BOXREC: Una nuova tendenza nelle raccomandazioni di moda
Scopri come BOXREC rivoluziona lo shopping online con suggerimenti completi per gli outfit.
― 9 leggere min
Indice
- La Necessità delle Raccomandazioni Box
- Come Funziona BOXREC
- Importanza del Feedback degli Utenti
- Vantaggi dell'Utilizzo di BOXREC
- L'Industria della Moda in Crescita
- Metodi di Raccomandazione Esistenti
- Lavori Correlati
- Come BOXREC Gestisce le Preferenze di Moda
- Creazione del Dataset
- Il Framework di Punteggio degli Outfit
- Problema di Ottimizzazione
- Metriche di Valutazione
- Valutazione Sperimentale
- Feedback degli Utenti e Raccomandazioni
- BOXREC come Applicazione Web
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La moda è tutta una questione di apparire bene e sentirsi sicuri. La gente cerca outfit che non solo siano carini, ma che si adattino anche al proprio stile e al proprio Budget. Molti trovano le scelte di shopping opprimenti a causa delle innumerevoli opzioni disponibili online. Per aiutare gli acquirenti, sono emersi i sistemi di raccomandazione. Questi sistemi suggeriscono capi di abbigliamento basati sullo stile e sulle preferenze di una persona.
Negli ultimi anni, un nuovo approccio chiamato raccomandazione "box" ha guadagnato attenzione. Invece di raccomandare singoli capi, questo metodo suggerisce un set completo di articoli che funzionano bene insieme. Questo significa che gli acquirenti ricevono una collezione di articoli che possono essere combinati per creare diversi outfit. Il nostro sistema proposto, chiamato BOXREC, mira a fare proprio questo.
La Necessità delle Raccomandazioni Box
I sistemi di raccomandazione tradizionali spesso si concentrano su articoli singoli, suggerendo solo un articolo alla volta. Tuttavia, quando si tratta di moda, le persone vogliono sapere come questi articoli si inseriscono in un look completo. Ad esempio, una persona potrebbe voler trovare una camicia, pantaloni e scarpe che vadano bene insieme per un'occasione specifica, come una festa, un'uscita informale o un evento formale.
Inoltre, gli acquirenti hanno budget a cui vogliono attenersi. Non vogliono solo conoscere articoli alla moda; vogliono anche essere sicuri di poterli permettere. Così, BOXREC è stato sviluppato per rispondere a queste esigenze suggerendo una "box" di outfit raccomandati basati sulle preferenze dell'utente, incluso budget e stile.
Come Funziona BOXREC
Il sistema BOXREC opera in una serie di passaggi:
Raccolta delle Preferenze Utente: Il primo passo consiste nel raccogliere informazioni dall'utente. Gli acquirenti indicano l'occasione per cui stanno facendo shopping, i loro stili preferiti e il loro budget per i capi di abbigliamento. Queste informazioni sono essenziali per personalizzare le raccomandazioni in base alle esigenze dell'individuo.
Recupero degli Articoli Preferiti: Basandosi sull'input dell'utente, BOXREC recupera capi di abbigliamento che corrispondono agli stili specificati e rientrano nelle fasce di prezzo definite dall'utente. Questo passaggio è cruciale per garantire che le raccomandazioni siano sia attraenti che convenienti.
Generazione di Combinazioni di Outfit: Una volta identificati i capi preferiti, BOXREC crea combinazioni di questi articoli. Ogni combinazione include un articolo da ogni categoria di abbigliamento, come top, pantaloni e scarpe. Questo viene fatto per suggerire outfit completi che armonizzino bene insieme.
Verifica della Qualità degli Outfit: Non tutte le combinazioni potrebbero star bene insieme. Per garantire che gli outfit suggeriti siano visivamente attraenti, BOXREC impiega un sistema di punteggio che valuta ciascun outfit in base alla Compatibilità tra gli articoli. Gli outfit che soddisfano i criteri di qualità vengono inclusi nelle raccomandazioni finali.
Fornitura di Raccomandazioni: Infine, BOXREC presenta all'utente una "box" piena di outfit suggeriti. Ogni raccomandazione è progettata per massimizzare il numero di outfit che si adattano all'occasione mantenendosi nel budget specificato.
Importanza del Feedback degli Utenti
Il feedback degli utenti gioca un ruolo vitale nel migliorare le raccomandazioni fornite da BOXREC. Dopo aver ricevuto gli outfit suggeriti, gli utenti possono indicare quali articoli hanno gradito o meno. Questo feedback aiuta il sistema a comprendere meglio le preferenze e a migliorare le raccomandazioni future.
Gli acquirenti potrebbero non gradire certi articoli quando li vedono da soli, ma potrebbero trovarli attraenti quando fanno parte di un outfit completo. Riconoscere questo fenomeno consente al sistema di considerare una gamma più ampia di articoli nelle raccomandazioni future.
Vantaggi dell'Utilizzo di BOXREC
Utilizzare un sistema di raccomandazione come BOXREC ha diversi vantaggi per gli acquirenti:
Convenienza: Il sistema semplifica l'esperienza di shopping curando outfit, risparmiando tempo e fatica agli utenti nella ricerca di articoli abbinati individualmente.
Opzioni a Prezzi Accessibili: BOXREC garantisce che tutti gli articoli suggeriti rientrino nel budget dell'utente, permettendo un'esperienza di shopping senza stress.
Mix e Match: Gli utenti ricevono diversi outfit che possono essere stilizzati in modi diversi. Questa versatilità arricchisce il guardaroba senza riempirlo di articoli che non funzionano insieme.
Esperienza Personalizzata: Considerando le preferenze e gli stili personali, BOXREC mira a rendere ogni esperienza di shopping unica, in linea con il gusto dell’individuo.
L'Industria della Moda in Crescita
L'industria della moda è un mercato enorme del valore di trilioni in tutto il mondo. Con l'aumento dello shopping online, sempre più persone hanno accesso a una gamma più ampia di opzioni di abbigliamento rispetto a prima. Questa crescita alimenta la necessità di sistemi di raccomandazione efficaci per aiutare i consumatori a trovare outfit alla moda senza sentirsi sopraffatti.
Tecniche efficienti per modellare capi di abbigliamento, riconoscere stili e raccomandare outfit sono essenziali per fornire un'esperienza di shopping fluida. Gli acquirenti si rivolgono sempre più alla tecnologia per aiutarli a navigare negli ampi cataloghi disponibili online.
Metodi di Raccomandazione Esistenti
Esistono vari metodi di raccomandazione, ognuno con il proprio approccio per aiutare gli utenti a trovare articoli adatti. Questi metodi possono essere divisi in alcune categorie:
Metodi Basati sui Contenuti: Questi metodi usano le caratteristiche degli articoli (come colore, stile e tessuto) per suggerire articoli simili. Sono ottimi per suggerire articoli singoli ma potrebbero non raccomandare efficacemente outfit completi.
Filtraggio Collaborativo: Questo approccio guarda alle interazioni e alle preferenze degli utenti. Suggerisce articoli graditi da utenti simili. Tuttavia, potrebbe avere difficoltà con nuovi utenti o articoli senza dati precedenti, portando al problema del "cold start".
Sistemi di Raccomandazione Compositi: Questi sistemi più recenti, come BOXREC, mirano a affrontare i limiti dei metodi tradizionali fornendo un set completo di articoli che funzionano bene insieme.
Lavori Correlati
La crescente popolarità dei sistemi di raccomandazione compositi ha ispirato i ricercatori ad esplorare varie tecniche. Alcuni sistemi esistenti mirano ad automatizzare la creazione di outfit concentrandosi sulla compatibilità degli articoli. Spesso considerano fattori come caratteristiche visive, tendenze e preferenze occasionali per determinare outfit adatti.
Mentre alcuni metodi cercano di creare guardaroba capsule o collezioni di abbigliamento personalizzate, pochi considerano adeguatamente il budget totale e le fasce di prezzo specifiche per i tipi di abbigliamento. BOXREC mira a colmare questa lacuna integrando le limitazioni di budget definite dall'utente nelle sue raccomandazioni.
Come BOXREC Gestisce le Preferenze di Moda
BOXREC funziona prima raccogliendo le preferenze necessarie dall'utente. Gli utenti possono specificare:
- Occasione: Se si tratta di un evento casuale o formale.
- Preferenze Articolo: Stili desiderati per top, pantaloni e scarpe.
- Fasce di Prezzo: Limiti massimi di spesa per ogni tipo di abbigliamento.
- Budget Totale: L'importo totale disponibile per lo shopping.
Queste informazioni guidano il processo di raccomandazione, garantendo che gli articoli suggeriti si adattino ai gusti e ai vincoli finanziari dell'utente.
Creazione del Dataset
Per addestrare il sistema BOXREC e migliorare le sue raccomandazioni, è stato creato un dataset contenente una vasta gamma di articoli di moda maschili. Questo dataset include vari tipi e categorie di abbigliamento, ciascuno con i relativi prezzi.
Gli esperti hanno annotato manualmente gli outfit, catalogando quali combinazioni erano compatibili e quali no. Questi dati sono cruciali per addestrare il sistema a capire quali articoli funzionano bene insieme e quali no.
Il Framework di Punteggio degli Outfit
Un componente essenziale di BOXREC è il framework di punteggio, noto come BOXREC-OSF. Questo framework valuta gli outfit generati dal sistema per determinare la loro qualità. Analizzando le coppie di articoli e quanto bene si completano a vicenda, assegna punteggi di compatibilità a ciascuna combinazione di outfit.
Il framework di punteggio impiega tecniche avanzate, inclusa l'analisi delle caratteristiche visive e testuali, per garantire valutazioni accurate della compatibilità degli outfit. L'obiettivo è garantire che solo le migliori combinazioni di outfit siano raccomandate agli utenti.
Problema di Ottimizzazione
BOXREC introduce una sfida di ottimizzazione nota come "Raccomandazione Box con Massimo Outfit" (BOXRECMO). Questo problema mira a raccomandare una box di articoli che rientri nel budget di un utente massimizzando il numero di outfit diversi e compatibili.
Trovare soluzioni a questo problema implica calcoli complessi. In questo caso, BOXREC utilizza un approccio euristico per generare soluzioni efficienti e offrire raccomandazioni di alta qualità.
Metriche di Valutazione
Quando si valuta la performance di BOXREC, vengono utilizzate diverse metriche:
- Compatibilità AUC: Questa misura valuta quanto bene il sistema predice la compatibilità degli outfit, con valori più alti che indicano una migliore performance.
- Compatibilità Pairwise: Offre approfondimenti su come le singole coppie di articoli si comportano nel contesto di un outfit.
- Hit Ratio: Valuta quanto bene le raccomandazioni corrispondono alle preferenze dell'utente contando il numero di articoli o outfit graditi all'interno della box raccomandata.
Queste metriche forniscono una visione completa di come BOXREC performa rispetto ai sistemi esistenti.
Valutazione Sperimentale
Il sistema BOXREC è stato rigorosamente testato rispetto a diversi metodi di base per dimostrare la sua efficacia. Utilizzando varie metriche standard per valutare le raccomandazioni, dimostra prestazioni superiori nel fornire agli utenti outfit adatti.
I risultati hanno rivelato che BOXREC ha costantemente superato altri sistemi di raccomandazione in termini di compatibilità e soddisfazione dell'utente.
Feedback degli Utenti e Raccomandazioni
Un altro aspetto importante di BOXREC è la sua capacità di apprendere dal feedback degli utenti. Dopo aver ricevuto raccomandazioni, gli utenti possono valutare gli outfit suggeriti, indicando quali articoli hanno gradito o meno. Questo ciclo di feedback è essenziale per migliorare le future proposte del sistema.
Il sistema si adatta alle preferenze dell’utente nel tempo, promuovendo un'esperienza di shopping più personalizzata che rifletta i gusti e gli stili individuali.
BOXREC come Applicazione Web
Per rendere BOXREC accessibile a un pubblico più ampio, è stato sviluppato come applicazione web. Gli utenti possono interagire con il sistema comodamente attraverso un'interfaccia semplice. Possono inserire le proprie preferenze per occasioni, tipi di articoli, fasce di prezzo e budget, e ricevere raccomandazioni personalizzate istantaneamente.
L'applicazione web è progettata per essere user-friendly, garantendo un'esperienza fluida. Gli utenti possono trovare rapidamente outfit che si adattano alle loro preferenze, rimanendo consapevoli del loro budget.
Conclusione
In sintesi, BOXREC offre un approccio innovativo alle raccomandazioni di moda, enfatizzando outfit completi piuttosto che singoli articoli. Personalizzando le proposte in base alle preferenze e ai budget degli utenti, BOXREC fornisce un'esperienza di shopping più significativa. L'integrazione del feedback degli utenti migliora ulteriormente le capacità del sistema, permettendogli di evolversi con tendenze e gusti in cambiamento.
Man mano che l'industria della moda continua a crescere, sistemi come BOXREC giocheranno un ruolo cruciale nell'aiutare i consumatori a navigare nell'enorme gamma di opzioni. Concentrandosi sulla creazione di outfit stilosi e compatibili che rientrino in un budget specifico, BOXREC stabilisce un precedente per il futuro delle raccomandazioni di moda.
Titolo: BOXREC: Recommending a Box of Preferred Outfits in Online Shopping
Estratto: Over the past few years, automation of outfit composition has gained much attention from the research community. Most of the existing outfit recommendation systems focus on pairwise item compatibility prediction (using visual and text features) to score an outfit combination having several items, followed by recommendation of top-n outfits or a capsule wardrobe having a collection of outfits based on user's fashion taste. However, none of these consider user's preference of price-range for individual clothing types or an overall shopping budget for a set of items. In this paper, we propose a box recommendation framework - BOXREC - which at first, collects user preferences across different item types (namely, top-wear, bottom-wear and foot-wear) including price-range of each type and a maximum shopping budget for a particular shopping session. It then generates a set of preferred outfits by retrieving all types of preferred items from the database (according to user specified preferences including price-ranges), creates all possible combinations of three preferred items (belonging to distinct item types) and verifies each combination using an outfit scoring framework - BOXREC-OSF. Finally, it provides a box full of fashion items, such that different combinations of the items maximize the number of outfits suitable for an occasion while satisfying maximum shopping budget. Empirical results show superior performance of BOXREC-OSF over the baseline methods.
Autori: Debopriyo Banerjee, Krothapalli Sreenivasa Rao, Shamik Sural, Niloy Ganguly
Ultimo aggiornamento: 2024-02-26 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2402.16660
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2402.16660
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.statista.com/topics/5091/apparel-market-worldwide/
- https://www.outfittery.com/
- https://www.stylecracker.com/
- https://pytorch.org/docs/stable/
- https://www.kaggle.com/paramaggarwal/fashion-product-images-dataset
- https://www.myntra.com/
- https://pytorch.org/
- https://debopriyo.epizy.com/BOXREC/
- https://github.com/debobanerjee/BOXREC