Migliorare le previsioni delle serie temporali multivariate con DeepCN
DeepCN cattura relazioni complesse per migliori previsioni di serie temporali multivariate.
― 9 leggere min
Indice
- L'importanza della previsione delle serie temporali multivariate
- Approcci attuali nella previsione delle serie temporali multivariate
- Modelli Sequenziali
- Modelli Basati su Grafi
- Sfide nel modellare le relazioni nelle serie temporali
- Il Deep Coupling Network (DeepCN)
- Panoramica di DeepCN
- Meccanismo di Coupling
- Rappresentazione Variabile Accoppiata
- Modulo di Inferenza
- Valutazione Sperimentale
- Dataset Utilizzati
- Risultati e Scoperte
- Confronto con Modelli Esistenti
- Approfondimenti dal Meccanismo di Coupling
- Collegamenti a Più Ordini
- Efficienza e Scalabilità
- Sensibilità ai Parametri
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Fare previsioni su serie temporali multivariate (MTS) è super importante per tanti aspetti della vita reale. Questo include cose come le previsioni meteo, la previsione del traffico, le previsioni mediche e l'analisi finanziaria. Per fare previsioni accurate, è fondamentale guardare alle relazioni tra diverse serie temporali contemporaneamente. Però, i metodi precedenti solitamente analizzavano queste relazioni separatamente e spesso si perdeva di vista interazioni importanti sia all'interno che tra le serie temporali. Questo può portare a previsioni meno precise.
In questo approccio, diamo una nuova occhiata a queste relazioni usando l'idea di informazione mutua, che ci aiuta a capire come le diverse serie temporali influenzano l'una l'altra. Da questa comprensione, creiamo un metodo chiamato Deep Coupling Network (DeepCN) che si concentra sul catturare le relazioni complesse tra le serie temporali. DeepCN ha tre parti principali: un meccanismo per esplorare queste complicate relazioni, un modo per rappresentare varie variabili e un modulo per fare previsioni in un singolo passo.
Attraverso test approfonditi su diversi dataset reali, abbiamo scoperto che DeepCN funziona meglio dei metodi esistenti.
L'importanza della previsione delle serie temporali multivariate
La previsione delle serie temporali multivariate gioca un ruolo significativo in vari settori, come prevedere i modelli meteorologici, valutare il flusso del traffico, monitorare le condizioni di salute e analizzare le tendenze finanziarie. La capacità di fare previsioni accurate in questi ambiti può avere un grande impatto sui processi decisionali.
Ad esempio, previsioni meteo accurate possono aiutare le comunità a prepararsi per condizioni meteorologiche avverse, mentre le previsioni del traffico possono aiutare nella pianificazione urbana e ridurre la congestione. Nel settore sanitario, prevedere i ricoveri dei pazienti o la diffusione di malattie può ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare le cure. Allo stesso modo, in finanza, previsioni accurate delle azioni possono portare a decisioni di investimento migliori.
Data la rilevanza di queste applicazioni, i ricercatori si sono impegnati a migliorare le tecniche di previsione delle serie temporali multivariate. Sono stati sviluppati molti modelli di deep learning per affrontare le complessità che derivano dalle relazioni tra differenti set di dati di serie temporali.
Approcci attuali nella previsione delle serie temporali multivariate
Gli approcci di deep learning esistenti per la previsione MTS possono essere divisi in due categorie principali: modelli sequenziali e modelli basati su grafi (GNN).
Modelli Sequenziali
I modelli sequenziali, come le reti neurali ricorrenti (RNN) e le reti neurali convoluzionali (CNN), sono progettati per catturare le dipendenze all'interno di una singola serie temporale. Questi modelli hanno dimostrato buone prestazioni nel riconoscere schemi, grazie alla loro abilità di gestire relazioni complesse. Tuttavia, hanno difficoltà a catturare le relazioni tra diverse serie temporali in modo efficace.
Ad esempio, le RNN collegano i valori ai passi consecutivi, ma possono perdere collegamenti tra punti distanti. D'altro canto, i modelli basati su attenzione collegano valori attraverso diversi passi temporali, ma spesso ignorano le relazioni tra diverse serie temporali.
Modelli Basati su Grafi
In contrasto, i modelli basati su GNN stanno emergendo come metodi efficaci per catturare le interrelazioni tra più serie temporali. Utilizzando strutture a grafo, questi modelli possono rappresentare le relazioni tra variabili e tener conto delle dipendenze temporali e spaziali.
Tuttavia, nonostante i loro vantaggi, anche le GNN hanno limitazioni. Potrebbero non considerare accuratamente gli effetti di ritardo temporale che si verificano tra le variabili e spesso modellano le relazioni intra- e inter-serie separatamente, il che non riflette adeguatamente gli scenari reali.
Entrambi i modelli sequenziali e quelli basati su GNN hanno carenze nel modellare le intricate relazioni presenti nei dati delle serie temporali multivariate, evidenziando la necessità di approcci più completi.
Sfide nel modellare le relazioni nelle serie temporali
Una sfida significativa nella previsione delle serie temporali multivariate è modellare efficacemente le complesse relazioni tra diverse serie. I collegamenti, che rappresentano le connessioni e le interazioni tra due o più variabili, possono assumere varie forme, incluse correlazioni, dipendenze e gerarchie.
Imparare questi collegamenti è essenziale per creare rappresentazioni complete che catturano la dinamica dei dati multivariati. I metodi esistenti generalmente catturano relazioni intra-serie (all'interno di una singola serie) o inter-serie (tra serie diverse), ma non riescono a considerare come interagiscono su più ordini e ritardi temporali.
Per affrontare queste complessità, il nostro approccio si concentra su una rivisitazione del modellamento delle relazioni utilizzando l'informazione mutua come principio guida. Esaminando le relazioni attraverso questa lente, possiamo rappresentare meglio i collegamenti intra- e inter-serie e tener conto degli effetti di ritardo temporale che svolgono un ruolo vitale nelle previsioni accurate.
Il Deep Coupling Network (DeepCN)
Panoramica di DeepCN
DeepCN è un approccio innovativo progettato per affrontare le sfide di previsione delle serie temporali multivariate. Il suo obiettivo principale è catturare sia le relazioni intra- che inter-serie, tenendo conto delle loro complesse interazioni. L'architettura di DeepCN è composta da tre componenti principali:
Meccanismo di Coupling: Questo meccanismo è al centro di DeepCN ed è responsabile dell'esplorazione esplicita delle relazioni intra- e inter-serie a più ordini nei dati.
Modulo di Rappresentazione Variabile Accoppiata: Questa parte è progettata per rappresentare le relazioni tra diverse variabili che possono mostrare schemi variabili.
Modulo di Inferenza: Questo modulo facilita il processo di previsione facendo previsioni in un singolo passo, aiutando a evitare potenziali errori che possono accumularsi quando si fanno previsioni passo dopo passo.
Questi componenti lavorano insieme per produrre previsioni più accurate catturando in modo completo le relazioni tra i dati delle serie temporali.
Meccanismo di Coupling
Il meccanismo di coupling gioca un ruolo cruciale nel modellare le relazioni nei dati delle serie temporali. Utilizza le informazioni ottenute dall'informazione mutua per identificare e rappresentare le complesse connessioni tra più variabili su diversi ritardi temporali.
Utilizzando un metodo chiamato Prodotto Cartesiano, il meccanismo di coupling può esplorare varie combinazioni di serie temporali e i loro ritardi corrispondenti. Questo assicura che siano considerate sia le relazioni intra-serie che inter-serie, mantenendo l'efficienza computazionale.
Rappresentazione Variabile Accoppiata
Dopo aver catturato i collegamenti, passiamo al modulo di rappresentazione variabile accoppiata. Questo modulo genera rappresentazioni dense delle relazioni tra diverse variabili. Trattando le variabili in modo diverso e riconoscendo i loro schemi unici, possiamo creare rappresentazioni più precise che contribuiscono a migliorare le prestazioni previsionali.
Questa parte sintetizza le informazioni dal meccanismo di coupling in rappresentazioni più intuitive che possono essere utilizzate in modo efficace per la previsione.
Modulo di Inferenza
Il modulo di inferenza è progettato per fare previsioni basate sugli output generati dalla rappresentazione variabile accoppiata. Eseguendo previsioni in un singolo passo in avanti, questo modulo migliora l'efficienza e la stabilità durante il processo di previsione. Questo approccio minimizza il rischio di accumulo di errori che può verificarsi quando le previsioni vengono fatte passo dopo passo.
Valutazione Sperimentale
Dataset Utilizzati
Per valutare le prestazioni di DeepCN, abbiamo condotto esperimenti approfonditi utilizzando sette dataset reali. Questi dataset comprendono vari settori, come la gestione del traffico, la finanza e il monitoraggio della salute. Testando DeepCN su questi diversi dataset, possiamo valutare la sua efficacia in vari scenari.
Risultati e Scoperte
Nei nostri esperimenti, DeepCN ha costantemente superato altri metodi all'avanguardia in termini di accuratezza. In media, DeepCN ha raggiunto miglioramenti significativi nell'accuratezza delle previsioni su tutti i dataset rispetto a vari modelli di base.
Ad esempio, nella previsione del traffico, il forte accoppiamento tra nodi adiacenti ha impattato positivamente sulle prestazioni, risultando nelle migliori performance su quel dataset. Le nostre scoperte hanno dimostrato che considerare collegamenti a più ordini migliora effettivamente l'accuratezza del modello.
Confronto con Modelli Esistenti
Confrontando DeepCN con altri modelli, è diventato chiaro che i modelli sequenziali attuali spesso trascurano gli effetti di ritardo temporale e le relazioni inter-serie. Anche se i modelli basati su GNN hanno ottenuto buone prestazioni nel catturare le interazioni inter-serie, non sono riusciti a considerare appieno le relazioni intra-serie contemporaneamente.
Al contrario, DeepCN ha catturato con successo le complesse relazioni nei dati delle serie temporali, portando a risultati di previsione superiori. Questo mette in evidenza l'importanza di utilizzare un approccio completo che consideri entrambi i tipi di relazioni.
Approfondimenti dal Meccanismo di Coupling
Collegamenti a Più Ordini
Un aspetto essenziale di DeepCN è la sua capacità di modellare collegamenti a più ordini. Attraverso le nostre analisi, abbiamo scoperto che diversi ordini di collegamenti avevano effetti distintivi sulla qualità delle previsioni.
Per dataset con forti correlazioni inter-serie, i collegamenti di ordine superiore hanno migliorato significativamente le previsioni. Tuttavia, per dataset con relazioni inter-serie deboli, come quelli in ambienti meno dinamici, modellare collegamenti di ordine superiore non ha portato a guadagni significativi.
Efficienza e Scalabilità
Un altro vantaggio essenziale di DeepCN è la sua complessità computazionale lineare. Questo lo rende scalabile ed efficiente, permettendo di gestire dataset più grandi senza un aumento significativo nei tempi di elaborazione o nelle risorse. Il design del meccanismo di coupling assicura che DeepCN rimanga efficiente mentre esplora relazioni intricate tra i dati.
Sensibilità ai Parametri
Nei nostri esperimenti, abbiamo anche valutato come la lunghezza dell'input e la dimensione dell'embedding influenzassero le prestazioni di DeepCN. Una lunghezza dell'input più lunga ha generalmente migliorato l'accuratezza, confermando l'importanza di catturare gli effetti di ritardo temporale. Tuttavia, man mano che le lunghezze degli input aumentavano, le prestazioni alla fine si sono stabilizzate a causa di potenziale ridondanza nei dati e overfitting.
Anche la dimensione dell'embedding si è rivelata significativa; man mano che aumentava, le prestazioni miglioravano, riflettendo la natura complessa delle relazioni nei dati.
Conclusione
In conclusione, il Deep Coupling Network (DeepCN) presenta una soluzione completa per la previsione delle serie temporali multivariate. Modellando efficacemente le intricate relazioni tra i dati delle serie temporali, DeepCN migliora significativamente l'accuratezza e l'efficienza delle previsioni.
Il meccanismo di coupling cattura collegamenti a più ordini mentre affronta simultaneamente le relazioni inter- e intra-serie. La rappresentazione delle variabili accoppiate migliora la comprensione delle singole variabili, mentre il modulo di inferenza semplifica il processo di previsione.
I nostri ampi esperimenti dimostrano che DeepCN supera i metodi esistenti all'avanguardia su vari dataset. Con la crescente domanda di previsioni precise delle serie temporali multivariate, le intuizioni e le prestazioni di DeepCN contribuiscono ai progressi in questo campo.
In futuro, puntiamo a migliorare ulteriormente DeepCN riducendo la complessità e migliorando la sua scalabilità, rendendolo uno strumento ancora più efficace per una vasta gamma di sfide nella previsione.
Titolo: Deep Coupling Network For Multivariate Time Series Forecasting
Estratto: Multivariate time series (MTS) forecasting is crucial in many real-world applications. To achieve accurate MTS forecasting, it is essential to simultaneously consider both intra- and inter-series relationships among time series data. However, previous work has typically modeled intra- and inter-series relationships separately and has disregarded multi-order interactions present within and between time series data, which can seriously degrade forecasting accuracy. In this paper, we reexamine intra- and inter-series relationships from the perspective of mutual information and accordingly construct a comprehensive relationship learning mechanism tailored to simultaneously capture the intricate multi-order intra- and inter-series couplings. Based on the mechanism, we propose a novel deep coupling network for MTS forecasting, named DeepCN, which consists of a coupling mechanism dedicated to explicitly exploring the multi-order intra- and inter-series relationships among time series data concurrently, a coupled variable representation module aimed at encoding diverse variable patterns, and an inference module facilitating predictions through one forward step. Extensive experiments conducted on seven real-world datasets demonstrate that our proposed DeepCN achieves superior performance compared with the state-of-the-art baselines.
Autori: Kun Yi, Qi Zhang, Hui He, Kaize Shi, Liang Hu, Ning An, Zhendong Niu
Ultimo aggiornamento: 2024-02-23 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.15134
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.15134
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.nrel.gov/grid/solar-power-data.html
- https://www.kaggle.com/c/web-traffic-time-series-forecasting/data
- https://archive.ics.uci.edu/ml/datasets/PEMS-SF
- https://www.timeseriesclassification.com/description.php?Dataset=ECG5000
- https://github.com/CSSEGISandData/COVID-19
- https://archive.ics.uci.edu/ml/datasets/ElectricityLoadDiagrams20112014
- https://github.com/liyaguang/DCRNN
- https://www.statsmodels.org
- https://github.com/Zhenye-Na/DA-RNN
- https://github.com/laiguokun/LSTNet
- https://github.com/locuslab/TCN
- https://github.com/z331565360/State-Frequency-Memory-stock-prediction
- https://github.com/cure-lab/LTSF-Linear
- https://github.com/ElementAI/N-BEATS
- https://github.com/cchallu/n-hits
- https://github.com/rajatsen91/deepglo
- https://github.com/microsoft/StemGNN
- https://github.com/nnzhan/MTGNN
- https://github.com/nnzhan/Graph-WaveNet
- https://github.com/LeiBAI/AGCRN
- https://www.dropbox.com/sh/n0ajd5l0tdeyb80/AABGn-ejfV1YtRwjf_L0AOsNa?dl=0
- https://github.com/VeritasYin/STGCN_IJCAI-18
- https://github.com/zhouhaoyi/Informer2020
- https://github.com/thuml/Autoformer
- https://github.com/PatchTST
- https://github.com/yuezhihan/ts2vec
- https://github.com/chengw07/InfoTS
- https://github.com/salesforce/CoST