi materiali, tra cui acciaio e leghe specializzate. Abbiamo scansionato tutte le parti utilizzando sia metodi tradizionali sia la nostra nuova tecnica. I risultati hanno mostrato che il nostro metodo può velocizzare i tempi di scansione fino al 70% mantenendo immagini chiare e accurate.

Prestazioni tra Diversi Materiali

Abbiamo testato il nostro approccio su più tipologie di materiali per assicurarci che funzioni bene in diverse situazioni. I nostri test hanno confermato che il metodo si comporta in modo affidabile, sia sui materiali su cui è stato addestrato, sia su quelli che non aveva mai incontrato prima. Questa flessibilità è cruciale per le applicazioni nel mondo reale.

Controllo Qualità nell'Industria

Nelle fabbriche, garantire che ogni parte soddisfi gli standard di qualità è essenziale. Il nostro metodo introduce un modo più efficiente per condurre ispezioni senza sacrificare la qualità dell'immagine. Questo potrebbe portare a risparmi sui costi e a tempistiche di produzione migliorate.

Prospettive Future

Il lavoro che abbiamo fatto finora offre opportunità per affinare e migliorare ulteriormente le nostre reti neurali. Puntiamo ad ampliare i nostri set di dati di addestramento per includere ancora più materiali e condizioni, il che migliorerebbe la generalizzabilità del nostro metodo. Questo potrebbe portare a applicazioni più ampie in settori oltre la sola manifattura di componenti metallici.

Conclusione

Il nuovo flusso di lavoro che abbiamo sviluppato rappresenta un passo importante nell'avanzamento della tecnologia XCT per usi industriali. Sfruttando il deep learning, ora possiamo produrre immagini chiare e accurate di parti metalliche stampate più rapidamente e con meno sforzo di scansione. Questo cambiamento non solo giova alle linee di produzione che richiedono ispezioni rapide, ma promette anche di migliorare la qualità complessiva dei componenti prodotti.

Attraverso lo sviluppo e il testing continui, speriamo di rendere XCT ancora più accessibile ed efficace in vari ambienti industriali. Il potenziale per applicazioni in diversi settori è vasto e siamo entusiasti delle future possibilità che questa tecnologia offre.

Fonte originale

Titolo: Deep learning based workflow for accelerated industrial X-ray Computed Tomography

Estratto: X-ray computed tomography (XCT) is an important tool for high-resolution non-destructive characterization of additively-manufactured metal components. XCT reconstructions of metal components may have beam hardening artifacts such as cupping and streaking which makes reliable detection of flaws and defects challenging. Furthermore, traditional workflows based on using analytic reconstruction algorithms require a large number of projections for accurate characterization - leading to longer measurement times and hindering the adoption of XCT for in-line inspections. In this paper, we introduce a new workflow based on the use of two neural networks to obtain high-quality accelerated reconstructions from sparse-view XCT scans of single material metal parts. The first network, implemented using fully-connected layers, helps reduce the impact of BH in the projection data without the need of any calibration or knowledge of the component material. The second network, a convolutional neural network, maps a low-quality analytic 3D reconstruction to a high-quality reconstruction. Using experimental data, we demonstrate that our method robustly generalizes across several alloys, and for a range of sparsity levels without any need for retraining the networks thereby enabling accurate and fast industrial XCT inspections.

Autori: Obaidullah Rahman, Singanallur V. Venkatakrishnan, Luke Scime, Paul Brackman, Curtis Frederick, Ryan Dehoff, Vincent Paquit, Amirkoushyar Ziabari

Ultimo aggiornamento: 2023-09-23 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.14371

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.14371

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili